Energie rinnovabili e qualità dell’aria:
“Macerata al top? Falso,
consegnati dati fasulli”

AMBIENTE - Il consigliere del Movimento 5 stelle Roberto Cherubini mette nel mirino il rapporto "Ecostistema urbano" realizzato da Legambiente, dove la città figura nella top ten. "Il comune ha consegnato un dossier con valori non veritieri per quanto riguarda le polveri sottili e gli impianti fotovoltaici installati su edifici pubblici, altrimenti saremmo molto indietro"
- caricamento letture
Cherubini_Foto-LB-1-650x433

Roberto Cherubini

 

«Macerata al top per qualità dell’aria ed energie rinnovabili? Il rapporto Legambiente è falso perché riporta dati errati e va modificato». Questa la denuncia del consigliere comunale del Movimento 5 stelle Roberto Cherubini, che dati alla mano presenta il dossier su «l’isola felice che non c’è, Macerata ha ottenuto un ottimo e falso risultato (con mio ovvio rammarico perché spererei che fosse la verità) – spiega –  grazie a 2 risultati eccellenti relativi alla produzione di energia rinnovabile e alla qualità dell’aria». Sul primo punto il Movimento ha anche contattato Legambiente per chiedere spiegazioni sull’alto posto in classifica assegnato a Macerata nel rapporto “Ecostistema urbano”. Perché rispetto al dato dichiarato da Macerata di 1138 Kwp di energia pulita prodotta da impianti fotovoltaici istallati su strutture pubbliche, il dato emerso dall’analisi di Cherubini è invece irrisorio: 96,24 kwp. Questo perché il Comune «ha sommato nel calcolo strutture che altri enti non hanno considerato, perché non andavano messe – dice Cherubini – e in particolare gli impianti istallati sull’ex discarica della Pieve per 400kWp (proprietà privata), sulle serre e tetto della Cooperativa “Meridiana” a Piediripa per 360 KWp, che non sono affatto di proprietà dell’amministrazione comunale (forse neppure della stessa Meridiana), sulla sede dell’Apm a Piediripa e sulla vicina centrale per  282KWp, che non è su struttura dell’amministrazione comunale».

centralina-pini

C’ERA UNA VOLTA la centralina per i rilevamenti di Pm10 in piazza della Vittoria

Legambiente alla richiesta di chiarimenti ha risposto che il loro rapporto si basa sul questionario compilato e inviato dal Comune. Sul fronte delle polveri sottili, per cui nei giorni scorsi i 5 Stelle hanno anche presentato un esposto in procura (leggi l’articolo), l’unico dato a disposizione dal 2011 è quello della centralina del quartiere Collevario: “Fino a quell’anno – aggiunge Cherubini – Macerata aveva una qualità dell’aria pessima perché la centralina era collocata nel posto giusto: piazzale della Vittoria. Sforamenti costanti al massimo consentito con valori quasi doppi del limite. E questo costringeva l’amministrazione a prendere provvedimenti di limitazione del traffico e a mettere cartelli che tra l’altro, ancora oggi, sono al loro posto». Considerando «che il traffico veicolare in questi anni è aumentato l’aria, ben che vada, è ancora quella del 2011, cioè di pessima qualità», Cherubini chiede «di modificare il dossier in base a queste evidenti rilevanze» e diffida il Comune «a inviare per l’anno prossimo dati attendibili e non volti solo a conquistare posizioni in graduatoria.  Se a Macerata governasse il Movimento 5 Stelle – conclude Cherubini – o persone inclini al bene comune, saremmo molto indietro in classifica, semplicemente perché amministratori seri debbono fotografare la situazione reale e non giocare prendendo in giro i cittadini».

 

Qualità ambientale: Macerata arretra, ma è comunque “orgogliosa”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X