di Leonardo Giorgi
Positivo al Covid dopo un matrimonio, pericolo focolaio a Civitanova. C’è preoccupazione da parte dei responsabili del tracciamento dell’Asur per un ricevimento che si è tenuto lo scorso fine settimana in un noto ristorante del litorale. Nelle prossime ore saranno 86 le persone che dovranno effettuare un tampone per essere entrate in contatto con un giovane invitato al ricevimento che ieri è risultato positivo al Coronavirus. Il ragazzo, inoltre, nei giorni scorsi avrebbe frequentato diversi locali della costa e dall’Asur filtra preoccupazione per la possibilità di estensione del contagio. L’Area vasta 3 ha attivato il sistema di tracciamento e al momento si sta procedendo nel verificare i contatti nella sfera familiare del giovane e soprattutto nel ricostruire le occasioni di contagio tra gli invitati durante la giornata del matrimonio e del successivo ricevimento.
Una situazione che si va inserire in un quadro che desta preoccupazione per l’aumento di contagi che c’è stato nelle Marche: sono 162 nelle ultime 24 ore, su 1.616 tamponi effettuati nel percorso nuove diagnosi. Anche il tasso di positivi per ogni 100mila abitanti continua a salire, ormai in crescita continua da diversi giorni. Oggi è di 45,35, ieri era 39,42. Per quanto riguarda la situazione provinciale, nelle ultime 24 ore sono 34 i contagi nel Maceratese (ieri erano stati undici). Nella provincia di Pesaro 41, ad Ancona 39, 20 nell’Ascolano, 15 nel Fermano e 13 da fuori regione. Cinque i ricoveri in più registrati negli ospedali, uno di questi è in terapia semi-intensiva.
Nessun contagio ai campi scuola delle parrocchie di Corridonia e Petriolo
Impennata di contagi nelle Marche: 162 nuovi casi nelle ultime 24 ore Salgono anche i ricoveri: +5
Ma se pole..!?!?!? ancora. Oramai è una barzelletta anche i bimbi dellasilo lo sanno. Si sta a casa.!!!
Come mai è successo visto che bisogna fare il tampone per andare a un ricevimento?
Stefania Crocetti chissà?
Liliana Cardarelli capito vorrei proprio capirlo forse ha il green pass e se abbiamo quello possiamo fare tutto anche infettare!!!
Stefania Crocetti quando ce di mezzo il denaro i controlli vanno a farsi benedire....
Liliana Cardarelli magari il giorno del tampone era negativo, ovvero aveva già il virus dentro, ma non è stato rilevato e dopo è risultato positivo. È successo anche a me. Ho fatto un tampone in ditta un mercoledì ed ero negativa, venerdì ho perso improvvisamente i sapori,, ho fatto un altro tampone e sono risultata positiva. Poi sulla credibilità di questi test è tutta unaltra storia.
Liliana Cardarelli soprattutto quello
Liliana Cardarelli quello che accadrà con il green pass.. in Italia siamo furbi in tutto ..ne vedremo delle belle
nessuno controlla..ma a che servono le regole?
Si può sapere se il ragazzo in questione era con il green pass o con il tampone? Giusto x un informazione corretta nei confronti di tutti!!!!
Stefano Massei per precisazione....il green pass lo ottieni anche con un tampone o per essere guarito dal covid. Non è legato solo al vaccino.
Ma per le cerimonie non sono obbligatori tamponi o green pass? Mi sembra proprio di sì.....
Tamara Mosca ad oggi non è obbligatorio il green pass nemmeno per le cerimonie
Jonathan Macellari in realtà dal 15 giugno per tutte le cerimonie/banchetti nuziali per accedervi bisogna avere o il vaccino o un tampone negativo molecolare o igienico nelle 24/48 prima, in pratica però ( e glielo dico perché è da qualche annetto che suono ai matrimoni) poi per via della privacy durante il matrimonio non potrebbero chiederlo agli invitati....il classico cane che si morde la coda
Roberto Ubaldi in teoria...
Roberto Ubaldi il green pass, sarà in funzione dal 6 agosto(decreto approvato il 22 luglio) , il precedente decreto è stato annullato a causa della mancata votazione al senato, doveva essere votato entro il 19 luglio e cosi non è stato, quindi ad oggi non è obbligatorio nessun pass per le cerimonie
Roberto Ubaldi giusto Roberto Ubaldo. Per i matrimoni comunioni battesimi e cresime erano obbligatori già da prima dell'estate vaccino o tampone. Il green pass che entrerà in vigore dal 6 agosto servirà per entrare negli stadi, musei, concerti, ristoranti ecc ecc.
Jonathan Macellari mi dispiace ma ha ragione Roberto Ubaldi. Il vaccino o tampone per le cerimonie lo richiedevano anche prima dell'estate. Il green pass che dice lei entrerà in vigore per concerti mostre musei partite e per andare al ristorante.
Raffaella Raffaelli ripeto dal 19 luglio al 6 agosto è tana libera tutti, in quando non c'è la legge
Jonathan Macellari allora forse quel.pwriodo lì il.virus sarà in vacanza visto che siamo tutti liberi. Che manicomio stiamo diventando. Per il mio matrimonio mi hanno richiesto vaccino o tampone a tutti gli invitati.
Inutile dare l'ok alle cerimonie con tanto di banchetto se nessuno può controllare green pass o tampone negativo per via della privacy.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In quanto vile non vaccinato mi sento terribilmente in colpa anche per tutto quest’altro parapiglia, proprio non riesco a perdonarmi il non riuscire a compiere il dovere morale e civico sul quale è oggi fondata la nostra Repubblica e che milioni di miei moralissimi e civicissimi concittadini hanno già compiuto con impeto spontaneo, vorrei che mi s’addebitassero anche le spese per quegli 86 tamponi, m’aiuterebbe a sentirmi meno abietto.
Per espiare veramente la colpa, invece del tampone bisogna occuparsi delle spese ospedaliere di quelli che, tra gli 86, dovessero averne bisogno.
Certo l’importo potrebbe essere nettamente superiore ma la salvezza dell’anima è assicurata.
Ad ogni modo… dico sempre ai miei amici di non sposarsi, spero che questa sia la prova finale.
https://www.youtube.com/watch?v=L-q9y9nFhnI
Non capisco dov’è il problema…il ragazzo risultato positivo si farà i suoi giorni a casa…ugualmente gli eventuali positivi che risulteranno dai tamponi. I vaccinati dovrebbero essere in una botte di ferro…se nessuno andrà in ospedale si faranno i loro giorni di “malattia” a casa con le dovute cure.
Mi dispiace che si sono rovinati le vacanze.
Ci stiamo rovinando l’estate come e’ successo l’anno scorso xche’ non hanno capito nulla che questo virus non va’ in vacanza e x colpa di certe persone che a settembre ci ritroveremo rinchiusi dentro casa e non vi lamentate se non potete uscire durante il coprifuoco.