Videoconferenza organizzata da Cna, in programma domani alle 12 sulla piattaforma Zoom. Ad illustrare il “pacchetto sisma” e le prossime mosse per la sua approvazione in Parlamento ci saranno l’onorevole Stefania Pezzopane, componente dell’Ufficio di presidenza del gruppo Pd e l’onorevole Mario Morgoni, entrambi componenti della Commissione “Ambiente, territorio e lavori pubblici” della camera dei Deputati. Per collegarsi in diretta con il meeting zoom (Id 829 5241 0504) consultare il sito www.mc.cna.it. La Cna Macerata ha chiesto ai protagonisti di intervenire sul tema Le risorse per la ricostruzione tra delusioni e speranze”. «Il Commissario per la ricostruzione post sisma Giovanni Legnini aveva preparato e condiviso da tempo un pacchetto di interventi finalizzato a far decollare la ricostruzione dopo il terremoto del 2016 – si legge nella nota di presentazione dell’evento -. Da lui stesso definite “misure indispensabili”, queste prevedevano la stabilizzazione del personale precario e la proroga dei contratti in scadenza, il rilancio socio economico con la zona franca urbana ed il fondo del 5% per il rilancio socio economico, il collegamento con il nuovo Sisma bonus, maggiori responsabilità e compensi per i professionisti, la proroga dello stato di emergenza e poteri straordinari per il Commissario. Tutti questi interventi facevano parte di diversi emendamenti al Decreto “Rilancio” che però in commissione Bilancio alla Camera non sono mai arrivati in quanto privi di copertura finanziaria. Nelle ultime 48 ore critiche bipartisan si sono abbattute sul Governo, esponenti di maggioranza ed opposizione non hanno perso tempo a commentare negativamente lo stop. Mentre i sindaci del cratere annunciano minacce di azioni plateali, c’è chi dice che era tutto prevedibile e chi conta su un rapido provvedimento ad hoc per recuperare interventi e risorse».
Decaro e Mangialardi scrivono a Conte: «La ricostruzione sconta ritardi pesantissimi»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati