Controlli e ispezioni dei Nas di Ancona nei centri estetici e centri massaggi delle Marche, sanzionate un’attività di Civitanova e una di Ascoli. Il controllo è parte di un’operazione che ha interessato tutto il territorio nazionale e realizzata dai carabinieri del Nas d’intesa col Ministero della Salute per verificare l’osservanza delle misure di contenimento del Covid all’interno dei centri estetici. Per quanto riguarda le Marche i Nas di Ancona hanno ispezionato 25 centri attività commerciali riscontrando alcune violazioni e inadeguatezze. In particolare nel centro estetico di Civitanova è stata segnalata l’assenza della documentazione delle ore di funzionamento mensili di alcuni dispositivi per l’abbronzatura e mancava anche la documentazione sui periodici obbligatori interventi di manutenzione da effettuarsi a cura di personale specializzato della ditta fornitrice. Ad Ascoli invece segnalato un centro per il mancato rispetto del controllo sul possesso del Green pass. Sanzioni per entrambe le attività pari a 1000 euro.
Ma l’operazione dei Nas su scala nazionale ha portato al controllo di 785 esercizi, riscontrando irregolarità nel 15% di esse (117). Sono state complessivamente contestate 80 violazioni circa la corretta attuazione delle misure di contenimento del Covid-19, come la mancata sanificazione periodica e l’assenza di informazioni a favore degli utenti sulle norme di comportamento e di distanziamento (36 sanzioni), nonché il mancato rispetto dell’obbligo di certificazione anti-Covid (44 sanzioni). In relazione alle irregolarità su quest’ultimo aspetto, 20 hanno interessato operatrici che svolgevano massaggi ed attività estetiche sebbene prive di green pass. Ulteriori 51 violazioni hanno riguardato la conduzione delle attività in ambienti inadeguati e svolte in assenza dei minimi requisiti professionali per l’erogazione dei servizi. Accertate 15 irregolarità penali in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e per esercizio abusivo della professione, individuando, tra l’altro, una cittadina di origine cinese, titolare di un centro massaggi in Toscana, risultata priva di permesso di soggiorno. I Nas di Roma inoltre hanno sequestrato 200 cosmetici risultati contenere metalli pesanti fino a 7 volte superiori ai limiti massimi di legge.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati