Intesa praticamente raggiunta per un’alleanza tra la lista Marche 2020-Ap, che sostiene il presidente uscente della Regione Gian Mario Spacca, e Fi per le regionali del 31 maggio. La formazione centrista e i gli azzurri correranno insieme, ma con liste distinte. Il via libera sarebbe venuto da Forza Italia da Roma. Nessuna conferma, invece, alle voci di un eventuale ticket Spacca-Celani, cioé il governatore e l’ex presidente della Provincia e ed ex sindaco di Ascoli Piceno, considerato fino a poco tempo fa uno dei possibili candidati presidenti del centrodestra. Il tentativo dei forzisti di coinvolgere anche Lega e Fratelli d’Italia non ha raggiunto l’obiettivo. Dopo il no di Luca Paolini: «Andare con Spacca è un suicidio», arriva anche quello della presidente di Fdi Giorgia Meloni al termine dell’ufficio di presidenza del partito: «Nelle Marche in nessun caso siamo disposti a sostenere Gian Mario Spacca, che fino a ieri rappresentava il centrosinistra. Offriremo un nostro candidato».
Il candidato della Lega Paolini è tornato anche sulla impugnazione della legge elettorale (leggi l’articolo): «Secondo il presidente Renzi ove il governo impugnasse davanti la Corte Costituzionale la legge elettorale Marche il candidato Spacca rischierebbe di non poter partecipare alle elezioni e/o queste venir rinviate e/o a breve annullate. Renzi, come si sa, è un buontempone e ama narrare favolette. Tecnicamente, essendo la materia di competenza regionale, il Governo per eccepire la incostituzionalità della legge elettorale dovrebbe sollevare conflitto di attribuzioni con la regione Marche, e la Corte Costituzionale decidere in primis se il Governo può o meno sollevare il problema e, poi, nel merito, vedere se c’è o no lesione della Legge Suprema. Ammesso che il predetto quesito sia ammissibile, è assolutamente impossibile che la Corte istruisca la pratica, sviluppi il contraddittorio e decida entro maggio. E quindi Spacca, da questo punto di vista, sta sereno. La cosa incredibile della vicenda è che il Pd, se non era convinto della ammissibilità del terzo mandato, avrebbe potuto e dovuto fare le barricate mesi fa, in aula, e non nascondersi, ora, dietro la foglia di fico della incostituzionalità. Ma siccome il Pd non è fatto di sprovveduti, sono propenso a credere che questa sia una ennesima sceneggiata per favorire il vero alleato di Renzi: l’astensionismo. Combattuto a parole ma incentivato in mille modi subliminari attraverso la sua potente mediaticità, è grazie soprattutto all’
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
destra sinistra centro……..qui è tutto un ingorgo……c’è forte traffico e soprattutto tanto inquinamento!!! che amarezza!
Ma allora , in termini reali ” le teste ” della lega quante sono?
Del resto Tajani parlava di rinnovamento…. la Pantana dice che e’ ora di cambiare… la presidentessa si candida in nome di cosa non si e’ ancora capito (etica imprenditoriale?) … Carancini ha fatto piu’ mosse in un mese che in 5 anni…. e noi?? Al solito … rosso, come le bertucce!
Quello di Spacca è un caso da manuale di squallido trasformismo, che non sarà comunque sufficiente a mettere una pezza sugli enormi limiti del centro e del centrodestra marchigiano.
La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. (K. Marx)
.
.
Record da Guinness: oltre 5 metri lineari di pelo sullo stomaco
Dai Italo, è solo due legislature che fà…..che vuoi che sia!!
Italo,è solo due legislature che fà!!!
l’ottimismo di Spacca continua a non avere limiti: prima vedeva una soluzione a breve per banca marche,ora e’ preoccupato della legittimita’ di una terza candidatura.Ebbene,se per salvare banca marche occorreva qualcuno che fosse interessato seriamente a rilevarla,per fare la terza legislatura occorrerebbe oltre che candidarsi con centro,destra,sinistra,sopra,sotto,di lato anche prendere i voti ed essere eletto.Quindi…..il problema non sussiste…e se anche fosse,il problema di una terza legislatura non e’ legato all’interpretazione di una o piu’ leggi o ad un regolamento,ma alla logica dell’alternanza,del lasciare spazio a nuove leve e che dopo due legislature sarebbe opportuno farsi da parte e rassegnarsi,la vita e’ bella anche senza gestire piu’ il potere e tagliare nastri
Essendo 10 anni che dicono di volerlo mandare a casa, hanno scelto, appoggiandolo, il modo piu’ sicuro per riuscirci..
Mangiatori di pane e volpe..