Ospedale di Civitanova riorganizzato:
Chirurgia e Urologia chiuse,
Otorino a sedute ridotte

LA DECISIONE è stata presa per far fronte all'emergenza ricoveri Covid. La direttrice dell'Area vasta 3, Daniela Corsi: «I numeri ora ci dicono che non è necessario riconvertire l'intera struttura, ma le cose potrebbero cambiare»

- caricamento letture

 

ospedale-pronto-soccorso-civitanova-FDM-2-325x224

L’ospedale di Civitanova

 

di Laura Boccanera

Nel momento di picco dei ricoveri la dirigenza dell’Area vasta 3 ha riorganizzato i servizi ospedalieri su Civitanova. L’ospedale rimane aperto, ma vengono chiuse l’Urologia e la Chirurgia, a Macerata si spostano anche gli interventi di natura ginecologica (non l’Ostetricia). Rimangono aperte l’Ortopedia e la Medicina. Il reparto di Otorino resta con una seduta operatoria a settimana onde evitare di trasferire i macchinari e le attrezzature. Questo si è deciso nel corso di un incontro fra i medici ospedalieri di Macerata e Civitanova. Dato il momento di difficoltà alcuni servizi saranno fatti in condivisione con Macerata.

daniela-corsi-vaccinazione

La dirigente dell’Area vasta 3 Daniela Corsi

Ipotesi chiusura totale per Civitanova e riconversione in Covid Hospital? Al momento non è possibile saperlo. «Si valuta giorno per giorno – spiega la dirigente dell’Area vasta 3 Daniela Corsi – i numeri ora ci dicono che non è necessario riconvertire l’ospedale di Civitanova, ma le cose potrebbero cambiare per cui ogni valutazione è fatta sull’effettiva necessità. Confermo che abbiamo chiuso la chirurgia e l’urologia, rimangono in funzione l’ortopedia che fa le urgenze e la medicina. Il reparto di otorino è aperto per le urgenze che possono giungere dal pronto soccorso e abbiamo programmato una seduta operatoria per evitare il trasferimento delle apparecchiature. Il resto viene fatto in condivisione con Macerata. Debbo dire che tutti i colleghi hanno ben compreso il momento di difficoltà e hanno deciso di collaborare nella maniera migliore in questa fase critica. Mi congratulo con tutti perché stiamo vivendo su due binari, quello del Covid e quello delle classi A chirurgiche e non è facile. Per l’area vasta 3 abbiamo l’ospedale di Macerata che è pulito e questo va visto come un dato positivo. Auspico che ogni polemica e considerazione potrà essere fatta dopo».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X