Ex liceo, Silenzi: “Colpa della Provincia,
risolva o abbattiamo la volumetria”

CIVITANOVA - Incontro al quartiere Iv Marine di Civitanova. Irrisolto il nodo dell'area abbandonata dell'ex liceo scientifico. Il Pd richiama la provincia alle proprie responsabilità, ma Postacchini difende l'ente: "impossibile abbassare ancora la base d'asta, non si può svendere"

- caricamento letture

Ex-liceo-in-vendita-Civitanova

18596414_10212791001911296_1661354953_o-325x182

L’incontro di ieri al quartiere IV Marine

 

di Laura Boccanera

«Per l’ex liceo o entro l’anno si arriva ad un accordo con la provincia oppure si dovrà fare una variante che diminuisca la cubatura. Non si dovrebbe arrivare alla guerra fra istituzioni, ma la provincia blocca lo sviluppo dell’ex liceo». Dalla casetta di legno del quartiere IV Marine Giulio Silenzi incontrando i residenti affronta il nodo del vuoto urbanistico dell’area dell’ex liceo scientifico di Civitanova e attribuisce alla provincia l’immobilismo di questi anni. Una posizione non condivisa da Gustavo Postacchini assessore all’urbanistica in scadenza che critica i suoi compagni di partito. Anni fa il comune era arrivato ad un accordo con la provincia per l’alienazione dell’area, ma i bandi sono andati deserti e la provincia non ha intenzione di abbassare la base d’asta. Un problema sul quale è intervenuta anche la consigliera Pd provinciale Lidia Iezzi: «dopo che questa amministrazione ha fin da subito, nel lontano 2013, accolto le osservazioni ed i suggerimenti provenienti dai cittadini e dalle associazioni presenti nel territorio promuovendo un accordo di programma con la Provincia per definire volumetrie e destinazioni d’uso, ad oggi la Provincia di Macerata non è stata ancora in grado di dar seguito a quell’accordo e cedere l’area dell’ex Liceo Scientifico. Evidente è che, mancando l’interesse della Provincia a procedere con la cessione e mancando l’interesse dei privati di acquisire l’area alle condizioni attuali, tutto rimane all’abbandono. Sarà il caso di procedere con una variante che abbatta la possibilità edificatoria, destini l’area a verde e parco pubblico e proceda all’acquisizione dell’area stessa. Procedura peraltro già portata avanti in maniera eccellente con la Regione Marche per l’ex fiera, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti».

gustavo-postacchini-civitanova-3-325x221

Gustavo Postacchini

Un intervento, quello della Iezzi che secondo Gustavo Postacchini è tardivo: «non ho problemi a criticare il mio partito. Non accetto da parte della Iezzi critiche alla provincia che ha lavorato bene. La riflessione della Iezzi arriva tardi, è consigliere provinciale e avrebbe dovuto adoperarsi prima. Da 3 milioni iniziali previsti si è scesi ad un milione di euro, alienare l’immobile e l’area a meno di quella cifra avrebbe significato svenderla con conseguente intervento della corte dei conti».   Tra i temi affrontati ieri davanti al quartiere il sindaco e l’assessore Marco Poeta hanno ricordato il sottopasso pedonale a mare e il lavoro svolto sul bilancio, sui conti e sulla riduzione dei cda delle partecipate. “Quando siamo arrivati non potevamo contrarre mutui – ha detto Tommaso Corvatta – per questo i primi anni non è stato possibile fare la manutenzione ordinaria di strade, asfalti e marciapiedi”. Tra i temi toccati anche lungomare, turismo, sottopasso.  Corvatta replica poi alla critica di Pier Paolo Rossi che aveva ritenuto poco opportuno l’incontro della coalizione all’interno della sala del consiglio comunale. «Rimango sorpreso dalle critiche espresse da alcuni esponenti politici per l’utilizzo della Sala consiliare comunale per un incontro con le liste della coalizione di centrosinistra che mi sosterranno alle prossime elezioni amministrative – ha detto Corvatta – L’aula, al pari di altre sale pubbliche della città, non è certo appannaggio di una sola parte politica, questo sarebbe evidentemente grave. Già in passato è stata concessa per iniziative di parte, quindi non è accaduto nulla di nuovo. Può essere richiesta ed utilizzata, qualora sia disponibile e non si sovrapponga con appuntamenti già calendarizzati, per iniziative politiche promosse da altri candidati e rispettive liste o coalizioni».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X