Il rendering del maxi progetto di riqualificazione del porto
Maxi progetto per il porto, summit dei commercianti di Civitanova. Oggi i negozianti dell’associazione Centriamo, che conta oltre un centinaio di iscritti, si sono incontrati per discutere della riqualificazione dell’area portuale, così come è stata presentata dall’imprenditore Umberto Antonelli e dal progettista Paolo Viola.
Debora Pennesi presidente Centriamo, Anna boutique
L’ingegnere e docente universitario milanese in un’intervista a Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), ha già specificato che il progetto era in fieri da un paio d’anni. Solo che con la diffusione del rendering qualche giorno fa, la questione è come se fosse “esplosa” tra addetti ai lavori, operatori balneari, concessionari di spiaggia. E oggi, dunque, sono stati i commercianti a fare i “conti” con il progetto. «Si è riunito il direttivo – spiega la presidente di Centriamo Debora Pennesi – avere un bel porto turistico a Civitanova è sempre stato un sogno e sarebbe bellissimo se si realizzasse. E non servirebbe neanche trasformarsi in Dubai, a noi basterebbe appunto un bel porto turistico. E poi in questo momento serve quanto mai parlare di turismo. Il punto è: verrà realizzato? E quando? O anche questo progetto farà la fine della rotonda all’uscita della superstrada e del sottopasso? Perché a noi nessuno ha detto niente, l’abbiamo scoperto dai giornali. In questo momento così delicato c’è tanta paura tra i colleghi: “Torneremo arancioni, a Pasqua dovremo restare chiusi?”. Queste alcune delle domande ricorrenti. Sono mesi difficili, ho visto tanti colleghi piangere e dover chiudere. Ma io cerco di mantenere una buona dose di ottimismo, dico solo: speriamo».
Manola Gironacci
Ottimista e soprattutto entusiasta Manola Gironacci, volto storico della ‘Ibis Gioielli’ e già presidente dell’associazione commercianti. «Magari fosse – dice – già il fatto che se ne parla è una bella cosa, speriamo che vada in porto questo porto. L’immobilismo che c’è stato fino ad oggi è la cosa più brutta, guardare al futuro e progettarlo invece non può che essere un bene. Non c’è nulla che non mi convince in questo progetto, si parla di crescita della città e per adesso questo basta a dire “magari fosse”, poi i particolari li vedremo quando si concretizzerà. Chi ama Civitanova, chi ci lavora e ci investe non vuole altro che la città cresca. Probabilmente se fosse stato pensato 20 anni questo progetto, oggi lo sarebbe già realizzato».
(redazione CM)
Dopo su un posto come Dubai.....l'affiti dei locali commerciali saranno......come a Dubai....
ecco, appunto, "se fosse stato pensato 20 anni fa".... (cit. Gironacci) questo progetto sembra proprio tirato fuori dal cassetto di 20 anni fa, un progetto anacronistico di sviluppo del turismo di massa in crisi in tempo di pandemia, che ha già rivelato le sue criticità e fatto il suo tempo. Un progetto che sembra calato dall'alto come tutte le inutili grandi opere che hanno deturpato altre città, le hanno trasformate in cantieri a cielo aperto per anni per poi restare incompiute, e che sono solo servite a far confluire denaro pubblico in cordate di imprenditori con la promessa di creare posti di lavoro.... Senza andare molto lontano, a Porto Recanati cosa è diventato l'Hotel House? qualche anno fa a Bari è stata finalmente rasa al suolo (con dispendio di denaro pubblico) una grandiosa opera incompiuta per il turismo, che aveva deturpato il lungomare e che non poteva essere convertita ad altra utilità. Sognare un futuro senza radici, è il modo peggiore per scavare il sottosuolo senza poi poter gettare le fondamenta.
L'importante non è tanto aver fatto i progetti rotonda e sottopasso... L'importante è concretizzare i progetti. Ma ad oggi solo progetti
....e quando se ripaga tutto chi caccia li sordi.....
Civitanova Marche è stata sempre una città troppo avanti
Il progetto è interessante ma rischiare di fare la fine di Senigallia è un attimo
S'è scordati che entro 50 anni il livello dei mari si alzerà di oltre un metro . Ma non credo ci sia da preoccuparsi. Non sn stati capaci di fare una rotonda alla fine della superstrada ne di togliere un passaggio a livello sulla statale...è solo propaganda.
Ma sistemare prima luscita della superstrada no eh???
Saria na figata .....ma jà lu vedo, quillu de lu coccu vellu, jirà pe li yacht che va llucchenne... Pe le donne in bikini coccu vello a pezzettini.....ma la donna tutta sola mangna lu coccu e se rconsola.....e in vacanza con l'amante ecco un coccu e grazie tante...!!!!
USCITO DALL'AUTOSTRADA, GIRANDO A DESTRA PER ANDARE ALLA NAZIONALE VERSO LA ROTONDA PACIOTTI.....STRADA DISSESTATA DA ANNI....UNA VERGOGNA LASCIARE QUESTO MANTO STRADALE DOVE TRANSITANO MIGLIAIA DI AUTOMEZZI AL GIORNO....ALTRO CHE...DUBAI...
Stefano Catalini ma cosa dici! Quello è il biglietto da visita, il Welcome ti Civitanova bike friendly !
A li commercianti je fa lippe-lappe....
Tutti uguali gli italiani, invece di apprezzare quello che hanno, cercano quello che non hanno. Un po come fanno le persone quando il loro partner diventa brutto/a
Valorizzare e ristrutturare tutti gli obbrobri che ci sono in giro no ? Una volta che i turisti attraccheranno al porto delle star e che se so fatti una buona magnata de pesce che glie fate fa??
Sognare non costa niente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bernarda Ricciardi, entró qualche anno camminiamo su Marte e parla ancora di cementificazione! Ma si, salviamo le pontecane del porto e lasciamo agli altri la possibilità di svilupparsi e creare business