Perdonate la mia curiosità. Se in corso della Repubblica accusasse un malore un signore e per giungere in quel posto occorre un'autoambulanza, a qule persona si dovrebbe ricorrere per far abbassare i piloni automatizzati??????????
ancora una volta sento parlare di questa paratia che crea preoccupazione.
"dovrò recarmi nuovamente, per una seconda volta, a casa della Famiglia Ruggeri a togliere melma ed acqua dalla loro abitazione""??
Qualcuno mi faccia sapere con largo anticipo, poichè questa volta, mi organizzerò ed attrezzerò meglio, per una simile futura evenienza.
P.S. spero che ciò non accada!!!
Ogni giorno, nella nostra nazione le pagine della cronaca ci mostrano fatti simili a quanto sopra riportato.
I rappresentanti delle pubbliche Istituzioni parlano, parlano, parlano e a volte sembrano commuoversi difronte a questi eventi disastrosi. Ma, alla fine di ogni storia, ogni famiglia che si trova difronte a questo scempio, con le proprie forze e attraverso la solidarietà di conoscenti, deve provvedere a cercare di sistemare come può, la criticità subita. Ancora una volta, l'atteggiamento dei nostri rappresentanti che dovrebbero sostenerci, si evidenzia in pieno . Grazie di cuore!
Dimenticavo..... se la famiglia Ruggeri, avesse organizzato una bella cena invitando questi signori, può darsi che qualcuno si sarebbe presentato! perdonate il mio sarcasmo!
perdonate la mia ignoranza in materia di arte.... che l'immondizia ammassata, diventi un opera d'arte......farebbe rivoltare nella tomba anche Caravaggio.
che artista... con la a minuscola. Dovrebbe provare vergogna per il comportamento scortese assunto nei confronti delle persone che sono andate al suo spettacolo.
se invece di giocare a calcio, avessero praticato il tiro al piattello, quante persone sarebbero decedute sul campo di calcio? Poi lo chiamano - GIOCO - del calcio! che tristezza!
questi brutti avvenimenti, nel nostro tempo non dovrebbero accadere. Le amministrazioni pubbliche, spendono soldi per pagare stipendi a persone titolate a monitore i fiumi, smottamenti e quant'altro. queste persone che si "nascondono" dietro leggi che potrebbero essere interpretate dagli stessi in maniera diversa, che non permettono di ripulire fiumi, torrenti e canali. Questo è il frutto di chi non ha saputo fare il proprio mestiere ed ora, dall'anno prossimo, ci ritroveremo a pagare accise sui carburanti, per fronteggiare le spese sostenute per questa calamità.
Grazie a tutte le amministrazioni che ci governano, in particolar modo, alla grande ed utile COMUNITA' MONTANA!!!
coraggio Barbara, il tuo grido, la tua richiesta di aiuto giungerà alle orecchie "tappate" di chi ci amministra, di tutti coloro che pongono barriere.
Non mollare.
Un caloroso abbraccio
Sandro Corsetti
donare in beneficenza l'1 % dei profitti alla solidarietà??? ma perchè non donarne il 60%?? tanto in tutte le fabbriche di scarpe marchigiane, un paio di scarpe costano da 150 Euro in su, come nel suo punto vendita!!!! Ma mi faccia il piacere!!! invece di sparare queste banalità al solo scopo di farsi pubblicità!
la politica, il saper fare della sana politica.... è tutt'altra cosa
i regolamenti li sanno applicare bene solo per i poveri contocorrentisti, ma per i loro bilanci - spesso in negativo - non mi sembrano così rigorosi??? ricordate banchieri, sta tornando di moda il salvadanaio al di sotto della mattonella!!!
ora, se tanti vostri contoccorrentisti, in questi giorni si rivolgeranno presso i vostri sportelli per chiudure i propri conti correnti, non chiedete loro il perchè, dovreste già saperlo. vergogna!!!!.....
belle cose! non avrei mai immaginato di depositare i miei miseri risparmi in mano a questa gente! ho potuto notare che nell'articolo sono state citate somme di denaro che nella mia vita non ho mai visto da lontano! vergognatevi!
scusate il mio commento, ma penso proprio che gran parte della colpa di cosa stia accadendo a questo ragazzo, è dei genitori. Quando io avevo 14 anni, non tornavo a casa a notte fonda, mi era consentito tornare a casa alle 23.00 al massimo; non passavo le notti in discoteca; era vietato, anzi, impossibile; quando tornavo a casa alle 23.00, mio padre e mia madre, volevano che passassi da loro in camera da letto; mi controllavano con attenzione, come quando un tempo ogni ragazzo che ha fatto il militare, faceva il contrappello. Non avevo mai disponibilità di soldi in tasca; uscivo a divertirmi con 5-10.000 lire e appena tornato a casa, dovevo render conto al genitore delle spese fatte nel corso dell'uscita.Gli unici sballi che di nascosto mi sono concesso, era quello di truccare il vespino, arrabattandosi in casa a modificare il motore e "limare" alcune parti meccaniche; ed andare in discoteca la domenica pomeriggio al tartaruga o all'arcobaleno, ma crdo proprio e ne sono sicuro che i miei genitori erano al corrente di quello che avevo fatto.
Abbiate pazienza, ma credo proprio che i genitori di questo giovane vanno aiutati, per poi arrivare a salvare questo ragazzo.
Un forte abbraccio a queste persone che vivono questa difficoltà
tempo fa, in televisione ascoltai la seguente frase: "il mondo che ci circonda, lo abbiamo ricevuto in affitto dai nostri figli" Chi ha sversato questi liquami nel fiume, chi continua ad inquinare la natura, rifletta su questa frase!
che bravo docente possiede l'Università di Camerino. BRAVO!!!
abbi almeno il coraggio di chiedere scusa pubblicamente con un nuovo articolo! non mi meraviglia affatto se si leggono certi commenti nei tuoi confronti denigratori!!
anche a me, il nuovo pontefice ha fatto un'ottima impressione, soprattutto quando ha chinato il capo verso il fedeli chiedendo loro di sostenerlo con una preghiera.
lascia molto pensare che Beppe Grillo, ha fatto la propria campagna elettorale senza utilizzare alcun mezzo televisivo; infatti come tutti hanno notato ha sempre cacciato via reporter di affermate reti televisive; la sua propaganda è stata fatta nelle piazze, in mezzo alla gente, come si faceva un tempo. Ora, però, si dovrà combattere con quei tanti politici che da anni hanno fatto politica, che non avendo raccolto voti a sufficenza, si troveranno senza lavoro e che, pur di riavere la propria poltrona, destabilizzerà in tutto e per tutto questo nuovo governo.
ma l'Ufficio Tecnico nel comune di Macerata è efficente? da maggio 2012 ad oggi, non è stato possibile inviare due operai comunali muratori a sistemare quell'intonaco? secondo me, in merito all'accaduto, è evidente che un pò di responsabilità da parte di qualche amministatore ci sia!!
Ora che che tutto il Popolo Italiano, con queste ultime consultazioni ha deciso di dare una svolta a questa vecchia classe politica con l'arrivo di un nuovo partito, vi prego, a voi ultimi arrivati, di "tenere banco" con decisione e senso di responsabilità, poichè tutti quei signori politici che da tempo scaldavano le poltrone senza nulla fare e che ora hanno perso il loro "trono", saranno i primi a tentare di ribaltare e dare poco credibilità al quello che farà il nuovo governo. ATTENZIONE A QUESTA CLASSE POLITICA DESTABILIZZANTE
A BRUTTU INZETTU; non avevo affatto pensato che i soldi guadagnati con la vendita della droga, potevano servirle ad acquistare il biglietto per l'autobus. Comunque questa ipotesi da te scritta, sicuramente, la potrà avanzare il defensore della signora il giorno in cui avrà luogo l'udienza in tribunale.
VIVA L'ITALIA
perdonatemi il commento che sembrerà un pò fuori luogo ma..... una laurea ad honoris causa ad un padre di famiglia, che fa l'operaio e che fa sacrifici per arrivare a fine mese per "tirare a campare" non la danno mai??? solo a questo tipo di persone viene concessa questa benedetta Laurea?
questo articolo mi fà riflettere molto; se un ragazzo di 17 anni tiene con sè venti grammi di stupefacente, penso che fra qualche anno, nella piazza maceratese si sarà guadagnato il titolo di buon spacciatore.
Mi rivolgo ai genitori di questo giovane e a chi lo conosce; aiutatelo affinchè non sia troppo tardi
se potessi, munirei di pala e picone tutte quelle persone che hanno "ciucciato" soldi alla pubblica amministrazione per iniziare quest'opera, e li metterei ai lavori forzati sino al compimento del traforo. Che bello, poterli vedere lavorare per almeno una volta nella loro vita!
purtroppo questa storia non sarà ne la prima ma nemmeno l'ultima di tante altre simili. In Italia, si sente parlare solo di grandi aziende come la Fiat, l'Ilva, Alitalia e tante altre; come se in Italia l'economia si regge solo grazie a queste Imprese. Non è così; chi sorregge l'Italia sono le piccole ditte, che per tirare a campare, fanno sacrifici su sacrifici. E di tutto questo, dei problemi in cui versano le piccole aziede, la nostra classe politica,per raccogliere voti se ne ricorda solo durante il periodo delle elezioni. Questo è quello che avete fatto signori politici! grazie infinitametne, tanto.... a voi cosa importa!!!! il vostro stipendio a fine mese vi arriva!
Piena solidarietà al signor Polo e ad al signor Pavoni.
bella cosa questa; però mi sorge un bel dubbio; se dopo vari anni di lavoro, non si riesce ad ultimare i lavori attinenti la "nuova bretella" di Villa Potenza, come si fà ad aprire un nuovo cantiere? sarà forse il caso di ultimare in primis questa benedetta strada, per ottenere un pò più di credibilità? mah.....
..quindi se non ho capito male, 174.000 euro risparmiati, togliendo 3 dirigenti, ciascun dirigente porta a casa sua circa 57.000 euro annui? mi sembra una bella disparità tra i loro stipendi e chi prende una pensione di 600 euro al mese. Ecco perchè l'Italia va male!!! A VOGLIA A FARE TAGLI!!!!!!
concordo in pieno con el dindo. Se c'e' lo spacciatore, significa che c'e' anche uno o più compratori. Bisogna si acchiappare gli spacciatori, ma educare la gente a non drogarsi.
..... presumo che ci sia stato un errore nel descrivere la notizia; non si tratta di haschish ma delle banali verdure per prepare un bel ministrone da unire alla lenticchia per il cenone di fine anno; la polvere non è cocaina, ma puro zucchero a velo da mettere sul pandoro!!!
se si verificano delle serie scaramuccie prima che un percorso politico abbia inizio, sicuramente avrà luogo un cammino teso e litigarello all'interno del partito. A mio parere non è la strada buona e giusta per cominciare! in bocca al lupo
non sono mai riuscito a conoscere il nome di un politico che decide di cambiare lavoro; uno che avesse detto di smettere con la politica e iniziare un nuovo lavoro, un lavoro diverso; sempre la solita storiella; lasciano un partito e si infilano in un altro.... oppure.... meglio ancora, creare un nuovo "partitello"!
belle parole!!!!! come se Fiorito fosse stato l'unico individuo nella storia della politica Italiana ad aver commesso quello che tutti sanno. A me sembra che ogni mese , sui titoli di cronaca si sente parlare di altri politici importanti che si sono comportati come fiorito!!
perchè non metterli al centro di una piazza, legati ed imbavagliati e magari, ogni persona che passa di lì, può fare a ciascuno di loro una bella e calorosa "carezza" (in particolar modo, tale "carezza" la potrebbe fare quelle prsone che sono state depredate da questi balordi dei loro effetti personali). Secondo me potrebbe essere una soluzione migliore e più economica anzichè lasciarli riposare in carcere.
