Mascherine bye bye a Civitanova,
a Macerata prevale la cautela (Foto)

DA OGGI non c'è più l'obbligo di indossare il presidio all'aperto. Nel capoluogo però in tanti preferiscono utilizzare ancora la protezione per evitare il contagio. Sofia Menichelli, strudentessa: «Mi sono abituata e almeno per questa settimana continuerò a indossare la mascherina». Nel comune costiero invece in pochi la portano

- caricamento letture

 

Mascherine_FF-16-650x433

In centro a Macerata nel primo giorno senza l’obbligo di indossare la mascherina

 

di Francesca Marchetti (Foto di Fabio Falcioni e Federico De Marco)

Primo giorno senza l’obbligo di mascherine all’aperto: a Macerata in tanti preferiscono continuare a tenerla come forma di cautela, a Civitanova invece la maggioranza delle persone ha deciso di non utilizzarla più.

Sofia Menichelli

Sofia Menichelli

MACERATA – Nel capoluogo la reazione delle persone alle nuove disposizioni è molto cauta, questa mattina almeno metà dei cittadini, turisti, studenti e studentesse passeggiavano indossando il dispositivo di protezione, abbassandola solo se seduti sulle panchine o al bar.

«Porto la mascherina all’aperto per proteggere in primis gli altri e me stessa, poi perché ormai mi sono abituata e la porterò almeno questa settimana – dice Sofia Menichelli, studentessa dell’università di Macerata – Anche la maggior parte delle mie amiche pensa di indossarla ancora».

Claudio e Iside sono una coppia in visita da Monza, e sono il perfetto esempio dell’equilibrio di opinioni registrate in città.

Iside e Claudio da Monza

Iside e Claudio da Monza

«Ho la mascherina anche se siamo in piazza perché ho i miei timori personali e sono ancora un po’ cauta» confessa la signora Iside, mentre il marito Claudio dice «Penso che il momento cruciale sia passato e che all’aperto si può fare a meno di portarla. Sono vaccinato come mia moglie, ritengo di essere abbastanza protetto così».

«La fine dell’obbligo è indubbiamente gradito perché col caldo la mascherina pesa – dice Teresa Marcozzi, seduta insieme al marito in piazza Mazzini – ma penso che dobbiamo essere ancora molto prudenti. All’aperto dobbiamo auto controllarci». Della stessa opinione è il marito, Alberto Marcolini: «All’aperto va bene senza mascherina purché non si creino assembramenti, però poi chi controlla? Sta alla coscienza personale. Per gli spazi chiusi penso che sarà necessaria ancora a lungo, con tutte queste varianti».

Alberto Marcolini e Teresa Marcozzi

Alberto Marcolini e Teresa Marcozzi

E i più piccoli cosa ne pensano? «Senza mascherina è la felicità. All’aperto non la metto, per andare in pizzeria o nei negozi sì» dice Valerio, 10 anni, subito seguito dall’amico e coetaneo Antonio: «Per giocare o stare all’aperto con gli amici non uso la mascherina, nemmeno prima la usavamo. Solo se c’è molta gente la metto».

CIVITANOVA – Nella città costiera questa mattina di persone con le mascherine se ne contavano poche. Frutto delle nuove disposizioni, ma non propriamente una novità nella città costiera perché ormai da almeno una settimana l’uso del presidio è diventato sempre più raro. Tante le persone che, ormai da giorni, passeggiavano su corso Umberto o sui lungomare della città senza indossare le mascherine. Forse anche per via del tanto caldo e della difficoltà a respirare usando la mascherina. Questo il trend e dunque questa mattina in città di mascherine se ne sono viste poche, qualcuno che per precauzione ha continuato ad indossarla. In spiaggia invece era ormai un optional da tempo, non tanto per chi sta sdraiato al sole (si poteva togliere mantenendo la distanza di sicurezza) quanto per chi faceva passeggiate sul bagnasciuga.

primo-giorno-senza-obbligo-mascherine-civitanova-ciarapica-FDM-5-650x488

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

Una libertà maggiore l’abolizione dell’obbligo della mascherina, ha spiegato il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, che «Accogliamo con grande piacere. È un segnale importante perché significa che la situazione pandemica sta migliorando notevolmente. Però questa libertà non deve essere un “liberi tutti” – ha detto ancora il primo cittadino – ma dobbiamo impegnarci ancora di più per mantenere questo privilegio. Sbagliamo se pensiamo che oggi il Covid sia sparito dalla circolazione, ovviamente senza fare allarmismo. In ogni caso dobbiamo continuare a fare attenzione agli assembramenti. In questo caso penso che sia opportuno indossare ugualmente la mascherina. Ma comunque rimane alla sensibilità e responsabilità dei singoli».

 

 

Le immagini di questa mattina a Macerata:

bambini

Antonio e Valerio

 

Mascherine_FF-2-650x433

Mascherine_FF-5-650x433

Mascherine_FF-10-650x435

Mascherine_FF-13-650x433

Mascherine_FF-8-650x435

 

Le immagini di Civitanova questa mattina:

primo-giorno-senza-obbligo-mascherine-civitanova-FDM-1-650x433

primo-giorno-senza-obbligo-mascherine-civitanova-FDM-2-650x408

primo-giorno-senza-obbligo-mascherine-civitanova-FDM-3-650x433

primo-giorno-senza-obbligo-mascherine-civitanova-FDM-4-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X