AGGIORNAMENTO DELLE 13,41 – Il Comune ha ufficializzato la decisione poco fa: “La sospensione delle attività didattiche prosegue anche per la giornata di domani, mercoledì 28 febbraio. La decisione è stata assunta ora dal Tavolo tecnico che, tenuto conto del bollettino meteo della Protezione civile regionale, ha analizzato nel dettaglio i vari aspetti legati alla eventuale ripresa delle lezioni. La riunione è ancora in corso per fare il punto sull’#emergenzaneve”.
***
A Macerata le scuole rimarranno chiuse anche domani. La decisione sarà ufficializzata a breve dal Comune visto il protrarsi delle nevicate sul capoluogo. In un primo momento è comparso sui social un annuncio del Comune che dava per sicura la sospensione. A distanza di poco però lo stesso Comune ha avvisato che la decisione non era ancora stata presa in modo ufficiale e il comunicato non era loro ma un fake. La scelta se mantenere sospese le lezioni verrà comunicata alle 13,30. Ieri e oggi le lezioni sono state sospese negli istituti di ogni ordine e grado, sia scuole pubbliche che private e compresi gli asili nido. Sul capoluogo da ieri sono caduti circa 50 centimetri di neve e i fiocchi bianchi continuano a cadere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nulla in confronto a Roma, solidarietà ai romani dai terremotati!
https://www.youtube.com/watch?v=anTYCSmWA2Y
L’attenzione andrebbe in realtà rivolta ai parlamentari marchigiani, deputati e senatori, che non sanno far pesare le criticità del ‘loro’ territorio. In realtà fu Leopardi ad essere veramente deluso dai Romani (uomini e donne).
https://luoghidautore.com/2014/11/17/giacomo-leopardi-a-roma-questa-citta-che-non-finisce-mai/