Wiva LA PISTA. Giovedì anche io farò la pista insieme alla famiglia; sacicce, cutichì, coppa, ciasculi, prisutti, lonze, lunzì e pè finì, pure lo sapò co lo lardo che avanza! P.S. verso le 10.00, se fà colazione con le costarelle su lu focu (alla brace), beenne lo vì noo (degustando del buon vino novello) Stupenda tradizione.
sandro corsetti
aprire il centro storico in qualsiasi ora del girono al transito delle autovetture non è sufficiente, poichè anche se si può accedere, dove si può parcheggiare l'automobile considerato che tutti i posti auto presenti in centro, sono solo riservati ai residenti? In questo modo, non si prenderebbe la multa per divieto di transito, ma la si prenderebbe per divieto di sosta! Che l'amminitrazione comunale, valuti anche questa cosa a mio parere molto importartante. alla fine del discorso.... ho seri dubbi sulla buona risoluzione di questa problematica
con il mio messaggio, non voglio puntare il dito contro i ROM, ma scusate se mi permetto; in queste zone, non ho mai incontrato un ROM lavorare in una fabbrica, lavorare in un negozio o comunque svolgere una qualsiasi attività, se non qualcuno mendicare per le strade ; vorrei proprio sapere, come fanno ad "arrivare a fine mese" questi signori senza un lavoro?
...ed ora che sono in carcere, fra qualche giorno, questi sporchi individui, li sentiremo lamentarsi che nel carcere non si può stare poiche le "celle" sono sovraffollate. AI LAVORI FORZATI dovreste mettere questi balordi, no a riposare!
il divieto di circolare è valido anche alla LITTORINA, agli AUTOBUS, a tutti quei mega AEREI che ci sorvolano sulla testa, che di Euro1 o Euro 2 o FAP, credo, non ne abbiano mai sentito parlare? ma.....
E' semplicissimo rimediare 700.000 Euro in 7 giorni; basta ridurre o ridimensionare lo stipendio di tutti i dirigenti al pari di un semplice dipendnete Comunale ed il gioco è fatto; anzi avanzeranno altrettanti soldi dato che siamo arrivati a fine mese, momento in cui arriva lo stipendio. CHE UTOPIA!!!!!!
vorrei chiedere ai signori dirigenti della Motorizzazione di Macerata come si fa a concedere la patente di guida ad un pakistano che vive in Italia, guida in Italia e non conosce affatto la nostra lingua, non riUscendo a leggere i cartelli stradali che spesso sono corredati nella parte bassa di indicazioni aggiuntive in lingua italiana come ad esempio il divieto di sosta o fermata?
caro Pippo Baudo, prima di venire a Castelraimondo, potevi passare da un parrucchiere a farti "ritoccare" i tuoi capelli bianchi, così quella ricrescita di capelli in testa, non si notava così tanto.
che gente di spettacolo!!!!!!!!!
x susa.giusto
Ho notato che il signor Iorio, ti ha dato la possibilità di lavorare; facci sapere se avrai raggiunto la tua aspetativa.
sono curioso di sapere come andrà a finire questa vicenda.
Ciao e buona fortuna!
piena solidarietà alla ditta Smorlesi che si trova in difficoltà. Insieme a questa prestigiosa ditta che sta attraversando un momento difficile, si trovano altrettante ditte marchigiane. Per poi pensare, che qualche tempo fà, ad arrecare ulteriori "danni" alla Smorlesi c'e' stata la neve che ha disfatto parte degli impianti produttivi. In Italia, mi sembra di aver capito che ci si preoccupa solo di Fiat, Parmalat, ecc, solo grandi aziende, che sembra muovere l'economia Italiana. La classe politica, i sindacati, non sono affatto vicine a queste piccole aziende che nel loro maestoso silenzio e duro sacrificio, sorreggono il peso dell'economia italiana.Questa è la nostra Italia, ridotta in questo stato pietoso dalla nostra INCOMPETENTE classe politica che sia di minoranza o di maggioranza
a mio parere, scusate se mi permetto, i commenti del signor Renzo1953, mi sembrano privi di fondamento e di logica.
P.s. speriamo che nessun operatore della struttura sanitaria riesca ad individuare chi sia questo signore, altrimenti gli potrà "costare" qualche puntura di siringa in più. rispetto al solito.
piena solidarietà e stima, agli operatori nel settore sanitario dell'ospedale di Macerata.
sicuramente se sarà vero che questo signore ha vinto 281.000 Euro, di certo, ci saranno altrettanti e forse troppi signori che sono stati sconfitti da queste macchine infernali ben oltre la somma vinta. Ogni giorno si sente parlare di persone rovinate da queste SLOT.
NON GIOCATE, non buttate soldi con la speranza di vincere; chi vince, di sicuro è il gestore che noleggia queste macchine.
fateli lavorare 12 ore al giorno e vedrete che non avranno più voglia di protestare. Bello essere carcerato e "lurzare" tutto il giorno!!
p.s. per chi non conosce la parola dialettale maceratese "lurzare" significa OZIARE.
concordo pienamente con quanto scritto da Alberto.
Hai visto e toccato la morte con le tue mani. Abbi il coraggio e la forza di lasciare tutti e tutto e correre immediatamente verso un centro che ti potrà aiutare.
il mio più sincero augurio di smettere con la droga.
Lo spacciatore c'è perchè è sostenuto dal consumatore, pertanto, punire lo spacciatore ma anche l'acquirente, nello stesso tempo aiutandolo ed educandolo a non drogarsi.
Vi pongo il classico esempio che faccio sempre: se le sigarette fanno male, non bisogna punire i tabaccai perche le vendono, ma bisogna educare la gente a non fumare.
sandro corsetti
fate anche una passeggiatina all'interno di tutti gli ospedali ed ambulatori medici di ogni tipologia che si trovano nella nostra regione.... lì, sicuramente troverete un bel "dafare"!!!!!!!
a mio avviso, se la cosa fosse accaduta ad una persona, si potrebbe attribuire "forse" la colpa al singolo individuo. Sebbene questa vicenda ha coinvolto 15 persone, non credo proprio che la colpa sia di tutte le persone rimaste chiuse. Forse sarà il caso che il Comune faccia chiarezza su questa storia, cominciando in primis ad installare un segnale acustico (che gran parte dei cimiteri posseggono) che suona 15 minuiti prima della chiusura. In ultima cosa, il cimitero ora che c'è l'ora legale, non dovrebbe chiudere alle 18.30 anzichè alle 17.30?
che tristezza che mi fà questa "questua" di voti; i politici si fanno vedere solo quando debbono raccogliere i voti.... e poi...... volano via come gli uccelli!!
Credo che in questo caso si possa parlare di vero e proprio MIRACOLO!
