di Alessandra Pierini
«Tra i medici e gli infermieri a cui sarà consegnata la medaglia di cavalieri, ce ne sono veramente pochi che hanno affrontato una procedura di vestizione, indossato una tuta, due paia di guanti, mascherina, calzature e cuffietta e sono scesi in campo». La notizia delle onorificenze destinate a medici e infermieri, in particolare con funzioni dirigenziali, ha creato un profondo malumore nella “base”. Commenti tutt’altro che benevoli sono rimbalzati nelle chat degli operatori. Tra questi ci sono i medici e infermieri dell’ospedale di Civitanova i quali, nell’ultimo anno, si sono dedicati con impegno e professionalità anche al Covid center. Ma a levare un grido di sdegno è anche la Uil Fpl Macerata: «Una scelta di cui non solo arrossire ma di cui ci si dovrebbe anche un po’ vergognare».
La direttrice dell’Area vasta 3 Daniela Corsi, come anche tutti gli altri Cavalieri, aveva già ieri dedicato il riconoscimento a tutti gli operatori sottolineando anche la figura fondamentale degli anestesisti ma questo non è bastato a placare gli animi. «La pandemia ci ha travolti – fanno sapere medici e infermieri di Civitanova – ci ha colti impreparati ma tutti gli operatori sul campo si sono rimboccati le maniche e hanno fatto il proprio dovere sacrificando a volte anche la vita personale. Dall’oggi al domani si sono chiusi reparti, ospedali riconvertendo attività, tutti impegnati a curare una malattia sconosciuta senza una cura certa. Si è vissuta (e in parte si vive ancora) un’esperienza surreale ma se abbiamo superato la prima ondata e poi le successive è per il lavoro di ogni singolo componente che lavora all’interno di una struttura ospedaliera o nel territorio: medici, infermieri, Oss, tecnici, addetti alle pulizie, servizio mensa, amministrativi. Ecco perché dare un nome e cognome ad un premio importante è riduttivo e anche un po’ offensivo nei confronti di tutte quelle persone che hanno fatto in maniera più che dignitosa il proprio lavoro, vedendosi cambiare il proprio ambito di lavoro dall’oggi al domani, cambi repentini di turni, ferie e riposi mancati. Forse sarebbe stato più onesto premiare l’Ordine dei Medici, i vari Ordini professionali e tutte le persone coinvolte perché questa battaglia l’abbiamo combattuta e la stiamo combattendo insieme».
L’amarezza degli operatori è rimbalzata nelle chat e nelle corsie: «E’ una guerra tra i poveri, lo sappiamo – proseguono – intanto c’è chi si arricchisce senza risolvere il problema. Ad esempio non capiamo perché non si punti sulle cure domiciliari. Dare queste medaglie fa parte dello stesso teatrino».
«Queste reazioni anche un po’ scomposte indubbiamente, a ben leggerle, oltre a farci riflettere dovrebbero far fare un bell’esame di coscienza a tutti – scrive la Uil Fpl Macerata – Perché scavando in questi commenti così duri, per qualcuno forse incomprensibili, ci si accorge che il sentimento che li permea è un sentimento di umiliazione e di sconfitta. L’umiliazione e la sconfitta di chi non ha mai chiesto né riconoscimenti né monumenti. Che da mesi, andando al lavoro, indossa una tuta scomoda e degli occhiali che lo hanno pure ferito. E’ l’indignazione dei molti che si sono ammalati, contraendo il Covid lavorando davvero in prima linea tra i pazienti contagiati del Pronto Soccorso o del proprio reparto, di chi è finito intubato in rianimazione, di chi, pur di continuare e portare il proprio sorriso, le proprie cure, una carezza, a chi si era contagiato , e non mettere a rischio i propri familiari, ha scelto di vivere isolato per mesi interi sacrificando tutto. Il pensiero ci riporta alla mente quanti si sono visti addirittura minacciare di provvedimento disciplinare solo per aver osato indossare delle semplici mascherine chirurgiche o quanti in quelle prime frenetiche ore si è visto catapultare nei reparti covid e ha dovuto improvvisare i primi percorsi per limitare i contagi e si è trovato davvero solo e spesso senza neanche i necessari dispositivi di protezione individuale».
