di Sara Santacchi
Fumata bianca per la Maceratese: giocherà in Lega Pro anche nella prossima stagione. A stabilirlo la sentenza del consiglio federale – dopo la decisione della Covisoc, la commissione della Federcalcio incaricata di vigilare e controllare che le società professionistiche rispettino i parametri stabiliti – che si è riunito in mattinata per decidere il destino di diverse società tra i Pro. Una corsa contro il tempo quella della Maceratese che, dopo essere stata bocciata dalla commissione federale ed esclusa dal campionato per inadempienze PA, la differenza tra costi e ricavi (leggi l’articolo), si è subito mossa attraverso il legale Giancarlo Nascimbeni per presentare il ricorso ed essere riammessa alla Lega Pro, regolarizzando la propria posizione. Una situazione apparsa risolvibile sin da subito e meno preoccupante rispetto a quella di altre realtà, tanto che la presidente Maria Francesca Tardella si è sempre detta “fiduciosa”. Così è stato: la Maceratese giocherà il suo secondo campionato consecutivo fra i professionisti. Questo il comunicato della federazione: “Il Consiglio ha preso atto della mancata iscrizione in Lega Pro delle società Sporting Bellinzago, Martina Franca, Pavia, Rimini e Virtus Lanciano, non ha rilevato criticità in merito alle iscrizioni in Serie A mentre, per quanto riguarda Lega B e Lega Pro, ha esaminato i pareri della Covisoc circa i ricorsi presentati dalle società Pisa, Casertana, Lucchese Libertas, Maceratese, Paganese e Robur Siena. Il Consiglio ha accolto all’unanimità i ricorsi di Pisa, Casertana, Lucchese Libertas, Maceratese e Robur Siena ed ha votato a maggioranza (contrario Gravina ed astenuti Pitrolo, Rosso, Tommasi, Calcagno, Perrotta, Ulivieri e Perdomi) per il non accoglimento del ricorso della Paganese”. La palla a questo punto passa al calciomercato e al campo, in particolare quello del Livio Luzi di Camerino, dove la Maceratese sta svolgendo il ritiro da sabato per prepararsi al meglio anche in vista del primo impegno ufficiale della stagione: la Tim Cup, il cui tabellone verrà sorteggiato giovedì 21 luglio. L’allenatore Federico Giunti ha commentato positivamente i primi giorni di allenamento: “Qui c’è tutto per lavorare bene, abbiamo delle ottime strutture e i ragazzi hanno voglia di lavorare quindi sta a noi metterci nella condizione di far fruttare al meglio questo tempo”. Quanto ai nuovi acquisti, invece, già nei prossimi giorni sono attese novità dal momento che la società stessa aveva anticipato come alcuni giocatori, tra gli obiettivi di mercato, fossero alla finestra in attesa della sentenza del ricorso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati