di Laura Boccanera
Si vota di nuovo. Civitanova torna ai seggi per eleggere il sindaco che governerà la città dal 2017 al 2022. Una sfida a sei, cinque uomini e una donna che cercheranno di conquistare la fiducia dei civitanovesi sui temi cardine che saranno al centro dell’azione amministrativa del prossimo quinquennio. Per conoscere meglio candidati e programma Cronache Maceratesi ha organizzato un confronto pubblico fra i candidati sindaci che si svolgerà lunedì 29 maggio alle ore 21 al teatro Cecchetti e in diretta streaming su Cronache Maceratesi. Tutti i candidati hanno accettato di misurarsi sui temi caldi della città e di illustrare le proprie proposte. Una sfida, quella elettorale, che potrebbe riservare anche colpi di scena, che si preannuncia complessa e che si prolungherà quasi sicuramente al ballottaggio dopo il voto dell’11 giugno. Una configurazione di schieramento molto diversa rispetto a 5 anni fa: allora i candidati erano 5, ma appariva abbastanza chiaro che lo scontro finale sarebbe stato tra Massimo Mobili e Tommaso Claudio Corvatta. Questa volta invece la scena politica è mutata e risente anche delle tendenze nazionali ed europee con 4 candidati che se la giocano alla pari. Tutto potrebbe succedere. Due le incognite che saranno chiarite il 12 giugno: la prima riguarda il “peso” del Movimento 5 stelle che si presenta con il candidato sindaco Stefano Mei, albergatore e attivista della prima ora del gruppo. La seconda riguarda la novità del “terzo incomodo”, il candidato Stefano Massimiliano Ghio che ha raggruppato attorno a sé un’ampia (che va da destra a sinistra) coalizione di civiche e che potrebbe dare filo da torcere ai due candidati dei principali schieramenti: lo appoggiano cinque liste civiche: ci sono quelle originarie capeggiate da Luisella Cellini (Civitanova Vera) e da Pier Paolo Rossi (Civitanova cambia) a cui si sono unite Cantiere Lavori (Fernanda Recchi), Civitanova il nostro futuro (Siria Carella e Angelo Broccolo) e Insieme per Civitanova, la civica dell’ex sindaco Erminio Marinelli che inizialmente aveva proposto come candidato, poi ritiratosi e confluito con Ghio, Claudio Morresi. Ci sono poi gli schieramenti classici di centrodestra e centrosinistra: da un lato il sindaco uscente Tommaso Corvatta che si ripresenta con una coalizione modificata rispetto a quella di 5 anni fa (fuori Uniti per cambiare, dentro Udc) e composta da Pd, Udc, Sinistra unita e le civiche La nuova città e Futuro in comune. Dall’altro lato il candidato di centrodestra l’ex assessore ai servizi sociali della giunta Mobili Fabrizio Ciarapica sostenuto da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e dalle civiche Noi con Ciarapica, Vince Civitanova e Obiettivo Civitanova. Novità e outsider della competizione elettorale due civiche nate da poco e capeggiate da Giovanna Capodarca Agostinelli, unica donna candidata sindaco presentata dalla civica Civitanoi e da Dimitri Papiri che con la sua Kleos il glorioso e con le vignette a tema sui candidati alla competizione elettorale ha donato un sorriso sardonico in mezzo ai tanti complessi temi della campagna. L’appuntamento per conoscerli meglio dal vivo e confrontarsi su proposte e idee è lunedì 29 maggio al teatro Cecchetti di Civitanova. L’iniziativa è sponsorizzata dalla concessionaria Delta Motors di Montecosaro e Ancona.
I SEI CANDIDATI – Giovanna Capodarca Agostinelli, Fabrizio Ciarapica, Tommaso Corvatta, Stefano Ghio, Stefano Mei e Dimitri Papiri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A Cronache Maceratesi. Cara CM, questo evento è troppo importante perchè non sia reso accessibile anche alle persone sorde e ipo-udenti! L’ideale sarebbe prevedere un servizio di sottotitolazione simultanea (re-speaking) e di traduzione simultanea in Lingua dei Segni (LIS), ma almeno la presenza dell’interprete LIS si potrebbe contemplare? Si potrebbe valutare la possibilità di renderlo accessibile?
Giusto.
Vi siete dimenticati del settimo ma per questa volta vi perdono Civitanova Libera – Joel Giustozzi Sindaco
@ Mirella Franco – Grazie per il suggerimento, ci stiamo attivando.
Peccato che siano solo le elezioni comunali di Civitanova Marche perché la presentazione con mare spiaggia e palme sarebbe degna dell’Isola dei Famosi.
Finalmente!!