di Laura Boccanera
Un polo per gli istituti paritari della città da collocare all’ex liceo classico di Civitanova Alta e un istituto alberghiero in città. La proposta arriva dalla lista Cantiere Lavori di Fernanda Recchi e a renderla nota anche i candidati consiglieri Pasquale Prudenzano e Catia Bigoni. «Se verremo eletti la nostra proposta per la città è inserire nel prossimo piano scolastico regionale la richiesta per un istituto alberghiero». A Civitanova ci sono 2 istituti paritari, uno con sede in via Pirandello, il liceo per le scienze umane Stella Maris e il polo scolastico paritario Leonardo che ha sede invece nell’ex stabile Stella Maris delle Suore della Riparazione. «L’istituto Stella Maris in particolare ha problemi per la sede, tanto che c’è stato anche un contenzioso col comune. La nostra proposta invece prevede la creazione di un polo scolastico paritario che verrebbe collocato nell’ex liceo. Un rilancio per Civitanova Alta con i giovani e per i giovani ed è per questo che a questa idea abbiamo aggiunto anche la proposta di un auditorium della musica all’ex tribunale – ha detto la Recchi – ovviamente gli istituti pagherebbero l’affitto e i tributi». Proprio affitto e tributi erano all’origine del contenzioso fra istituto Stella Maris e comune con tanto di ricorso al Tar. Il comune infatti aveva annullato la concessione in comodato d’uso gratuito alla cooperativa Consapevolmente che gestisce il liceo delle scienze umane. L’avvocato della cooperativa per le trattative col comune era a suo tempo proprio il candidato Ghio. Ma nessun conflitto di interesse per la Recchi che precisa: «Ghio ha seguito a suo tempo la vicenda come avvocato, ma ha lasciato l’incarico ed è d’accordo con noi nel far pagare affitto e utenze. Non possiamo correre il rischio di perdere anche gli istituti paritari».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati