Tre classi in quarantena al liceo Scientifico di Macerata, l’ultima questa mattina, la prima che aveva dovuto osservare il periodo di stop sta invece iniziando a rientrare (chi ha fatto la vaccinazione osserva un periodo più breve in quarantena e con tampone positivo può tornare in aula). I casi, spiega la preside Roberta Ciampechini, «non sono legati a docenti o alunni positivi, si tratta di cause esterne alla scuola». È l’Asur a comunicare agli istituti la necessità di osservare una quarantena per una classe. Al liceo Scientifico all’incirca nel giro di una settimana sono state tre le classi a dover osservare la quarantena «automaticamente quando questo accade si attiva la didattica a distanza» spiega la preside. Proprio oggi mentre una terza classe doveva andare in isolamento, alcuni degli alunni che erano stati in quarantena hanno potuto riprendere le lezioni. «Questo è legato al fatto se ci si è vaccinati o meno. Chi ha effettuato la vaccinazione osserva un periodo di quarantena più breve, è poi l’Asur a chiamare gli studenti per fare il tampone e se risulta negativo allora lo studente può rientrare in classe».
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quarantene in conto terzi.