Se tutto ciò fosse accaduto a me, presumo che una "passeggiatina" a Lourdes l'avrei fatta.
signor Bommarito è lodevole il suo impegno e la sua testimonianza contro la droga che purtroppo oggi giorno distrugge intere famiglie. Continui così nel mio piccolo avrà un sostenitore dalla sua parte.
gli undici lavoratori sono rimasti intossicati, il grano è stato avvelenato o se vogliamo dire "diserbato" e così pure il radicchio. L'azienda che ha acquistato il radicchio, ne sarà venuta a conoscenza di tutta questa storia? Troveremo questo radicchio appestato nei banconi dei supermercati?
non solo ridurre il numero dei consiglieri regionali ma eliminare tutti i vitalizi che percepiscono i predecessori che hanno svolto la carica di consigliere. BBBBASTAAAAA!!!
condivido pienamente le parole espresse da Padre Maggi; mi sembra di poter vedere che nella Chiesa si stà dando vita ad uno spiraglio di luce su questo tema pieno di controversie da parte di tanti padri spirituali; essendo un cattolico anch'io, padre di due figli, penso che tutto ciò che graviti intorno alla parola amore, agli occhi di Dio è cosa buona e giusta; a parere mio, gli omosessuali si possono avvicianare alla comunione poichè vivere la loro unione, non contrasta affatto le leggi della chiesa, ma le vivono in modo lievemente diverso (poichè l'unica eccezione è che due individui dello stesso sesso non possono procreare).
Bravo Padre Maggi; continua su questa delicata ed irta strada. Ciao
@ Maria Clara Romano.
Un vero pastore della Chiesa, ricordati cara Signora Romano, non direbbe mai a nessun cattolico la frase che hai sopra detto "ciò che satana cura nelle vostre menti; nella vostra anima, perchè appartenete a lui"; proprio ieri, sulla trasmissione Verissimo in onda su canale 5, ha parlato padre AMORTH; penso che, te maga clara dichiarandoti esorcista, conosci bene questo grande UOMO.
Le parole che ha usato ieri questo padre, ricorda maga clara, sono molto lontane da quelle che usi te.
Cerca di parlare con padre Amorth. Raccontagli cosa fai e potrai notare che sicuramnete Lui, ti potrà essere di vero aiuto.
poi.... visto che sei credente..., un giorno, quando non ci trovereremo più su questa terra e forse ci incontrereremo in un altro mondo, potremmo discutere su chi aveva ragione.
un cordiale saluto Sandro Corsetti
Gesù Cristo ed i suoi discepoli, con tutte le doti ed i poteri che avevano, non si sono mai fatti appellare dal titolo mago come la signora Maga Clara; il potere di esorcizzare demoni, se non ricordo bene, non lo può avere una qualsiasi persona; se non sbaglio, deve essere conferito all'esorcista dalle alte cariche ecclesiastiche dopo un lungo e faticoso cammino spirituale; gli esorcismi non si fanno in casa, ma in luoghi sacri o di culto ed in presenza di una comunità, credente, che aiuti l'esorcista nella difficile operazione.
la curia di Macerata, il parroco di Appignano( luogo di residenza della signora Clara), in che modo e come si sono espressi in merito? La mia diffidenza è sostenuta dal fatto che alcune volte, casualmente, ho udito questa signora parlare su radio AUT Marche, sebbene non ho mai conosciuto di persona la signora Clara
Che cosa ha fatto di utile alla società la comunità montana in questa emergenza neve? solo ora si pronuncia? Tutti sanno che la neve ha causato ingenti danni! ne eravamo già a conoscenza da molti giorni; cosa bisognava fare un consiglio straordinario ad emergenza neve terminata; ora che c'e' il sole che sembra primavera? i miei vivissimi compliemnti per il vostro operato! sono sempre più convinto che si può fare a meno delle comunità montane! buon lavoro signori
Circa 7 o 8 anni fa, verso la fine del mese di settembre, in molte zone Italia ci fu un guasto totale sull'erogazione dell'energia elettrica che durò più di 24 ore. Per quanto accaduto, ho chiesto in forma scritta un rimborso spese all'Enel per il danno a me arrecato (gettai nell'immondizia tutti i viveri conservati nel frigo e nel congelatore) e puntualmente nulla mi è stato rimborsato. Dubito seriamente su quanto asserito dall'Adiconsum Marche circa un futuro rimborso.
chiedete il rimborso del danno a chi ha competenza giuridica su quella strada; se il pericolo di ghiaccio non è segnalato, fate immediatamente delle fotografie sulla non presenza di cartelli stradali e presentate richiesta danni
Cari dirigenti del parcheggio di via Armaroli, invece di mandare in giro gli ausiliari del traffico a fare multe per le soste prolungate o per chi non espone il tagliandino di sosta, perchè non mandate questi signori sul tetto a togliere la neve che sta per cadere ??penso che solo in questo caso, tutti gli automobilisti della zona condividerebbero, per una volta, il vostro utile contributo alla società.
che cosa ne fanno le comunità montane con 42 auto blu? non è meglio dare qualche mezzo in più alla protezione civile, ai vigili del fuoco o alle forze di polizia? dico questo poichè (posso pure sbagliare) in questa ultima emergenza neve, se ci fossero stati 42 mezzi in più di aiuto alle popolazioni in difficoltà, sicuramente ci sarebbero state meno lamentale e comunque si poteva fare un lavoro migliore. A me non sembra che auto delle comunità montane abbiano prestato aiuto in questa ultima emergenza; per poi.... non parlare delle auto in uso alle Università.....non riesco a capire cosa ne fanno...
parole, discorsi e cerimonie, e intanto nulla cambia; l'unica cosa certa è che le scuole e le Università continuano a formare un ESERCITO di disoccupati!
ma cosa è successo in poche parole (se non ho capito male) prima si costruisce un'opera e poi si fanno i documenti per regolarizzarla ?? non potevano trovare un accordo prima di costruirla?
e questo è niente!.. aspettate qualche anno e i media ci forniranno notizie in merito a quante altre tonnellate di bombe riposano nel mare che costeggia la Libia. Mi riferisco a qaunto accaduto in Libia lo scorso anno.
