Riqualificazione del centro:
incarico al Politecnico di Milano

CIVITANOVA - Il costo è di 45mila euro. Tramontato il faraonico progetto Strever la giunta punta a sistemare piazza XX settembre, i giardini pubblici e il Varco sul mare

- caricamento letture
drone-città-piazza-xx-settembre-varco-sul-mare-ph-alberto-conca-1-325x185

Il centro di Civitanova

 

Riqualificazione di piazza XX Settembre e dell’asse giardini-Varco di Civitanova. La progettazione è stata affidata al Politecnico di Milano, (il costo è di 45mila euro), per lo studio e l’elaborazione di alcune proposte progettuali. Tramontata l’ipotesi Strever col privato che in cambio della pavimentazione di piazza XX Settembre avrebbe realizzato e gestito un parcheggio sotterraneo sotto al Varco, “la mente” della Civitanova futura si sposta al nord. La giunta ha infatti deliberato un incarico professionale per l’architetto Emilio Faroldi, in collaborazione con il Politecnico di Milano. L’architetto già progettista di piazza Berzieri a Salsomaggiore è stato contattato dal Comune per elaborare un progetto che abbia tra le finalità quello di riqualificare il cuore della città, con un intervento che, si legge in delibera, possa «graduare i possibili interventi in maniera tale che, seppure nella loro identità-unitarietà architettonica, ambientale e sociale, siano tra loro realizzabili per singoli ambiti, ovvero, per singole unità d’intervento quali: piazza XX settembre, giardini pubblici, Varco sul mare». La collaborazione col docente architetto milanese sarà finalizzata alla stesura di una ricognizione e stato dei luoghi, alla definizione degli obiettivi strategici e infine alla progettazione di due o tre ipotesi di riqualificazione a cui seguirà la progettazione definitiva.

(l. b.)

Ciarapica: «Strever non è archiviato, ma valutiamo altre ipotesi»

«Retail park in zona commerciale, archiviato Streler e ipotesi parcheggio a Cristo Re»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X