Maceratese, piedi buoni dal Brasile:
in arrivo Romulo Togni

SOMMA ALGEBRICA - Il 33enne centrocampista dell'Avellino sembrerebbe essere a un passo dal vestire il biancorosso. A Santarcangelo (sabato 9 gennaio alle 20,30) out Carotti e Foglia, mediana da inventare

- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

LA SPADA DI DAMOCLE è alla fine calata sulla testa di Carotti e Foglia (-). Da tempo in diffida.

I DUE “GIALLI” di cui sono stati gratificati dall’arbitro di Maceratese-Arezzo (leggi la cronaca della gara) sentenzieranno infatti la loro contemporanea squalifica (-), alla riapertura del campionato dopo le vacanze natalizie.

UN BEL GUAIO PER BUCCHI (-). Il quale dovrà così rinunciare alla collaudata coppia di intermedi centrali nella delicata trasferta di Santarcangelo.

L’AUGURIO E’ CHE GIUFFRIDA sia nel frattempo recuperato (+), dopo l’interminabile assenza in questa prima parte di stagione.

L'allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

L’allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

POTREBBE FORMARE INEDITA COPPIA CON ALIMI, o con Belkaid, giocatore che io personalmente non trascurerei come sin qui invece puntualmente avvenuto (-).

MA E’ DEL TUTTO EVIDENTE che si tratterebbe d’una soluzione d’emergenza (-).

OPPURE UNA NEW ENTRY potrebbe essere schierata a fianco di Giuffrida. Ipotesi ovviamente preferibile (+).

L’ACCADUTO DISCIPLINARE DI IERI POMERIGGIO potrebbe infatti mettere le ali ai piedi di Giulio Spadoni. Sicuramente capace di accelerare la fase propedeutica delle trattative alla vigilia della riapertura del mercato. Con il contratto del giocatore prescelto da formalizzare all’alba del 2016. Soluzione ideale anche per il prestigioso curriculum di quello che potrebbe essere il nuovo biancorosso.

Yassine Belkaid, centrocampista della Maceratese

Yassine Belkaid, centrocampista della Maceratese

NON MANCANO GLI INDIZI all’uopo (+). E siccome il loro insieme può costituire una prova, cerco di elencarli, nel dettaglio, qui di seguito:

(a) Spadoni ha ufficialmente confermato l’intenzione di concreta attività della Maceratese alla ripresa dei trasferimenti;
(b) uno dei quali di fatto è già avvenuto, con il passaggio di Ganci al Castelfidardo;
(c) si è iniziato così a sbloccare la lista dei 24 calciatori: il tetto dei tesserati a disposizione di una società;
(d) Sarr, Djibo e De Angelis potrebbero essere le prossime partenze;
(e) il tutto nel rispetto del numero minimo di under in “rosa”indispensabili per ottenere i contributi economici da parte della Lega Pro;
(f) il direttore sportivo ha due obiettivi nel mirino: un interno, appunto, “in possesso di qualità diverse da quelle degli attuali titolari” (decripto: un regista), con esperienza di categorie superiori; ed una giovane punta di proprietà di un club della massima divisione con recente pratica in serie B (Pescara).

Romulo Eugenio Togni sembra essere vicino alla Maceratese

Romulo Eugenio Togni sembra essere vicino alla Maceratese

NATURALMENTE comprensibile il suo riserbo sui nomi (+)

PROVO IO AD INDOVINARE quello del centrocampista. Al centro dell’affare più importante (+).

ROMULO EUGENIO TOGNI, brasiliano, classe 1982. Questa è la sua carta d’identità. Attualmente all’Avellino, inoperoso; ma con recenti, fulgidi trascorsi nel Pescara sia in B (promozione) che in A l’anno successivo, e poi anche nella Spal (+).

SAREBBE VERAMENTE un bel regalo di Natale. Ed anche testimonianza, sul piano psicologico, della dottoressa Tardella di volere andare sino in fondo (+).

SOTTO IL PROFILO TECNICO, un grosso aiuto alla zona di metà campo della squadra (+). Sicuramente il reparto più stressato per il sacrificio imposto dallo schema tattico di Bucchi e per l’infortunio di Giuffrida.

IL MODULO DELLA MACERATESE è materia di attento studio nel girone. Da parte dei tecnici avversari impegnati a capire quale sia il segreto di questa formazione/matricola, partita per salvarsi ma dall’inizio ai vertici della classifica (+).

Il portiere dell'Arezzo Paolo Baiocco

Il portiere dell’Arezzo Paolo Baiocco

L’HA RIBADITO IERI POMERIGGIO ESPOSITO, il giovane allenatore che, all’Helvia Recina, ha sostituito lo squalificato Capuano sulla panchina dell’Arezzo. Riproducendone la mitica espansività almeno in sala stampa (+).

HA TENUTO AD INFORMARE DELL’ANALISI (+) con cui, alla vigilia del match, i toscani hanno visualizzato segmento su segmento, le modalità di costruzione e finalizzazione della manovra biancorossa: ”dagli improvvisi lanci di Faisca dal vivo della difesa, ai tagli degli esterni in prima linea.”

OVVIAMENTE CONCLUDENDO CON ORGOGLIO (+): ”le nostre contromisure le avete viste tutti. Sono servite a bloccare i padroni di casa”.

MA APPENA SFIORANDO LA CONNOTAZIONE PRINCIPALE dell’episodio agonistico (-). Cioè la straordinaria abilità di Baiocco, il portiere aretino (+++). Sempre inappuntabile nell’opporsi ai ripetuti tiri dei biancorossi. Da quelli a fil d’erba a quelli a mezz’altezza, per infine infiocchettare la sua già strepitosa esibizione con l’acrobatica deviazione, dall’incrocio dei pali mancino della sua porta, del velenoso lob di Faisca nell’ultimo assalto della Rata.

La tribuna dell'Helvia Recina

La tribuna dell’Helvia Recina

PER IL RESTO, BEN POCO HA MOSTRATO L’AREZZO (-). Se non notevole fisicità e robusta copertura nel mezzo del terreno di gioco. Le quali talvolta (soprattutto prima parte della ripresa) hanno tolto ossigeno al fraseggio maceratese, ma che nel contesto generale non gli hanno impedito una notevole batteria di conclusioni.

IN SCHIACCIANTE RAPPORTO NEGATIVO (-) rispetto invece a quanto “concretizzato” sul “prodotto ”sette giorni prima a Pisa. Due tentativi offensivi, un gol.

MA QUESTO è il calcio!!!!

CHE HA PERMESSO AI BIANCOROSSI di concludere un meraviglioso 2015 (+++).

TUTTAVIA NON ANCORA COMPLETAMENTE METABOLIZZATO dalla città (-). Ancora inchiodata su poco più di mille presenze allo stadio. Media ieri migliorata dal centinaio di spettatori toscani. Ben poca cosa.

ANCHE “SOMMA ALGEBRICA” va in vacanza. Ai suoi lettori auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Con particolare affetto e stima al mio maestro Giancarlo Liuti.

ARRIVEDERCI A SABATO 9 GENNAIO – Tutti a Santarcangelo (in campo alle 20,30).

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X