di Andrea Busiello
“E’ scandaloso vedere due squadre giocare in questo campo“. E’ il commento a caldo, nel post gara di Maceratese-Arezzo terminata 0 a 0, dell’amministratore delegato della società biancorossa Marco Nacciarriti, particolarmente seccato per le brutte condizioni del manto erboso dell’Helvia Recina. “L’Arezzo si è dimostrato antisportivo oggi e l’arbitraggio è stato pessimo – continua Nacciarriti – Ci prendiamo il punto ma resta l’amaro in bocca per come è andata la gara”. L’allenatore della Rata Cristian Bucchi elogia i suoi uomini: “Il pareggio ci va molto stretto, il loro portiere ha fatto almeno sei parate importanti ed è stato il migliore in campo. Andiamo in vacanza senza rimpianti, io sono molto felice ed orgoglioso di allenare questo gruppo: chiudiamo l’anno al secondo posto con grande merito”.
Inevitabile pensare al mercato di gennaio: “Ho chiesto alla società qualche giocatore – dice Bucchi – Chi ha trovato poco spazio andrà probabilmente a giocare altrove, noi siamo alla ricerca di giocatori che hanno voglia di riscatto e rivincita”. I primi a partire, oltre a Ganci, dovrebbero essere il difensore Djibo e il centrocampista Sarr: “Non escludo la loro partenza – dice il ds Giulio Spadoni – In entrata stiamo guardando un centrocampista d’esperienza e un attaccante giovane di una società di serie A. Poi avremo il ritorno di Giuffrida che rappresenterà un altro acquisto. Si entra nella fase del mercato invernale e noi ci stiamo muovendo anche se non andremo a fare rivoluzioni all’interno di un organico che ci sta dando tante soddisfazioni”. Il pensiero del ds va poi alla famiglia dell’ex patron dell’Ancona Andrea Marinelli, colpita da un grave lutto in nottata: “Un grande abbraccio al mio amico d’infanzia per la morte del figlio (leggi l’articolo). Gli sono vicino con tutto il cuore”.
Il pareggio non va giù nemmeno a Raffaele Imparato, esterno difensivo della Maceratese: “Ci tenevamo a regalarci questi tre punti e invece non ce l’abbiamo fatta. Siamo comunque contenti di quanto fatto fino ad oggi, adesso stacchiamo qualche giorno per passare in famiglia il Natale e dal 29 pronti ad allenarci con grinta e determinazione come fatto fino ad oggi”. Sulla sponda amaranto a parlare del match è il secondo allenatore Raffaele Esposito, vista la squalifica di mister Capuano: “Siamo soddisfatti per aver mantenuto l’imbattibilità esterna, adesso ci godiamo le meritate vacanze”. Con il pareggio odierno la Maceratese resta al secondo posto ma scende a -4 dalla capolista Spal.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sig. Nacciarriti,ho fatto il custode allo stadio dal 92 al 99, il terreno aveva un manto erboso invidiato da tutti,perché in inverno,la squadra ci faceva un allenamento a settimana,compreso la partitella del giovedì,quando la domenica successiva giocava fuori casa.Ora non è più così,addirittura il sabato ci gioca anche la juniores,quindi si gioca tutte le settimane non dando al campo il tempo x riposare. Invece di lamentarsi,provi a cercare campi x allenamenti,se vuol salvaguardare il nostro tappeto.
E’ scandaloso vedere due squadre cosi giocare all’Helvia Recina(adesso l’assioma suona meglio).Per i calciatori di oggi lo spazio ideale è bello che pronto,si la pista d’atletica.