Maceratese, preso Franchini
Contro lo Spezia una sconfitta
ma impressioni positive

LEGA PRO - Il difensore classe '94, adattabile anche a centrocampista centrale o di fascia destra, arriva in prestito dal Carpi. Aggregati l'attaccante sassarese Simone Solinas ('96), l'ex Recanatese Federico Palmieri, seconda punta ('95) ed il difensore sinistro Matteo Gandelli ('92). Buona la prestazione dei biancorossi, battuti 2 a 0 dai liguri nel primo test stagionale

- caricamento letture
Saluto rata fine maceratese spezia

Il saluto della Rata ai suoi tifosi al termine dell’amichevole contro lo Spezia

 

Franchini-Federico-compressa

Federico Franchini, ultimo acquisto della Maceratese

 

Un acquisto, tre giocatori aggregati in prova e una sconfitta in amichevole contro un avversario di categoria superiore, giunta al termine di una buona prestazione. Sono giornate ricche di eventi quelle che sta vivendo la Maceratese, con i biancorossi impegnati nella preparazione precampionato. E’ il calciomercato a tenere banco. Il ds Gianluca Stambazzi ha ufficializzato l’ingaggio del difensore destro Federico Franchini, adattabile anche a centrocampista centrale o di fascia destra, che si è aggregato ieri sera ai compagni di squadra. E’ nato il 23-01-1994 a Villafranca Veronese ed è cresciuto nel Chievo Verona, dove in due stagioni, dal 2011 al 2013, totalizza 46 partite e 9 reti nelle formazioni giovanili, prima di passare al Lumezzane, dove colleziona 45 presenze in due stagioni di Lega Pro. Arriva in prestito dal Carpi, team possessore del suo cartellino.

Il ds Gianluca Stambazzi

Il ds Gianluca Stambazzi

Nel frattempo, sono tre i giocatori aggregati alla rosa a disposizione di mister Federico Giunti. A comunicarlo sempre Stambazzi: si tratta dell’attaccante sassarese Simone Solinas, classe 1996, dell’ex Recanatese Federico Palmieri, seconda punta, destro, classe 1995 e del difensore sinistro Matteo Gandelli, originario di San Benedetto classe 1992. “Riguardo ai tre nuovi ragazzi – dice il direttore sportivo biancorosso –  lo staff tecnico valuterà nei prossimi giorni se potranno far parte del futuro progetto della Maceratese. Intanto l’accordo con Federico Franchini è ufficiale”.

 

Capitan Quadri batte un corner

Capitan Quadri batte un corner

 

Mister Federico Giunti in panchina

Mister Federico Giunti in panchina

Venendo alle parole del campo, ha destato una buona impressione la Rata, nell’esordio stagionale contro lo Spezia (che sarà impegnato nel campionato di serie B). Il match, giocato al “Bianconi Sporting Center” di Norcia, si è concluso sul 2 a 0 per i liguri dopo un primo tempo giocato alla pari ed in cui i biancorossi hanno creato diverse occasioni pericolose. Nella ripresa i cambi della formazione di Di Carlo, numericamente più assortita, hanno finito con il pesare sull’andamento del confronto, deciso dalle reti di Nenè e Vignali. “Intanto il dato positivo è che nessuno ha subìto infortuni: in queste prime prove il pericolo è sensibile”, ha commentato il diesse Stambazzi a fine gara.

 

