Rogani candidato con Ciarapica:
“L’ho deciso dopo l’appello del Papa”
Marzetti attacca sulle farmacie

CIVITANOVA - L'ex presidente di Gas Marca entra nella lista Obiettivo Civitanova di Agostino Basile a sostegno del leader di centrodestra. Vince Civitanova risponde a Silenzi dopo l'ironia social del vice sindaco. Civitanoi presenta la lista, ecco i 22 nomi
- caricamento letture
18448020_10212734224211889_7817490_n-325x325

Nella foto Fabrizio Ciarapica (a sinistra) e Flavio Rogani

 

di Laura Boccanera

Fabrizio Ciarapica imbarca Flavio Rogani. L’ex presidente di Gas Marca entra nella coalizione dell’esponente di destra, e lo fa con l’ingresso nella lista Obiettivo Civitanova del pedagogista Agostino Basile. Questa la novità della giornata elettorale. Una notizia non di poco conto considerando che la presenza di Rogani, ex amministratore della partecipata comunale e in forza ad Uniti per cambiare, al fianco di Ivo Costamagna, ha fatto storcere il naso a qualcuno all’interno del centrodestra. Ma per Rogani, che conferma i contatti, la candidatura non è “un salto della quaglia”: «ormai destra e sinistra non esistono più, ho perso fiducia nei partiti, a me sta a cuore il sociale e con il progetto di Basile è possibile dare questo taglio al programma – dice Rogani -. Ci incontreremo stasera (anche se ormai la sua presenza in lista sembra cosa fatta, ndr). Avevo deciso di ritirarmi e non partecipare, poi a farmi cambiare idea è stato l’appello del Papa – spiega Rogani -, che ha chiesto di impegnarsi in politica e anche io lo faccio per i giovani, per il sociale, per la politica con la P maiuscola». Ciarapica di lui dice: «ancora le liste non sono chiuse, stasera vedremo, Rogani è una bravissima persona, un indipendente, ha fatto su Gas Marca la nostra stessa battaglia per evitare la vendita».

E sempre in casa Vince Civitanova (del candidato Ciarapica), la lista replica all’ironia con cui Silenzi aveva sbeffeggiato sui social la presenza del candidato del centrodestra alla partita della Lube contro Trento domenica scorsa (leggi l’articolo). «Ha detto una bugia quando afferma che il centrodestra fece una porchetta contro il palazzetto –  scrive Vince Civitanova – perché invece fu fatta per i ritardi sul completamento dell’opera che lui ed il suo vice Corvatta sbandieravano trincerati nel loro mondo di favole. Il centrodestra non è mai stato contro la Lube, ma ha chiesto diverse condizioni e contratti per il palazzetto e soprattutto una fruibilità per tutti, soprattutto per gli studenti e le associazioni sportive. Ciarapica è andato a vedere una partita di pallavolo, a rendere omaggio alla Lube campione d’Italia, non agli sprechi, alle modalità con cui avete realizzato il palazzetto».

sergio-marzetti-civitanova

Sergio Marzetti

Attacca invece sulle farmacie comunali, che hanno chiuso il bilancio in passivo, il consigliere Sergio Marzetti: «Il consuntivo 2016 è stato approvato alla chetichella ai primi di maggio – dice – e presenta un passivo di 175mila euro. Il sindaco, da buon amministratore trasparente e chiaro, non ha fatto sapere niente, come non lo hanno fatto sapere il presidente e l’amministratore Atac Francesco Mantella e Sergio Cognigni. La città ne è venuta a conoscenza solo attraverso notizie stampa che nessuno ha smentito e quindi rispondenti al vero. Invito apertamente il sindaco Corvatta a spiegare come possa un’azienda con sei farmacie e un magazzino, tra alti e bassi, sempre con attivi di gestione, sprofondare così in basso in un solo anno. Mi chiedo anche se le cose non siano destinate a peggiorare visto che, per risparmiare una manciata di euro del cda, ad occuparsi di farmaci, pasticche e pannoloni d’ora in avanti sarà l’unico cda che sino ad oggi ha amministrato trasporti e idrico e gas».

Infine ha chiuso la lista Civitanoi del candidato sindaco Giovanna Capodarca: ne fanno parte soprattutto donne e giovani. Si tratta di Elisa Coraggio (mamma), Deborah Longhi (studentessa), Alessio De Padova (libero professionista e studente),  Marco Santoliquido (studente),  Maria Chiara Mannetta (estetista), Emanuela Speranza (infermiera), Stefania Capitani (operaia), Jenny Belleggia (docente), Lorella Bernardini (accompagnatrice turistica), Fernanda Menghini (impiegata), Grazia Maria Stortini (pensionata),  Matteo Orlandi (imprenditore). Alberto Matteucci (impiegato), Luca Colosimo (artigiano), Elias Octavio Bordon (operaio), Mauro Giustozzi (perito agricolo), Vincenzo Pasquaretta (operaio), Angelo De Rosa (maresciallo della guardia di finanza in pensione), Alberto Lattanzi (artigiano), Nazzareno Cifani (operaio specializzato in pensione), Giuseppe Ciferri (rappresentante commerciale), Chiara Vanni (commessa).

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X