Riqualificazione di piazza XX Settembre e dell’asse giardini-Varco di Civitanova. La progettazione è stata affidata al Politecnico di Milano, (il costo è di 45mila euro), per lo studio e l’elaborazione di alcune proposte progettuali. Tramontata l’ipotesi Strever col privato che in cambio della pavimentazione di piazza XX Settembre avrebbe realizzato e gestito un parcheggio sotterraneo sotto al Varco, “la mente” della Civitanova futura si sposta al nord. La giunta ha infatti deliberato un incarico professionale per l’architetto Emilio Faroldi, in collaborazione con il Politecnico di Milano. L’architetto già progettista di piazza Berzieri a Salsomaggiore è stato contattato dal Comune per elaborare un progetto che abbia tra le finalità quello di riqualificare il cuore della città, con un intervento che, si legge in delibera, possa «graduare i possibili interventi in maniera tale che, seppure nella loro identità-unitarietà architettonica, ambientale e sociale, siano tra loro realizzabili per singoli ambiti, ovvero, per singole unità d’intervento quali: piazza XX settembre, giardini pubblici, Varco sul mare». La collaborazione col docente architetto milanese sarà finalizzata alla stesura di una ricognizione e stato dei luoghi, alla definizione degli obiettivi strategici e infine alla progettazione di due o tre ipotesi di riqualificazione a cui seguirà la progettazione definitiva.
(l. b.)
Ciarapica: «Strever non è archiviato, ma valutiamo altre ipotesi»
«Retail park in zona commerciale, archiviato Streler e ipotesi parcheggio a Cristo Re»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo la bocciatura totale dell’imperiale più che faraonico Progetto Strever, sia da parte degli ex amici, rivali, cittadini, salvo qualche rara eccezione che ancora gli dà corda, il nostro non si dà per vinto. Nel maceratese ci sono due Università, a Macerata e Camerino, perché ricorrere al Policlinico, pardon al Politecnico milanese? In giunta conoscono tutti molto bene l’architetto scelto per cui è sembrato più che naturale sceglierlo per il nuovo assetto per quelle parti di Civitanova da cui vuole presto andarsene? Ma Ciarapica, va bene che sei nato altrove, vivi altrove, lavoravi altrove, ma che ti hanno fatto la Piazza, l’Arco al Mare e i giardini. Ma ti fa sempre male lo stesso dente? Cacciatelo!! Guarda, se vuoi te lo levo io, seppur con immenso dispiacere.