I comuni non hanno soldi?? ma se ci sono ammnistratori e dirigenti vari che oltrepassano il reddito di 100.000 Euro lordi l'anno;abbassategli lo stipendio e i soldi vedrate che ne avrete a volonta. Comunque vi ringrazio per i fondi richiesti; così, a gennaio del 2013, la benzina che dovrò acquistare per andare a lavoro, la pagherò 3 euro al litro. Grazie di nuovo!
Ormai abbiamo perso le speranze nelle pubbliche amministrazioni affinchè portino via questa benedetta neve. Le nostre speranze ora sono rivolte solo al Signore che ci mandi un pò di aria calda in modo tale che la neve si sciolga e tutti possiamo riacquistare la nostra libertà di movimento.
Amen
Signor Pettinari, la prossima volta che farete un appalto per la pulizia della strade, obbligate nel contratto che ogni spazzaneve , nella parte inferiore della lama spartineve, deve avere la protezione in gomma per non rovinare il manto stradale. Asserisco questo poichè a maggio p.v., potremo constatare quante strade dovranno essere ritappezzate, poichè presenteranno buche, crepe ed altro.
saluti
bravi Vigili del Fuoco; con il vostro immenso silenzio, dimostrando di non aver bisogno di alcun elogio o pubblicità, in questa emergenza neve, siete stati molto importanti e di vero aiuto a tutta la popolazione maceratese in difficoltà.
BRAVI ANCORA! il mio ringraziamento a voi ed alle vostre famiglie che vi hanno sostenuto in questo momento difficile
scusate la mia curiosità, accade tutto a Civitanova Marche e zone limitrofe? Ad Ussita, Visso, Castel S.Angelo sul Nera, Camerino, nessuna persona è rimasta isolata? non voglio augurare il peggio a nessuno, ma che cosa si vuol far credere che tutti i problemi causa neve sono successi solo in quelle zone di mare? cos' è caduta più neve a Civitanova rispetto alle località montane? Mha........
@ Pregadio.
In Italia, sono rimasti in pochi ad aver voglia di lavorare, fortuna questi signori extracomunitari spalatori.
E comunque mi permetta di dirle: questi signori penso che sia la prima volta che vedono la neve e presuppongo che non ne vedranno più per molti anni.
questa mattina, sono andato jò la Pace a salutare un mio carissimo amico e ho notato che c'erano dei cumuli di neve, come se qualcuno si fosse dimenticato di quel quartiere. Non vorrei pensare male ma.... il sindaco Carancini a voi abitanti della Pace, forse vi lascerà in queste condizioni poichè alle ultime elezioni, in quel rione, non lo avete sostenuto dandogli il voto in poche persone? E' una mia presupposizione
Quella macchinetta infernale in vendita, nel lontano 1995, mi ha fatto la contravvenzione.
Se l'asta andrà deserta e il prezzo partirà da zero, offro 10 euro per acquistarla, per poi farla a pezzettini con una bella mazza.
La regione ha uno staff che prende decisioni; le provincie possiedono un altro staff che anche loro prendono decisioni; i Comuni possiedono uno staff che anche loro prendono decisioni. In una regione, non ci saranno troppi staff? non basterebbe un solo staff e precisamente quello più vicino al cittadino? E' ora di finirla con le regini e le provincie. BASTA.
Bene. Lunedì mattina ci andrò anch'io, non solo a vedere l'esecuzione dei lavori ma.....a pagare il bollo del mio scooter! contribuirò anch'io, seppur in modesta parte, a pagare il restauro dell'ufficio postale.
cavolo... i cittadini chiamati a spalare neve vengono retribuiti giornalmente con 50 euro lorde; i militari dell'esercito, se non mi sembra di aver capito male, ne costano 60 euro al giorno.
Bisognerebbe pubblicizzare questa cosa alla nostra classe politica, in modo tale, per risparmiare qiualche soldino, facciamo partire tanti tolentinati in sostituzione dell'esercito inviato in città colpite da questa emergenza.
scherzavo; rispetto e stima per chi si avvicina a questo tipo di mansione
A Guido;
La Polizia Municipale, oltre ad averti multato l'auto qualche giorno fa, ti ha multato pure l'elicottero ?
scherzavo, hai scattato delle bellissime foto
Signor Guzzini, sono pienamente d'accordo su quanto proposto; ma vorrei chiederLe di avanzare una nuova proposta; quella di non far pagare il parcheggio che delimita l'ospedale di Macerata.
Le chiedo questo poichè, forse non tutte le persone (quali amministratori, diregenti e altra gente che capisce e si fà carico di decisioni importanti) sanno o ricordano che, quell' individuo costretto a recarsi in ospedale, ci va per una reale necessità; a prestare assistenza ad un familiare ricoverato, a trovare un parente, a fare degli esami e tante altre cose che è inutile spiegare poichè si è a conoscenza. Infatti, ripeto tutte le persone che parcheggiano intorno all'ospedale, non lasciano la macchina in quel luogo per fare una passeggiata in centro, per andare a fare Shopping, ma per necessità. E' ora che qualcuno si metta la manina sulla coscenza e capisca ( se capace di intendere e volere) che, far pagare il parcheggio nelle zone limitrofe all'ospedale è uguale a rubare una caremella ad un bambino. Forse ( mi rivolgo al suo partito ed a quello antagonista), se volete riconquistare fiducia nei cittadini e nei futuri elettori, dovete cambiare queste banali cose, cose che interessano le persone comuni.
Questa, sarebbe vera e sana politica; risolvendo problemi di questo genere nei confronti dei cittadini, si ottiene fiducia con pochissimo sforzo. La saluto cordialmente
secondo me, è il caso di fare una convocazione -esclusiva- e -straordinaria- del consiglio Comunale di Macerata dedicata alla presentazione del libro dell’onorevole lupi .... ma mi faccia il piacere!!!!
