Maceratese, entro la prossima settimana
i nomi dei potenziali acquirenti

CALCIO - Trovato l'accordo economico (è in corso la due diligence) e sottoscritta una lettera d'intenti tra gli avvocati Bargagna e Nascimbeni sull'identità dei compratori. Il possibile passaggio di proprietà fissato per metà ottobre. Poi le verifiche della Lega sul rispetto deii criteri di onorabilità e solvibilità

- caricamento letture
Andrea Bargagna (a sinistra) è l'avvocato che sta trattando l'acquisto della Maceratese per conto di alcuni imprenditori toscani

Andrea Bargagna (a sinistra) è l’avvocato che sta trattando l’acquisto della Maceratese per conto di alcuni imprenditori toscani

 

di Andrea Busiello

Entro la metà della prossima settimana dovranno essere noti i nomi dei potenziali acquirenti della Maceratese. Al momento c’è una trattativa condotta dall’avvocato pisano Andrea Bargagna (leggi l’articolo) per conto di alcuni suoi clienti che però non è dato sapere chi siano. Il legale pisano ha sottoscritto una lettera d’intenti con gli avvocati Nascimbeni, incaricati dalla presidente Tardella a trattare la vendita della Maceratese, per arrivare all’acquisto della società e uno dei punti basilari per andare avanti è quello di sapere il nome dei compratori almeno qualche giorno prima dell’atto per il passaggio di proprietà previsto per metà ottobre. Le parti sembrerebbero d’accordo quasi su tutto e si starebbe limando su qualche dettaglio.

Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese

Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese

La vicenda non sembra, al momento, avere dei contorni chiarissimi. Primo quesito: perchè dei toscani dovrebbero investire a Macerata quando ci sono tante squadre toscane in difficoltà e nelle Marche anche l’Ancona è in condizioni di salute non ottimali? Seconda domanda: perchè gli imprenditori che vorrebbero rilevare la Maceratese non escono allo scoperto e spiegano le loro intenzioni in caso di acquisto dal momento che c’è una trattativa, confermata da entrambe le parti, in corso? Sono quesiti ai quali entro pochi giorni tutti i tifosi della Maceratese riceveranno delle risposte perchè la Lega Pro richiede ai compratori di rendere pubblici i propri nomi per aver modo di vedere se tali persone rispettano i criteri di onorabilità e solvibilità richiesti dal codice di autoregolamentazione della Lega Pro. Il gruppo toscano sta effettuando da giorni una scrupolosa due diligence della società biancorossa per capire l’effettivo stato di salute della stessa.

La tifoseria della Maceratese è in ansia per il futuro della società

La tifoseria della Maceratese è in ansia per il futuro della società

Tra le parti c’è un accordo chiaro: o il gruppo rappresentato dall’avvocato Bargagna acquista la società entro il 15 ottobre o non se ne farà più nulla. Inoltre, fino a quella data la società biancorossa si è impegnata a non trattare la vendita della stessa con nessuno.

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X