Tre classi in quarantena allo Scientifico,
«cause esterne alla scuola»

MACERATA - Mentre alcuni studenti della prima classe sottoposta a stop dall'Asur stanno tornando, oggi altri ragazzi hanno dovuto iniziare le lezioni da casa. La preside: «Non è dovuto a docenti o studenti positivi»

- caricamento letture

 

EsamiMaturita_2020_Scientifico_FF-5-650x434

Il liceo Scientifico durante il Covid

 

Tre classi in quarantena al liceo Scientifico di Macerata, l’ultima questa mattina, la prima che aveva dovuto osservare il periodo di stop sta invece iniziando a rientrare (chi ha fatto la vaccinazione osserva un periodo più breve in quarantena e con tampone positivo può tornare in aula). I casi, spiega la preside Roberta Ciampechini, «non sono legati a docenti o alunni positivi, si tratta di cause esterne alla scuola». È l’Asur a comunicare agli istituti la necessità di osservare una quarantena per una classe. Al liceo Scientifico all’incirca nel giro di una settimana sono state tre le classi a dover osservare la quarantena «automaticamente quando questo accade si attiva la didattica a distanza» spiega la preside. Proprio oggi mentre una terza classe doveva andare in isolamento, alcuni degli alunni che erano stati in quarantena hanno potuto riprendere le lezioni. «Questo è legato al fatto se ci si è vaccinati o meno. Chi ha effettuato la vaccinazione osserva un periodo di quarantena più breve, è poi l’Asur a chiamare gli studenti per fare il tampone e se risulta negativo allora lo studente può rientrare in classe».

(Gian. Gin.)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X