Domenico Marchetti

Domenico Marchetti

La cronaca:
Dopo 2′ Colombi si invola e cerca il colpo in anticipo con un sinistro radente, ma la sfera termina di poco a lato alla sinistra di Chichizola. Un minuto dopo la risposta dello Spezia con la galoppata di De Col sulla destra e duetto con Okereke, il suo cross per Ciurria viene però neutralizzato dall’attento Forte. Mastinu, Tamas e Pulzetti tentano di superare a più riprese la retroguardia della Maceratese, disposta a quattro, con il pimpante Ventola ed il puntuale Broli sulle fasce e gli esperti Marchetti e Gattari centrali, ma non hanno successo. Riguardo allo schieramento tattico dei maceratesi, davanti al pacchetto difensivo manovrano centralmente capitan Quadri, che smista con naturalezza una gran mole di palloni, ed ai lati Malaccari, con Ventola sembrato fra i più in palla, a destra e De Grazia, che morde gli spazi, desideroso di recuperare il tempo non giocato ad Ascoli, sulla fascia opposta. I laterali sono gli unici due giocatori che disputano per intero il match. Più avanti Turchetta prova a inventare per il poderoso Colombi, la cui spalla è Belkaid. Lo Spezia viene disegnato da Di Carlo con Chichizola tra i pali; Tamas, Terzi, Crocchianti e De Col in difesa; Errasti vertice basso davanti alla difesa ed il duo Bastoni-Pulzetti a completare il centrocampo. In avanti i giovani Ciurria, Okereke e Mastinu.

Malaccari batte una punizione

Malaccari batte una punizione

Al 20′ De Grazia si incunea a sinistra e prova a infilare l’attento Chichizola che però neutralizza la conclusione dell’ex bianconero. Al 25′ Chichizola si supera su un’altra conclusione, stavolta di Turchetta, e sventa con un balzo felino il diagonale dell’attaccante di Giunti. Nella ripresa, mentre la Maceratese torna in campo con gli stessi effettivi, Di Carlo cambia tutto. Alex Valentini è in porta, Vignali e Migliore esterni bassi, Nahuel Valentini e Ceccaroni i centrali. A centrocampo il giovanissimo Awua per Errasti, affiancato da Sciaudone e Acampora, mentre Piccolo, Nenè e Piu formano il trio d’attacco. Al 12′ lo Spezia sblocca. Il poderoso brasiliano Nenè, un po’ troppo solo nell’occasione, gira in rete di testa un cross di Vignali dalla destra e Forte non può fare nulla: 1-0. Dopo una girandola di cambi da parte di Giunti, matura il raddoppio ligure. Piccolo è lesto nella battuta corta di una punizione, apre a sinistra per Migliore, che trova al centro Vignali. Altro stacco imparabile e 2-0. Il risultato non cambia più.

imgp Nel finale un insidioso colpo di testa di Di Sabatino fuori di poco e soprattutto una veloce discesa in tandem di Solinas e Palmieri, con quest’ultimo che cerca di nuovo il compagno di fronte all’estremo ospite con un passaggio che però viene deviato in corner da un difensore, sono le azioni più insidiose costruite dai biancorossi per dimezzare lo svantaggio. Finisce invece con il risultato all’inglese ed il caldo saluto dei sostenitori della Rata ai nuovi giocatori biancorossi di mister Federico Giunti sotto la curva.

Il tabellino: 

SPEZIA (4-3-3): Chichizola, De Col, Pulzetti, Ciurria, Mastinu, Errasti Zabaleta, Crocchianti, Okereke, Terzi, Bastoni, Tamas. (A disp. Alex Valentini, Saloni, Nahuel Valentini, Acampora, Ceccaroni, Nenè Anderson Da Silva, Piccolo, Migliore, Vignali, Maggiore, Awua, Piu, Sciaudone). All.: Domenico Di Carlo.

MACERATESE (4-3-1-2): Forte (20′ st Moscatelli), Ventola (32′ st Marco Massei), Broli (32′ st Gandelli), Malaccari, Marchetti (20′ st Bondioli), Gattari (20′ st Di Sabatino), De Grazia, Quadri (32′ st Midei), Colombi (20′ st Solinas), Turchetta (20′ st Quadrini), Belkaid (20′ st Palmieri) (A disp. Cantarini). All. Federico Giunti-

ARBITRO: Angelucci di Foligno (Marchionni e Di Sante)

RETI: 12′ s.t. Nenè, 22′ s.t. Vignali

NOTE: spettatori 300 circa, con vasta rappresentanza di supporters biancorossi. Angoli 3-3. Recupero: 0’+2′. Diversi fumogeni accesi dai tifosi dello Spezia nel corso della partita, un petardo esploso dopo il triplice fischio.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X