Clienti ai tavoli troppo vicini: chiuso un bar. E’ successo a Treia oggi pomeriggio. Erano circa le 15 quando i carabinieri della locale stazione, durante uno dei consueti servizi sul territorio, si sono fermati al bar Il Grottino per un controllo. I militari hanno trovato sette persone che stavano consumando su due tavoli all’esterno, ma posizionati troppo vicini, così da far venir meno il distanziamento imposto dalla normativa anti Covid. Inoltre i carabinieri controllando la documentazione del locale hanno riscontrato la mancanza di quella relativa alla pulizia quotidiana degli ambienti. Da qui una multa di 400 euro al titolare e il provvedimento di chiusura per cinque giorni per mancato rispetto delle norme anti contagio. Nessuna sanzione per i clienti, perché non prevista dalla normativa in questi casi.
(redazione Cm)
Quante multe per la festa scudetto di due settimane fa?
Vergognoso allaperto in due tavoli non sufficientemente distanziati... non bastava dire allontanateli... 400 euro di multa a chi da mesi non lavora e paga anche le tasse per lo stipendio a questi fenomeni! A volte basta solo un po di buonsenso!!!
Feste scudetto e mercati di Civitanova non c'entrano una s**a, non è che un'infrazione giustifica l'altra, ma nella fattispecie si poteva essere più clementi chiedendo semplicemente di distanziare i tavoli. La questione della pulizia però è in effetti un po' più seria.
Stavo passeggiando e ho visto questi ragazzi seduti su DUE tavoli diversi, tavoli e sedie di plastica tra l'altro che, basta un attimo e si spostano anche involontariamente! Già i bar sono stati afflitti da restrizioni penose e chiusure forzate, ora poveretti devono pure pagare una multa per presunto assembramento! Tutta la mia solidarietà al bar il Grottino e spero che portiate questa vicenda allucinante in tribunale!
Se non fanno i controlli vi lamentate. Se li fanno vi lamentate. Rispettate le regole ora che siete aperti, poi vi lamentare se vi fanno richiudere.
Sarebbero bastate due bandiere dell'inter oppure della salernitana e nessuno avrebbe preso la multa
È questa roba qua che ti fa perdere la fiducia nelle istituzioni, anche perché basta accendere la televisione e si vede di tutto e di più e si fa finta di niente, c è gente che lavora dietro a quei sette ragazzi seduti su due tavoli alle 15,00 di un normale sabato di maggio a Treia, dove ci sono più piccioni che persone. Lo stipendio a fine mese non arriva a tutti ricordatevelo
Non c'è limite al peggio!! ...con i dati in discesa libera ......pergiunta!! E non grazie ai controlli questo è certo!!
Vergognatevi tutti quelli che avete fatto queste leggi insensate!!!!Intanto io avendo unosteria piccola...:devo pregare ogni sera che sia sereno e caldo x poter lavorare!!!!ma come ci siamo ridotti!!!???oggi non si apre!!!!grazie
7 persone su due tavoli è un assembramento? Roba da matti
In altre città, visto di persona e non faccio nome, non c'è alcun distanziamento anzi tutti appiccicati per far entrare più persone all'aperto, eppure pieni!!!!
Ma lasciate in pace i poveri commercianti, ristoratori
Buonasera...sono socia del locale in questione... dell'assembramento non voglio neanche parlare... riguardo la pulizia ho l obbligo di registrazione delle pulizie straordinarie da sempre e non sono state controllate...ho la scheda tecnica del prodotto con cui quotidianamente pulisco personalmente il locale e non mi è stata chiesta... è molto spiacevole ma la notizia riguardo la pulizia è infondata... grazie per la attenzione
Allora fate un giretto per Civitanova....
Ma perché non li fate lavorare? E basta
Quanno finisceeee tuttoooooquestooo
Roba da pazzi...
Ma basta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se la consumazione avviene stando in piedi è arduo contestare la violazione della regola del distanziamento.
Schifo
Spesso quando tuona poi piove.
Un plauso ai militari dell’arma per la preziosa opera di controllo.
Peccato che la nostra stazione chiuda troppo presto la sera.
Igiene e distanziamento sono due regole OBBLIGATORIE per bar e ristoranti, dal mare alla montagna! Ogni volta che si lascia correre si potrebbe contribuire a diffondere il virus. Scommetto che se qualcuno dovesse beccarlo in situazioni simili, se la prenderebbe con gestori e poliziotti che non hanno o non hanno fatto rispettare le regole!!!! Quindi, finché non ne siamo fuori, rispettare le norme imposte. Questo non significa che non mi dispiaccia moltissimo per chi è stato multato, ma probabilmente avrà valutato il rischio.
”I dati di cui parla l’immunologa dell’università di Padova sono quelli riportati dal quotidiano Irish Times che ha chiesto all’Health Protection Surveillance Centre (HPSC), l’ente che monitora la situazione epidemiologica in Irlanda, informazioni dettagliate sull’origine dei focolai noti registrati nel Paese. Ebbene, i numeri ci dicono che dei 232.164 casi di Sars-CoV-2 rilevati dall’inizio della pandemia al 24 marzo di quest’anno, solo 262 erano attribuibili ad una trasmissione avvenuta all’aperto. Si tratta dello 0,1% del totale. In sostanza solo una persona su mille si sarebbe infettata in un luogo non chiuso.”
https://www.today.it/attualita/contagio-covid-aperto.html
La legge non ammette ignoranza per gli altri, ma l’ammette per se stessa…