Mobilitazione dei ‘No green pass’:
blocco stradale in via Mattei (Foto/Video)

ANCONA - La protesta è iniziata prima dell'alba nell'area portuale per poi proseguire in piazza del Plebiscito. Tappa finale in via Marconi con gravi ripercussioni sulla circolazione. Maxi spiegamento di forze dell'ordine con il cordone che ha stoppato l'avanzata dei dimostranti. Almeno due persone sono finite in questura per accertamenti

- caricamento letture
ok

Manifestanti e forze dell’ordine in via Marconi, agli Archi

 

di Federica Serfilippi

Otto ore di proteste e manifestazioni anti Green Pass. Da via Mattei agli Archi, passando per piazza del Papa. Traffico bloccato, strade chiuse e ripercussioni sulla viabilità. E’ stata una mattinata intensa quella vissuta dal capoluogo dorico nel primo giorno dell’obbligatorietà del Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro. Cuore della protesta è stata l’area portuale.

WhatsApp-Image-2021-10-15-at-09.14.41-650x488

I manifestanti in via Mattei

Davanti al maggiore cantiere navale, attorno alle 6.30, è stato apposto uno striscione ‘Fincantieri. No Green Pass’. Una quarantina di lavoratori, sprovvista della certificazione verde, non è entrata nello stabilimento. Alle 7 il raduno in via Mattei di No Green Pass (arrivati un po’ da tutta la regione) e lavoratori di ogni settore: dal tessile, ai trasporti, fino alla metalmeccanica. Un popolo variegato, apolitico e apartitico, che alle 8.30 ha bloccato la principale arteria stradale del porto. Non tanto distante dall’ingresso da Marina Dorica un camionista ha fermato il mezzo e lì, per protesta, lo ha lasciato almeno fino alle 11.30. Poco dopo le 9 il presidio di lavoratori che stazionava alla Fincantieri si è mosso in corteo verso via Mattei, andando ad incrementare il numero di manifestanti al suono “Libertà”, “No Green Pass”, “Lavoro”. Circa 250 i partecipanti al presidio, costantemente monitorato da carabinieri, guardia di finanza e polizia. Contemporaneamente, alle 10 è partita la manifestazione in piazza del Papa, sotto il palazzo del Governo, indetta da Fronte del Dissenso e Fisi. Mentre terminava il sit-in dei due gruppi, il presidio di via Mattei si è  mosso verso il bypass della Zipa, arrivando agli Archi. In via Marconi i manifestanti – alcuni dei quali arrivati da piazza del Papa – hanno proceduto fino all’altezza del negozio vintage Bobeche. Si sono fermati trovando davanti a loro un cordone di forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Non c’è stato verso di passare. Attorno alle 14 gli ultimi manifestanti, ormai rimasti poco meno di 50, hanno ceduto dopo alcuni momenti di tensione con le forze dell’ordine, prendendo ognuno la propria strada. Almeno due No Green Pass sono stati portati in questura per accertamenti. Inevitabili le ripercussioni sul traffico: tutte le principali strade della città hanno avuto problemi di viabilità a causa della chiusura, in prima battuta, di via Mattei, e poi di via Marconi e via XXIX settembre. L’Autorità portuale ha fatto sapere a metà mattinata che «il porto di Ancona è sempre stato operativo anche in questa giornata di manifestazioni. Il traffico commerciale, per carico e scarico merci, non si è fermato così come il lavoro delle imprese portuali e dei servizi portuali. I mezzi che devono imbarcarsi sui traghetti dallo scalo, in partenza oggi per Grecia e Croazia, stanno entrando normalmente».

G-Day, il corteo in via Marconi bloccato dalle forze dell’ordine: caos traffico, due in questura

«Il Green Pass è una misura liberticida»: manifestanti in piazza del Papa (Foto-Video)

 

99c99b75-b2f9-4d05-b00e-56a399f7252b-650x488

Via Mattei

6465c440-5ccf-41d9-b839-44a9ff3af87d-650x488

Il camion in via Mattei

2992fb53-9074-4071-96dc-91991195834d-650x488

4e376656-5d27-4dd6-9b67-9eb010e65575-650x488

I manifestanti in via Marconi

bd66f590-bded-4a61-9399-c2781721bc4a-650x488

f7ecb245-c0cb-413f-a289-1cc306375809-650x488

 

WhatsApp-Image-2021-10-15-at-09.37.54-650x488

La coda sulla Flaminia

efb8c573-a558-43ba-a2af-8fdd3a2f3e01-650x488

Gli striscioni su via Mattei

ebf584da-0f26-466f-9495-e77190c2e05c-650x488

Fincantieri questa mattina

ea5248bd-8ecd-4771-bf81-514335ea0c92-650x465

d7d1b7e8-3afe-4329-8315-840111cd84af-650x488

cc656b9d-736f-45ae-88af-7d7afc8c92f2-650x488

c8eaf903-7bde-407c-8d96-6373f1e3e78a-650x488

baf094d4-dead-4137-b337-1aa19d1f06e4-650x488

ba549424-2c73-45d9-8ced-cda5158ecf84-650x488

b0d57f28-7be7-4e3c-a07b-34ebe2c802c8-650x488

6929d886-f5c9-4070-b7f5-8fd875a83382-650x488

 

759bf77c-08c5-4847-80b0-20de90f5c583-650x488

 

78cf515b-dd00-443b-97e8-1cdee091c1f4-Copia-650x488

56ee333d-eeb0-4e07-89d6-7c1ad458556e-Copia-650x488

1bff074e-15b4-4e64-9532-91c8d63a792b-Copia-650x488

ù



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X