Neve a Macerata,
mezzi in azione
Le scuole restano chiuse

MALTEMPO - Nel capoluogo la macchina operativa si è mossa già nella notte. Chiuso il cimitero, all’occorrenza interdette alla circolazione via Braccialarghe e Rampa Cioci. Prorogata l'ordinanza dopo l'aggiornamento meteo della Protezione civile

- caricamento letture

 

neve-macerata-spalatori2-650x488

Spalatori al lavoro

Con un po’ di ritardo rispetto alle previsioni ma Burian è arrivato anche a Macerata.  Le precipitazioni nevose iniziate ieri si sono intensificate nella notte. La città non è stata colta impreparata. La chiusura delle scuole era stata disposta già sabato con un’ordinanza del sindaco Romano Carancini, che  ha disposto la chiusura delle scuole anche martedì 27 febbraio, visto l’aggiornamento meteo della Protezione civile delle 13.

macerata-neve-1-1-650x433

I mezzi al lavoro da questa notte a Macerata

La macchina operativa si è messa in moto già da ieri sera, a scopo preventivo, con i primi passaggi di tre mezzi per lo spargimento di sale che sono poi tornati in funzione da questa mattina alle 5 insieme a 12 mezzi spazzaneve che stanno ripulendo le strade per agevolare la viabilità.
Per quanto riguarda invece la viabilità pedonale del centro storico, affidata al Cosmari, lo spargimento di sale per prevenire formazioni di ghiaccio su piaggie, scalinate, vie e passaggi è iniziato ieri sera e sta proseguendo anche oggi. Al lavoro anche 35 spalatori suddivisi in cinque squadre che coprono le zone di via Pace, viale don Bosco, viale Indipendenza, via Roma, via dei Velini. La viabilità intorno alle mura urbiche è stata assicurata da questa mattina anche dal passaggio delle turbine lungo i viali Puccinotti e Trieste. 

macerata-neve-4-650x433

Per quanto riguarda invece le chiusure di luoghi pubblici che potrebbero risultare pericolosi per la cittadinanza non sarà accessibile fino a nuova disposizione il Cimitero e saranno altresì all’occorrenza interdette alla circolazione stradale alcune vie particolarmente soggette alla formazione del ghiaccio come via Braccialarghe e Rampa Cioci. Restano aperte e funzionanti l’Isola ecologica e il Centro del riuso di Fontescodella, così come è assicurato il passaggio dei mezzi del Cosmari per il ritiro dei rifiuti porta a porta. Rinviati a data da destinarsi il concerto della Form e l’incontro della Giunta con il quartiere Rione Marche. Gli autobus transitano regolarmente e se ne consiglia l’utilizzo per non creare problemi al traffico. Per informazioni 073325634607332562080733256495. Il numero cui rivolgersi per le sole emergenze è 3492113983 .

(foto di Fabio Falcioni)

 

 

neve-macerata-spalatori1-650x488

neve-macerata-spalatori3-650x488

macerata-neve-2-1-650x433

Lo Sferisterio questa mattina

macerata-neve-5-1-650x433

 

macerata-neve-3-1-650x433

macerata-neve-4-1-650x433

 

macerata-neve-6-1-650x433

macerata-neve-7-1-650x433

 

macerata-neve-2-650x433

macerata-neve-3-650x433

macerata-neve-5-650x433

macerata-neve-6-650x433

macerata-neve-7-650x433

macerata-neve-8-650x433

macerata-neve-9-650x433

macerata-neve-1-650x433

neve-macerata-CorsoCavour

(foto di Andrea Antinori)

neve-macereta-spalatori-attesa

(foto di Andrea Antinori)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X