La lista sarebbe molto lunga, secondo il sindacato , di storie, dimostrazioni di coraggio e di generosità e di vera abnegazione. «Purtroppo – prosegue la Uil – non sono state degne di alcuna considerazione da parte di chi in questa Area Vasta si è allora assunto l’onere di indicare i meritevoli di un riconoscimento così importante. Una scelta questa che purtroppo all’atto pratico rischia di dividere il personale di questa Area Vasta che invece ha tanto bisogno di ritrovare fiducia e serenità soprattutto nei confronti di chi è ai vertici. Infatti quella folta schiera di operatori che in vario modo e in varia misura si è speso fino all’ultimo in questi mesi fa fatica a comprendere la logica miopie di una scelta di cui non solo arrossire ma di cui ci si dovrebbe anche un po’ vergognare! Perché se davvero questa onorificenza viene data per i particolari meriti dimostrati e per il lavoro svolto piuttosto che per il ruolo che uno riveste in quanto primario o coordinatore in quella determinata unità operativa o servizio, allora dobbiamo ammettere che molti sono quelli dimenticati. Pur con tutta la gratitudine per un siffatto riconoscimento e ciò che esso rappresenta per chi lo riceve e tutta la collettività, senza ovviamente voler sminuire e nulla togliere a nessuno di coloro che è stato proposto per ricevere questa attestazione, di sicuro andrebbero insigniti e non solo menzionati tutti quei colleghi dell’Area Vasta 3 che da mesi lavorano incessantemente nei reparti Covid, tutti i colleghi dei pronto soccorso, delle rianimazioni e delle malattie infettive oltre che tutti gli autisti di ambulanza e chi li coordina. In questa circostanza perciò vorremmo insieme almeno ricordare il loro impegno e ringraziarli tutti uno ad uno guardandoli negli occhi perché hanno saputo fare semplicemente il loro dovere ogni giorno, tornando a casa sudati, stanchi, provati ma mai piegati e sempre pronti a ripartire il giorno dopo. Essi, con la loro presenza silente, lontano dai riflettori, ci stanno aiutando a vedere la luce in fondo al tunnel».
Tranquilli, è la norma succede sempre così.chi si fa il mazzo non è mai premiato però ..... si è premiato da solo con la coscienza a posto e questo non c è premio che tenga.
Credo sia un'imprudenza, nello specifico di questa pandemia che ha coinvolto tutti gli operatori sanitari, premiare alcuni e altri no.
O per tutti o nessuno tutto avete combattuto in silenzio e con umiltà siete Angeli
...serve solo per far mettere uno contro l'altro e continuare a tenerci divisi....onore a tutti!!!
Ariela Sestini verissimo
Intanto un grazie e tanto rispetto è poco,ma sicuramente giustamente.
Le "patacche" non rallegrano il cuore, le azioni silenti si......Grazie.......
Senza parole
Succede sempre così. Di chi lavora veramente non si accorge nessuno
È sempre così chi veramente si fa il c......se lo prende nel c..... dobbiamo solo dirvi grazie grazie grazie
I piu umili non sono mai premiati,siete stati impagabili grazie di cuore
Onore a Voi Cari Infermieri la gente sa e vi ama Grazie di cuore
I cavalieri hanno preso le medaglie, i cavalli che hanno tirato la baracca... il solito calcio sugli zebedei!!! Mi spiace solamente che alcuni dei premiati meritavano veramente questo riconoscimento, ma altri neanche hanno mai indossato una protezione...
Eh, ma i premi vanno e andranno sempre agli altri... chi lavora davvero Lo Fa in silenzio, non si può emergere se si Schiatta tutto il giorno perciò le medaglie le raccolgono gli altri... ovunque è così. Tutto al contrario
Da eroi a sconosciuti è nattimo...
Una vera assurdità, si mette un ombra velenosa su chi questa onorificenza l'ha sicuramente meritata. Mi piacerebbe sapere il perché di tale inutili insinuazioni.
Ma che strano...
Il lavoro negli ospedali durante questa terribile pandemia ( cmq sempre ...) è stato di squadra non è stato individuale quindi il MERITO è di tutti !!!!!! L'onorificenza o per tutto il personale Sanitario anche gli addetti alle pulizie ecc o per nessuno !!!!!! In Italia sempre queste Mediocrità !
Loriana Pieroni GIUSTO
Io da infermiere, personalmente, di un premio non me ne farei niente, forse perché abituato da trent'anni a lavorare senza riconoscimenti. A maggior ragione per il fatto che lavoro in emergenza da trent'anni, e non solo da un anno a questa parte. I "premi" sarebbero da dare a chi mette da anni noi e i pazienti in questa situazione, e gli eroi andrebbero lasciati ai fumetti.
M'inchino al vostro immenso silenzioso lavoro un grazie di cuore
Questi inutili riconoscimenti sono solo una presa in giro come sempre.. le persone del comparto sanitario vanno premiate sempre..riconoscendone il lavoro delicato che fanno e la loro competenza..magari dando loro stipendi adeguati..le medaglie di cartone non servono a niente..solo a farci arrabbiare
Grazie a tutti, per ciò che avete fatto e farete...chi ha preso le onorificenze dovrebbe avere il coraggio di riconsegnarle al mittente.
A me nn serve nessuna medaglia ma più rispetto x la divisa che indossiamo e forse uno stipendio più adeguato questo è il ringraziamento vero per tutti i miei colleghi che hanno messo il loro impegno e professionalità in tutto ciò che hanno fatto, grazie
Non è giusto o tutti o nessuno
Grazie x tutti i sacrifici che avete fatto per noi
Camera intensiva io ero al n'14 mille elogi al personale grazie
I veri eroi sono quelli che si spendono per gli altri in modo silenzioso e col cuore. A loro la vita donerà pace amore onore e gloria .....altro che medaglia!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
verissimo, si poteva ufficializzare un nastrino di riconoscimento per ricordare l’evento, così tutto il personale sanitario che in tutta Italia abbia dato il suo contributo possa fregiarsi sul proprio camice, come i militari, ci vuole poco, qualcuno alle alte sfere si svegli.
quale personaggio come il Ministro della Sanità possa rendere operativo quanto sopra detto
Già, come mai onorificenze solo per alcuni! Indegna iniziativa di qualcuno che voleva “premiare” la propria corte! E poi ci si chiede perché c’è la fuga verso il privato? I migliori non ci stanno a questo mercimonio!
Ma certo .. Ora fa rumore .. perché trattasi di Alta onorificenza.. Ma il sistema.. è sempre quello.. la meritocrazia è naufragata molto tempo fa …
Buona vita a tutti..
Errore madornale quello di premiare solo alcuni operatori e non tutti perché sicuramente tutti , a seconda delle loro mansioni , si saranno adoperati per il buon funzionamento e l’efficienza nel salvare vite nel reparto covid
Naturalmente, in questo contesto, le onorificenze andrebbero alle categorie e non ai singoli, ma ancora di più è necessario un serio piano assunzionale per i tanti infermieri ancora precari.
Avete mai visto una onoreficenza ad un operaio , fosse esso il migliore al mondo ? Eppure chi è stato in prima linea è stato proprio l’infermiere e il dottore che con la loro primafila ha messo a rischio se stesso , la sua famiglia e i suoi genitori da accudire. Poi ci scandalizzano se si preferiscono 700 euro di reddito di cittadinanza anziché 1200 a sputare sangue…
Le onorificenze vanno a imprenditori e manager. In questo caso, primari e coordinatori. Tutto qui. Tutti i cittadini e associazioni possono scrivere per segnalare i propri candidati e dalle loro indicazioni poi si scelgono i Cavalieri. Leggo che chi non ha fatto una vestizione verrà premiato, ma che cosa vi aspettavate? E’ sempre così che funziona. Se pensate che qualcuno non merita andate allo Sferisterio e fischiatelo. Visto che poi si è trattato di un lavoro duro, fatto insieme, ognuno o quasi dando il massimo, queste onorificenze sono discriminanti anche se fossero tutte meritevoli.
Ragazzi ,di che vi meravigliate ? E’ chi le ha ricevute – le onoreficienze – che dovrebbe esigere di estenderle a tutti i colleghi con eguali meriti….e gli Ordini dovrebbero segnalare ed intervenire. Ma va sempre cosi’ : trovi imprenditori capaci , virtuosi , che dal nulla hanno costruito un impero dando lavoro a centinaia di persone che non se li fila nessuno ed imprenditori sconosciuti che invece sono…Cavalieri del Lavoro…è il sistema ad essere sbagliato. Gia’ , il sistema….
Siamo in Italia dove da decenni contano più le appartenenze, e il merito non viene più riconosciuto. La cosa parte da lontano, cominciando dalla sQuola, dove tutti vengono promossi. Voglio comunque fare i complimenti a tutti gli operatori del settore per ciò che hanno fatto e continuano a fare.
Incredibile che chi ha ideato questa premiazione non ha previsto il pasticcio conseguente, saranno gli stessi del virus senza cura solo vigile attesa e tachipirina?
mancanza di buon senso e volonta di discriminare, non saprei se prima una o l altra..