Obiettivo Civitanova: città dell’infanzia
Rogani: “basta divisioni e barriere”

VERSO LE ELEZIONI - La lista che appoggia Ciarapica si caratterizza per sociale e attenzione all'infanzia. Il candidato sindaco attacca: "Ghio finto civico, ha messo su un'accozzaglia perchè il Pd non lo ha candidato"

- caricamento letture

 

lista-obiettivo-civitanova-di-agostino-basile-civitanova-4-650x434

La presentazione di oggi della lista

 

lista-obiettivo-civitanova-di-agostino-basile-civitanova-3-325x217

 

di Laura Boccanera

(foto Federico De Marco)

Una città a misura di bambino, accogliente, decorosa, con un’ampia partecipazione femminile. Il pedagogista Agostino Basile presenta la sua lista “Obiettivo Civitanova” a sostegno del candidato Fabrizio Ciarapica. Una lista fortemente connotata dall’attenzione per il sociale, per l’infanzia, per l’età evolutiva e per gli anziani. Ma anche attenta a plasmare la città sulla base delle esigenze di disabili, con più servizi e più ascolto. «E’ la nostra la lista con la componente femminile più ampia, 12 donne e 10 uomini, ma non perchè siamo andati a cercare la quota rosa, le persone valide sono valide sempre, è successo e ne siamo felici» – ha detto il promotore riferendosi ad una affermazione di Fernanda Recchi che attribuiva alla propria lista il record di presenze femminili. «Una città con l’infanzia, non solo per l’infanzia – ha commentato la candidata Barbara Capponi, psicologa – che guardi alle esigenze dei piccoli con servizi per tutta la cittadinanza». Una lista composta da psicologi, tecnici, studenti, lavoratori dipendenti e, come scritto in precedenza dall’ex presidente di Gas Marca Flavio Rogani, la “pecora rossa” come si definisce scherzando.

lista-obiettivo-civitanova-di-agostino-basile-flavio-rogani-civitanova-5-267x400

Flavio Rogani

«E’ ora che cadano le barriere – ha detto Rogani – quando per la prima volta ci siamo incontrati con Basile abbiamo entrambi concordato sul fatto che è ora di superare le ideologie. La politica deve difendere gli interessi dei deboli e questo ho chiesto a Basile e a Ciarapica. Di poter portare avanti quelle idee che avevo fatto presente anche a Corvatta e che non sono state realizzate. Parlo dell’iniziativa Adotta un nonno, dell’ipotesi di destinare una quota fissa del bilancio al sociale, delle borse lavoro per i giovani. Sono misure che non hanno colore politico». E Costamagna come ha commentato il passaggio di coalizione dalla sinistra estrema (Corvatta era iscritto a Rifondazione) alla destra di Vince e compagni? «Spero mi dia una mano, credo che la stima che aveva nei miei confronti sia immutata – continua Rogani – è uno dei tanti amici che mi darà una mano». Contatti c’erano stati anche con la lista di Ghio, ma Rogani è categorico contro l’avversario politico: «non mi piace il suo Cesarismo, chi mette veti e si pone al di sopra degli altri dicendo tu sì, tu no o che chiede il dna politico». «Le cose buone non hanno barriere politiche – ha aggiunto Ciarapica – noi siamo il centrodestra, ci sono partiti normali, ma anche liste civiche, il dialogo è sempre aperto con tutti. Ghio non ha un progetto civico, è un’accozzaglia di persone. Ha avuto la tessera del Pd fino al 2016, poi siccome il partito democratico non l’ha candidato ha messo insieme gente che veniva da destra e sinistra. Non può garantire la coerenza su temi importanti. Nella sua lista c’è chi è a favore del sottopasso e chi è contrario. Sul crematorio prima ha detto che avrebbe fatto un referendum e adesso ritratta, sulle farmacie c’è chi vuole chiuderle e chi no. E’ inaccettabile, troppe contraddizioni».

lista-obiettivo-civitanova-di-agostino-basile-civitanova-7-325x217

Barbara Capponi e Agostino Basile

Della lista fanno parte: Sara Iris Agatiello, Clara Agostini, Eleonora Anastasia, Agostino Basile, Maria Beruschi, Stefano Bianconi, Barbara Capponi, Elio Cingolani, Giuseppe Fortuna, Euro Ginobili, Erika Giommarini, Angelo Luciani, Francesca Mancia, Laura Marinelli, Valentina Merlini, Chiara Moscetta, Luca Palmoni, Luciana Pistone, Paolo Prioretti, Mario Properzi, Flavio Rogani, Elisabetta Stortini. Il progetto della città con l’infanzia sarà illustrato sabato 20 maggio alle ore 17 nel salone parrocchiale di San Gabriele. Nel corso dell’incontro verranno fornite anche istruzioni e un vademecum per la prevenzione pediatrica con un corso di primo soccorso.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X