Helvia Recina, la curva è pronta
Per il campo si pensa al sintetico

STADIO - L'assessore allo sport Alferio Canesin: "La commissione comunale per i pubblici servizi si riunirà dopo Natale per le ultime verifiche". L'amministratore delegato della Maceratese Marco Nacciarriti propone la novità per il terreno di gioco: il Comune ci pensa e giovedì incontrerà una società specializzata
- caricamento letture
Curva Helvia Recina Maceratese lavori (2)

Terminati i lavori sulla curva dello stadio Helvia Recina. Cementificati e rialzati i gradoni

 

Curva Helvia Recina Maceratese lavori

I lavori all’esterno della curva

 

di Sara Santacchi

La tifoseria organizzata della Maceratese può tornare a casa: la curva dello stadio Helvia Recina è pronta. Sono stati ultimati i lavori iniziati a ottobre per il settore destinato agli ultras, a causa dei quali la curva era stata chiusa costringendo la tifoseria organizzata a spostarsi in gradinata. Dopo i collaudi, dunque, anche quella parte dello stadio sarà pronta all’uso come conferma Alferio Canesin, assessore allo sport di Macerata: “Finalmente possiamo restituire la curva ai tifosi e sicuramente migliorata.

 

Mister Bucchi davanti alla curva durante una gara

Mister Bucchi davanti alla curva durante una gara

La commissione comunale per i pubblici servizi si riunirà dopo Natale per le ultime verifiche così da darne l’agibilità e per i primi giorni del prossimo anno dovrebbero esserci tutti i presupposti per riaprirla”. Stando così le cose, i tifosi della Maceratese potranno godersi la prima gara casalinga del girone di ritorno, il 17 gennaio contro la Lupa Roma, in una curva rinnovata che presenta un aspetto diverso rispetto a quella gremita lasciata nell’ultima partita della scorsa stagione. Sono stati cementificati i gradoni e rialzati, secondo le disposizioni della Lega Pro, nonché messi a norma: la scalinata laterale d’accesso è stata ristrutturata e anche per questo settore è stato previsto un accesso separato di filtro e pre-filtro. “Consegniamo, dunque, l’ultimo dei lavori di ristrutturazione dell’Helvia Recina programmati questa estate – commenta Canesin – da gennaio, al momento del bilancio per il prossimo anno, inizieremo a pensare a come intervenire per risolvere il problema riguardante le infiltrazioni negli spogliatoi”.

Fino ad oggi la tifoseria della Maceratese ha assistito alle partite dalla gradinata

Fino ad oggi la tifoseria della Maceratese ha assistito alle partite dalla gradinata

 

Marco Nacciarriti, amministratore delegato della Maceratese

Marco Nacciarriti, amministratore delegato della Maceratese

Per una situazione risolta, resta quella riguardante il manto dello stadio, apparso in condizioni pressochè “disastrose” come le ha definite l’amministratore delegato della Maceratese Marco Nacciarriti: “Non è colpa di nessuno, ma sicuramente è sotto gli occhi di tutti che il fondo del campo dello stadio è disastroso. Il Comune ci ha invitato a non allenarci all’Helvia e cercheremo di evitare proprio per non peggiore la situazione, ma ad oggi in pratica non abbiamo un impianto”. Di qui la proposta di intervenire con una soluzione definitiva: il sintetico. “Abbiamo proposto al Comune di usare il canone di locazione che paghiamo per l’uso dello stadio di 50mila euro per coprire le spese di un eventuale mutuo per un investimento del genere – spiega Nacciarriti – D’altronde sarebbe la scelta migliore, anche per ammortizzare le spese di manutenzione che si aggirano annualmente intorno ai 40-50 mila euro per un impianto del genere e col sintetico scenderebbero a 4 o 5 mila euro l’anno. Tutto resta però da valutare, il Comune non si è ancora espresso in tal senso ed è un intervento che andrebbe pianificato anche con noi”. Giovedì il Comune ha fissato un incontro con una società specializzata proprio in campi sintetici e solo dopo sarà considerato un confronto con la Maceratese.

Curva Maceratese 2

La curva della Maceratese durante l’ultima partita all’Helvia Recina che ha decretato la vittoria dello scorso campionato di serie D



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X