Porto, via all’iter per la messa in sicurezza
Trovati cinque posti per gli yacht

CIVITANOVA - Summit con la Capitaneria, il Comune, le associazioni. Il sindaco: «Grande passo avanti, per la prima volta si è riusciti a mettere attorno al tavolo tutti gli attori»

- caricamento letture

 

lota-imbarcazione-yacht-vela-2-650x488

 

Riqualificazione del porto e attracco yacht, riunione in via telematica questa mattina con la Capitaneria di porto di Civitanova. Partito l’iter per la messa in sicurezza e per aumentare a 5 la disponibilità di posti per grandi imbarcazioni. Il sindaco Fabrizio Ciarapica: «un grande passo avanti».

ylenia-ritucci-guardia-costiera-civitanova-FDM-2-325x217

Il comandante del porto Ylenia Ritucci

E’ stata una riunione proficua quella che ha visto impegnati il direttore marittimo delle Marche l’ammiraglio Enrico Moretti, il comandante del porto di Civitanova, il tenente di vascello Ylenia Ritucci, gli amministratori locali e tutti gli attori portuali: le associazioni di pesca e marinerie, i diportisti, i rappresentanti della cantieristica e dell’unità navale Guidotti. Due i temi sul tavolo: la messa in sicurezza del porto e la riqualificazione. Per quanto riguarda la messa in sicurezza del bacino interno portuale, verrà esaminato congiuntamente ai soggetti interessati, il modello matematico per lo studio degli effetti delle maree e del moto ondoso all’interno del porto a suo tempo elaborato dal dipartimento di ingegneria civile e idraulica dell’Università di Ancona. Il sindaco e l’assessore al porto hanno preso l’impegno di portare all’attenzione del presidente della Regione, già informato sul tema, l’argomento al fine di accelerare. L’ipotesi è quella al vaglio da sempre, ovvero il prolungamento del molo est che consentirebbe di avere maggiore protezione in caso di mareggiate da est. Sul tema di attualità, quello della presenza degli yacht all’interno del porto di Civitanova si è deciso di riorganizzare gli spazi dedicati al settore della pesca, del diporto e della cantieristica navale, oltre che la vivibilità locale e la mobilità dei flussi turistici legati al settore della nautica da diporto. «Per la prima volta si è riusciti a mettere attorno al tavolo tutti gli attori del porto – ha detto il sindaco – e si è trovata unanime condivisione dell’idea e del progetto. Civitanova non può perdere questa opportunità di aprirsi alle imbarcazioni di lusso. E’ un settore strategico per la cantieristica e per il turismo. Si è capito che è possibile ricavare 5 posti all’ingresso del molo sud, tre in più rispetto ai 2 posti attualmente occupati dall’Alalya e dal Lady Trudy spostando due chiatte. E’ un’opportunità di investimento e di lavoro per i cantieri e di turismo per la città. Ringrazio l’Ammiraglio Moretti e il comandante Ritucci per l’operazione di conciliazione e confronto fra tutte le parti. Questo è un progetto ambizioso, ma dopo l’incontro di oggi più vicino».

2-giugno-area-portuale-porto-estate-civitanova-FDM-650x433

 

Mega yacht attracca in porto, super lusso a Civitanova

E’ del presidente del Psg il mega yacht nel porto di Civitanova

Un porto a misura di yacht, ok dalla Giunta di Civitanova

Ciarapica visita il mega yacht «Il porto volano per Civitanova» La Riccio incontra gli agricoltori

Lusso sulle onde: dalle Eolie a Civitanova, arriva anche il Lota

In porto arriva Lady Trudy, il mega yacht dall’interno coloniale

Nuovo porto per yacht, vertice in Capitaneria

Riconversione del porto per yacht, la Capitaneria: «Progetto ambizioso, ma non c’è nulla di concreto»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X