di Claudio Ricci
«Stiamo ottenendo ottimi risultati e il consenso per noi sta aumentando. Il sondaggio di Cronache Maceratesi ci ha dato un buon risultato, il 10% . Ora facciamo di più e gettiamo un seme per il vero cambiamento di Macerata». Maria Francesca Tardella, candidata sindaco per Macerata Capoluogo carica i suoi come farebbe un mister con la squadra nello spogliatoio tra primo e secondo tempo. La location è però diversa, più conviviale: una cena con i componenti della lista e gli amici di sempre nella sua abitazione in contrada Madonna del Monte, in cui la presidente della Maceratese cita la votazione di Cm sui 9 candidati sindaco per galvanizzare la squadra con il risultato raggiunto (leggi l’articolo).
Una settantina i presenti che durante una pausa della cena ascoltano la numero uno biancorossa: «Grazie a tutti coloro che hanno sfidato i poteri forti e che hanno abbracciato questo progetto semplice ma applicabile a Macerata. Non siamo come glia altri perché siamo indipendenti da qualsiasi partito e autofinanziati, non facciamo grandi proclami ma faremo grandi cose. Il programma è vero, serio, reale e incentrato sulle necessità della città. Una volta impostato non toccherà a me continuare su questa strada ma ai giovani che vogliono veramente cambiare la città. Ci impegneremo perché le cose cambino davvero». Tardella ha annunciato un incontro per martedì 19 alle 21 all’Hotel Claudiani con il giornalista Carlo Cambi, il maestro d’arte Luigi Ricci e l’imprenditore Domenico Intermesoli chiamati ad intervenire sul tema “Centro storico, parcheggi e Panorami”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Tardella è bene che si concentri sulla Maceratese e sullo stadio..queste dovrebbero essere le sue priorità x nn buttare alle ortiche il bellissimo campionato di questo anno….
Ti puoi concentrare quanto vuoi sulle sorti della Maceratese e la questione stadio, ma se non hai un peso politico, in questo Comune rischi di fare la fine della Lube.
Il prossimo anno in Provincia ci saranno due squadre di Volley in A1 (Lube e B.Chem) un evento esemplare, guarda caso è probabile che ambedue andranno a giocare a Civitanova Marche.
La manutenzione ed l’ammodernamento degli impianti sportivi va fatto costantemente, se non si vuol far scappare lo sport da Macerata, inutile trovare la scusa delle politiche e del pellegrinaggio che rischiano di ritardare i lavori all’H.R.
L’H.R. mi sembra sia stato inaugurato nel 1965 con la partita Maceratese – Ternana valevole per il campionato di Serie C, quali interventi considerevoli sono stati effettuati nell’arco di 50 anni?
Non ci sono giustificazioni.
Sembra una bella casa…
Al di là di ogni opinione sul progetto politico che io non vedo , vi è solamente da considerare il solo dato di fatto che alcuni candidati sindaco con una sola lista al seguito , costituiscono , indirettamente e involontariamente sia chiaro e bene inteso, il mezzo che potrebbe consentire al Carancini di vincere al primo turno ….. altro che ballottaggio …