Operatori sanitari esonerati dal vaccino:
l’Asur gli cambia l’incarico

CIVITANOVA - Prime lettere al personale ospedaliero che, per motivi di salute non ha potuto aderire alla campagna anti Covid. I dipendenti non potranno avere impieghi a contatto col pubblico

- caricamento letture
ospedale-pronto-soccorso-civitanova-FDM-3-650x454

L’ospedale di Civitanova

 

Spostati in posti non a contatto con il pubblico: sono arrivate le prime lettere dell’Asur al personale sanitario a cui era stato riconosciuto il differimento e l’esonero dall’obbligo vaccinale per motivi di salute. A partire da oggi alcuni operatori di Civitanova si sono visti recapitare una lettera della direzione sanitaria: vengono invitati a contattare gli uffici per mettersi a disposizione per ruoli diversi da quelli avuti fino a quel momento. Le lettere arrivano a qualche giorno di distanza dalle sospensioni dall’albo dei 3 medici e dei 2 infermieri dell’ospedale di Civitanova già sospesi dal servizio per non aver risposto alla chiamata vaccinale. In questo caso però la situazione è diversa perché il personale che non si è sottoposto alla vaccinazione, l’ha fatto in virtù del certificato medico recepito dall’area vasta 3 che ne ha riconosciuto il differimento o l’esenzione per motivi di salute e fattori di rischio. Per loro nessuna sospensione, ma lo stop forzato alla mansione finora svolta per l’impiego in altri servizi di tipo amministrativo e non a contatto col pubblico. Rimane interdetto loro anche l’uso del bar e della mensa.

(l. b.)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X