Funerale al monastero,
strada liberata da neve e ghiaccio

EMERGENZA BIANCA - Nella zona di Castello al Monte operai del Comune e volontari della Protezione civile settempedana hanno permesso lo svolgimento della cerimonia funebre al convento di Santa Chiara. Nessun problema particolare nel villaggio terremotati “Campagnano” che ospita 103 famiglie in altrettante Sae. Ripulite anche molte delle vie del centro storico

- caricamento letture

 

 

neve-san-severino-3-650x366

 

neve-san-severino-5-325x183

 

Giornate di intenso lavoro per gli operai dell’ufficio manutenzioni del Comune di San Severino e i volontari del gruppo comunale di Protezione civile che continuano ad affrontare, anche in queste ore, l’emergenza maltempo che si è abbattuta con violenza su tutto il vastissimo territorio settempedano con i suoi 195 chilometri quadrati di superficie. I mezzi spazzaneve e spargisale hanno liberato dall’insidia più grande, quella del ghiaccio, le decine e decine di chilometri di strade comunali arrivando quasi ovunque, comprese le frazioni più in quota dove si registrano ancora delle difficoltà. Nessun problema particolare nel villaggio terremotati “Campagnano” che ospita 103 famiglie in altrettante Sae. Squadre di volontari a piedi hanno ripulito anche molte delle strette vie del centro storico. Nella zona di Castello al Monte è stato liberato da neve e ghiaccio anche il percorso che conduce al monastero di Santa Chiara per consentire la celebrazione di una cerimonia funebre. Oggi a scuola le lezioni sono tornate regolari. Viste le bassissime temperature che continuano ancora a registrarsi il sindaco, Rosa Piermattei, invita gli automobilisti e i pedoni a prestare comunque ancora la massima attenzione. Le pattuglie della Polizia Locale hanno lavorato per regolare la viabilità in occasione del rientro in classe di decine e decine di studenti e hanno prestato aiuto a diversi automobilisti in difficoltà.

neve-san-severino-4-650x366

neve-san-severino-1-650x366

neve-san-severino-2-650x366

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X