Chi deve fare il tampone
non pagherà il ticket

LA GIUNTA regionale ha approvato una delibera che rende esenti i pazienti che devono controllare se hanno il Coronavirus prima di accedere alle strutture sanitarie e sociosanitarie

- caricamento letture

tamponi-fiale-covid

 

La giunta regionale ha approvato questa mattina una delibera che stabilisce l’esenzione ticket per il tampone nel caso in cui per l’accesso a una struttura sanitaria o sociosanitaria, per ricovero ospedaliero o residenziale, pubblico o privato, sia richiesta la preventiva esecuzione di questa procedura diagnostica per verificare l’infezione da Coronavirus.

Il tampone risulta infatti una prestazione strettamente e direttamente correlata al ricovero programmato. La delibera ha stabilito, per quanto riguarda i ricoveri, l’attivazione di un triage telefonico e, sulla scorta delle informazioni acquisite, qualora il medico responsabile ritenga opportuno eseguire una verifica virologica, è necessario programmare l’esecuzione del tampone entro 48-72 ore prima del ricovero. In questo caso l’assistito residente nella Regione Marche dovrà richiedere al proprio medico di fiducia la prescrizione del tampone su ricetta Ssn (cartacea o dematerializzata) e, qualora non in possesso di una esenzione generale dal ticket, il medico dovrà indicare il codice di esenzione regionale RMCOV2.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X