@ Giuseppe Bommarito;
concordo pienamente su quello che ha detto circa le sanzioni più severe e sulla certezza della pena; ma non sono in armonia su quello che ha detto circa i trafficanti e gli spacciatori che portano la morte ai nostri figli; seppur vera questa affermazione, bisogna educare la gente a non comprare ed assumere dorga; poichè al giorno d'oggi, gli assuntori di sostanze stupefacenti sono moltissimi ( basti rivedere il servizio posto in onda tempo fa dalle Iene, in cui parte della nostra classe politica è tossicodipendente); lo spacciatore ed il trafficante ha vita poichè vengono tenuti in vita dai piccoli compratori; se non ci fossero questi ultimi, sicuramente nè spacciatori nè trafficanti avrebbero vita facile: le voglio fare un esempio su quesa cosa poc'anzi detta; se fumare sigarette fa male, secondo lei bisognerebbe punire tutti i tabaccai d'Iatlia? No; bisogna educare la gente a non fumare e quindi.... educare la gente a non drogarsi.
mi scusi se mi permetto, la mia non è assolutamente critica alla sua mail , è solo un'opportunità di cercare di cambiare questa affermazione che secondo me giustifica l'assuntore di droghe e condonna solo lo spacciatore.
la saluto cordialmente
La "litturina" che percorre la linea ferroviaria Fabriano-Civitanova Marche, possiede il filtro antiparticolato o per lo meno è Euro 4? in caso contrario, carissime FFSS non potrebbe transitare a Macerata, c'è il divieto di circolazione per i mezzi inquinanti!
se i familiari hanno rifiutato di assistere questo signore, qualche parente non ci sarà per trovare rimedio a questa situazione? bisognerebbe vedere sino in fondo questa storia, poichè secondo me, la verità su quanto ccaduto sarebbe ben diversa. auguri.
complimenti; così alla fine di quest'anno, con la classica storia degli stati di emergenza, aumenteranno ancora il prezzo del costo dei carburanti.
E già successo a gennaio 2012, e succederà di nuovo a gennaio 2013.
Forse, a mio parere, era meglio restare in silenzio e non dichiarare stati di emergenza
quando c'e' statolo straripamento del fiume Ete, è stato chiesto lo Stato d'emergenza e risultava un caso isolato; ora con tutte le precipitazioni nevose che soenute in Italia si chiede lo stato d'emergenza.
Nel primo caso, non sono stati concessi soldi ma si è provveduto ad aumentare il costo dei carburanti all'inizio dell'anno 2012. Fra un pò di tempo, quando tutta l'emergenza sarà passata, tutto si sarà calmato, non verrà sborsato nemmeno un soldo e verrà detto: c'e' crisi, lo stato ha difficoltà a reperire soldi e quindi... aumento del prezzo del carburante all'inizio del prossimo anno.
Grazie per questo nuovo aumento del costo del carburante.
Grazie di nuovo
Oggi, scusate se mi permetto, ho visto due spazzaneve girare per Macerata; una ruspa grande che puliva la strada ed una ruspa piccola che puliva i marciapiedi. Entrambe le ruspe effettivamente stavano aprendo varchi per la viabilità. Ma una sola cosa vorrei dire all'amministrazione Comunale: nessuno dei due spazzaneve, aveva la striscia in gomma posizionata sulla pala che "gratta" sull'asfalto. La strada sarà pulita forse.. ma di certo è che l'avranno danneggiata! fate mettere la protezione di gomma altrimenti fra due mesi bisognerà rifare il manto stradale.
ogni anno, in questi luoghi, c'è sempre una o più mareggiate; la popolazione chiede di mettere le barriere e come sempre.. nessuno l'ascolta. Come sempre in Italia, per avere qualche buon risultato, deve - purtroppo - accadere il peggio.
Bisogna sempre arrivare a questo punto? brava la nostra classe politica ( che sia di destra che sia di sinistra non importa affatto lo schieramento per un problema serio come questo) che si fà viva solo quando ha bisogno di voti nel periodo delle elezioni e che poi, terminata la campagna elettorale, scompare! bravi! siete il nostro futuro!
in questi ultimi tempi, la politica italiana ha dimostrato delle grandi lacune; litigi, scandali, corruzione, peculati e tanti altri fattori negativi. A mio parere (ripeto- a mio parere - per le persone più sensibili e dedite alla vita politica) leggere un libro incentrato sulla politica e per di più scritto da un politico, mi sembra proprio una cosa ..... inverosimile.
signor SISTETTO, lei non ha affatto capito cosa ho scritto; non fa nulla! non mi sembra di aver fatto battutacce nei confronti di nessuno, forse, credo un pò bambino sarà Lei, poichè non riesce a comprendere quello che legge .saluti
fa piacere leggere dei commenti che forniscono una possibile spiegazione a quanto accaduto. mi rivolgo in particolare ai sigg. Bonifzi e Regens. grazie per avermi fornito queste curiosità.
....però una battutina volevo farla...... mi rivolgo all'amministrazione comunale;non attappate in fretta questa buca, così facciamo in modo che i classici vecchietti/pensionati che non sanno cosa fare o dove andare, lunedì, appoggiati alle transenne, avranno modo di soffermarsi a guardare gli operatori lavorare in cantiere che armeggiano su questa buca.
...allora veniamo tutti a Camerino a fare le risonanze o, forse, inaugurata oggi è di già c'e' una una lunga lista d'attesa di pazienti come in tutti gli ospedali d'italia???
buon lavoro
mi rivolgo ad alex m. ed orville R.
bastava solamente rivolgersi all'uffficio tecnico comunale o in alternativa ai vigili urbani con una semplice telefonata, o in alternativa inviare una mail con la foto pubblicata.
E più comodo, per talune persone criticare le amministrazioni comunali di tutto ciò che viene messo a disposizione di ogni cittadino!
la mia satira, il mio commento, in fondo ... era solamante per dire al signor Rapanelli che tale problematica si risolveva con poco e senza pubblicizzare questo pericolo!
saluti
Ottima foto, signor Giorgio Rapanelli, ma mi permetta di dirle una cosa: se ha speso 100 o più euro per una macchina fotografica, potrebbe spendere altri 4,50 euro per comprare un bel martello ed abbassare questi maledetti chiodi che spuntano fuori. Sa... io non porto mio figlio a giocare in questo parco, ma se dovessi andarci, sicuramnte avrei già provveduto ad elimanare l'inconveniente e perchè no........a tranquillizare queste mamme TERRRRRORIZZATE!!!!!
non vi preoccupate .... c'e' il decreto vuota carceri; domani o al massimo dopo domani, tornate al "lavorare" scusate volevo dire ....spaccxxxe.... regolarmente!!!
viva l'Italia e chi ci governa!!!!
i tagli non vanno fatti chiudendo i Reparti; vanno fatti riducendo lo stipendio a tutti questi amministratori che li gestiscono e levando loro il premio produzione.
che bel sogno!!!
se non ci sono soldi.... che li avete chiamati a fare??? a bere un bicchiere di vino ??? a far osservare a questo pool la bella Macerata??? come sempre, si vuol fare le nozze con i fichi secchi!!!
io non mi preoccupo tanto se chiudono la linea ferroviaria Civitanova Albacina, ma mi preoccupa moltissimo la somma di denaro che sborsa lo stato non per mantenere questa linea ferroviaria ma per pagare mensilmente tutti i rettori d'Italia!!!!!!
a voglia a faticà a 1000 euro al mese
auguri neo papà. Il destino ti ha dato nuove possibilità per rimetterti in "gioco" (una moglie e la fortuna di essere padre). Sfruttale al meglio, senza commettere errori che già conosci.
ciao
scusate la mia ignoranza in materia di politica ma cosa vuo dire questa frase??? Un successo del nostro metodo di confronto senza ideologie”. non penso di essere una persona ignorante, ma non riesco proprio a capire questa frase...
.... abbia pazienza signor lubeebastacbrdaniele; secondo il suo punto di vista Allevi è un grande musicista. Le porgo una domanda : perchè non lo si vede mai suonare con delle grandi ed affermate orchestre? mi scusi se mi permetto, i grandi musicisti, i grandi virtuosi, calcano sempre imporatanti palchi esibendosi con delle prestigiose orchestre.
non mi sembra proprio il caso di Allevi
secondo me, questo musicista, non sembra avere un grande talento o del virtuosismo; forse, credo che la sua notorietà sia esclusivamente collegata al suo modo di fare.
Ma....... vedremo fra qualche se si sentirà ancora parlare di Lui.
.....povero ragazzo; come farà a scontare la pena in carcere con il sovraffollamento di detenuti!!!! sicuramente soffrirà nel carcere; a casa sua, agli arresti domiciliari, stava molto meglio; poteva andare liberamente a comprarsi della droga!!!! ed ora... come farà senza stupefacenti??? com'è cattiva e severa questa magistratura italiana!!!
io mi sono diplomato nel 1991 e non usavano queste tecniche per non andare a scuola, spesso bloccavano le serrature di ogni porta d'ingresso con della colla o infilandoci dentro fermagli; in questo modo, si ritardava l'ingresso o addirittura non si entrava affatto in classe o in alternativa........ si effettuava la mitica SALATA!!!!!!!.
sono sicurissimo di essere passato a quell'ora e confermo il traffico che c'era questa mattina. Per quanto riguarda quegli utenti che non si fermano con il semaforo rosso, non posso farmi colpa per le mancanze commesse dagli altri non tollerando sistematicamente il comportamento di questi trasgressori.
non voglio colpevolizzare questo semaforo ne tantomeno penalizzare tutti gli utenti che provengono da Vallebona, ma secondo me, questo semaforo non funziona correttamente.Vedremo gli sviluppi che avranno luogo fra qualche giorno e poi ci sapremmo dire.
..P.s. d'altro canto.. scusate se mi permetto, con garbo ed educazione ogni persona può dire quello pensa. Cordiali saluti signori PISE59 e Liana Paciaroni.
sono sicuro che funzionerà (malissimo) questa nuova taratura;
questa mattina (sabato) alle ore 07,45 sono transitato in quella strada direzione centro e puntualmente la coda di automibili arrivava sino alla ferramente di IOMMI; sino a 3 settimane fa, quando il semaforo non funzionava e sottolineo nel giorno di sabato, non ho mai fatto file in auto per entrare in Macerata.
Senza parlare poi nei giorni infrasettimanali che , la coda di auto dirette al centro di MAcerata, alle ore 07.50 circa di mattina, arriva sino al polo universitario.
COMPLIMENTI ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE O CHI PER ESSA CHE HA DISPOSTO DI METTERE QUESTO SPETTACOLARE SEMAFORO. VIVISSIMI COMPLIMENTI
AUTOMOBILISTA INCAZZATO!!!!
questo semaforo non so se funzionerà bene, poichè questa mattina, la colonna di auto dirette al centro di macerata , come spesso accade fatta eccezione per il sabato e la domenica, arriva quasi sino alla concessioanria di Giuliano Mosca.
Tanto efficente a me non sembra questo semaforo, forse ha peggiorato.
Per quanto riguarda gli utenti provenienti da Vallebona che si immettono in via Pancalducci......no comment!
la prossima volta, care vecchiette, quando andate a messa, riponete nella vostra borsetta una trappola per topi, armata da una grande molla così, quando qualcuno infilerà le mani nella vostra borsa......si dovrebbe udire un bel grido!!!!
caro Picchio, ti dò un bel consiglio, cambia colore alla tua auto, dipingila di bianco e facci pure una striscia di colore blu riportante la scritta FOTOGRAFIA MUNICIPALE, così può accadere che i vigili si confondono, scambiando al tua auto per quella loro e non ti fanno più le multe, oppure........ colorala di giallo come l'Audi che ha commentato il sig. Onofri .
non saprei!!!!!
secondo me fa così perchè non ha più soldi da spendere, lo dimostra il fatto che se una persona avesse tanti soldi , non va in giro con soldi falsi ( mi riferisco a qualche tempo fà quando fu beccato dalla polizia spacciare soldi falsi) dategli ancora un po' di tempo, quello necessario che Belen lo mandi a a quel paese e poi incomincerà a fare la fame!!!
Nelle nostre zone, girovaga un altro individuo a bordo di una panda tipo vecchio di colore grigio, che dice di provenire da Sarnano e và chiedendo qualche soldo, poichè come scusa asserisce di aver dimenticato il portafogli e non ha benzina in auto a sufficenza per tornare a casa. E' alto circa 175 cm, magro, morettino.
Casualmente, mia moglie, è stata avvicinata da questo soggetto in due distinte occasioni, una volta a Corridonia e un altra a Piediripa, elemosinando un offerta.
Attenzione anche a questo imbroglione; non è un soggetto aggressivo o pericoloso.
non c'e' più un po di buon senso.........da parte dell'ausiliario del traffico!!!!!!per fortuna si chiama ausiliario del traffico!!!!! se fosse effettivo del trafficio ne poteva fare quattro di multe....
speriamo che dopo questi lavori, non succeda quello che è accaduto per il ponte di Fiastra che collega la zona industriale di Corridonia a Colbuccaro. Infatti, anche quel ponte era stato risistemato anni fà, poi, una notte, arrivò una bella pioggerillina ed un pilastro del ponte se lo portò via!!!!!!!
scusate, ma........ un bel barcone radiocomandato diretto non in Tunisia (suo paese d'origine) ma in Madagascar, non si potrebbe costruire al fine di poter inviare questo signore e tanti suoi altri simili, lontano dalla nostra Italia.
Se occorre fare una raccolta fondi per costruire questo mezzo di trasporto, io sono il primo a fare una considerevole offerta.
perchè la cara regione Marche invece di aumentare il costo della benzina a noi poveri cittadini, non toglie i vitalizi che concede ogni mese a tutte quelle persone che tempo fà sono stati consiglieri della regione e che ora senza mettere più piede negli uffici regionali percepiscono ogni mese dei bei soldini . Mi riferisco a quel bel articlo pubblicato qualche mese fà sul resto del carlino con tutti i cognomi e gli importi percipiti da queste "BRAVE e BUONE" persone che hanno operato "CON AMORE ED IMPEGNO PER NOI MARCHIGIANI".
fortuna che ci siete stati voi!!!! i miei ringraziamenti per quello che avete fatto per la nostra regione...e che questi soldini percepiti, via aituino ad affrontare meglio questo aumento della benzina o magari se ne avrete percaso bisogno per compreare delle buone medicine per curarvi!!!
Non vi dovrete affatto vergognare se prendete questo vitalizio mensile, per carità; è giustissimo; tanto ci siamo noi che vi sosterremo con le tasse che paghiamo.
buon anno brava gente!!!!!
abbia pazienza signor LIUTI, credo che , se gran parte dei commentatori hanno fornito dichiarazioni davvero pesanti nei confronti di persone malavitose che stanno distruggendo la nostra tanquillità in diversi episodi commenti da codesta redazione, è perchè tutti ( me per primo) sono davvero esausti di questa situazione oramai ingestibile che si è venuta a creare, per colpa di parte di extracomunitari giunti in Italia senza alcuna prospettiva di lavoro.
non vorrei essere razzista ma...........
belle parole.... ma alla fine, si torna sempre ne discorso della carità ( di fare la carità) come se le nostre tasche sono piene di soldi e quindi...... tranquillamente possiamo donare.
A me nessuno mi fa mai la carità, nel caso qualcuno dell'alto prelato volesse, fornirò in un secondo momento il mio IBAN.
anche questa è carità!!!!!!
scusate.... potrebbe partecipare con voi nella vostra spedizione che avete pianificato in Antardide, mia moglie? pago io le spese extra, ad un patto..... che la spedizione si protragga il più lungo possibile!!!!!
scherzavo... buon lavoro e buona fortuna a voi che siete il lustro della nostra provincia in un luogo così lontano
.......denunciato a piede libero!!!!! che fortuna; dopodomani, il tempo di "trovare" altri di assegni ed un bel coltellino magari un po ' piu' lungo di quello sequestrato e via...... si ricomincia a lavorare!!!!! che bell'Italia!!
poco tempo fa, alcuni comuni dell'alto pesarese sono divenuti parte dell'emilia romagna, ora questo Comune vuol diventare umbro, io propongo che tutta la provincia di Macerata diventi una Repubblica come San Marino o addirittura come il Vaticano, con lo IOR incluso, così non avremo di sicuro problemi economici e di tasse
forza e coraggio sig. TERRUCCIDORO. il tuo comportamento non può essere punito e condannato da nessuno, poichè sfiderei qualsiasi persona che, nel cuore della notte, circondato da più balordi che ti stanno spaccando casa con l'intento di ferirti e di portare via i tuoi beni, metterebbe in atto una reazione simile alla tua.
quello che hai fatto, lo hai fatto per tutelare la tua vita ed i tuoi beni, in preda ad un immenso spavento che presumo nessun lettore compreso me ha mai vissuto in prima persona.
la mia stima ed il mio sostegno
carissimi POLITICANTI, invece di riempirvi la bocca di parole, commenti, bilanci positivi, percentuali, che non so perchè, non riesco mai a capirci un bel niente, perchè non vi preoccupate di togliere l'obbligo di pagare il parcheggio nelle adiacenze dell'ospedale di Macerata rendendolo gratuito a tutti, poichè, a parere mio, chi si reca in ospedale ci và per pura necessità e non come per andare in centro a fare una bella e rilassante passeggiata (in quel luogo (centro storico), sarebbe un pochino più ammesso pagare il parcheggio)!!!!!.
in questo modo, penso, che un pò di credibilità in più verso l'elettore potreste ottenerla.
sarebbe un bel sogno o ho sparato una cazzata???????!!!!!!!!!!
carissimo Vescovo, con tutto il rispetto che ho per la chiesa poichè sono credente e non sempre praticante, come si fà a dire che c'e' crisi, come si può dire di vivere con sobrietà, se circa un anno fa' l'ho vista girare per Macerata con autista a bordo di una Audi di grosse dimensioni, (non sono riuscito a vedere bene il modello), sebbene io vado in giro e a lavoro con una panda di 8 anni a gas?
Non sarebbe il caso che anche lei facesse un po di attenzione su questo??? sa, se invece di fare le sue visite pastorali a bordo di una Audi, le farebbe a bordo di una fiat punto a metano, sarebbe un pochettino meglio (mi riferisco alla sua immagine ed alla figura di pastore della chiesa)
P.s. forsè.. sarà il caso che tornerò in chiesa per confessarmi per questo peccato che ho scritto
buon Natale a tutti
dott.Caraceni, legga le statistiche e vedrà che circa un 85% di detenuti, CASUALMENTE sono immigrati.
Ovviamente mi scusi se mi permetto, le persone per bene sono detenuti.
Ha pienamente ragione.
.............ma mi faccia il piacere disse Totò
alcuni consigli su come fare lu"ciausculu", confermando in pieno le affermazioni di Costantino Chitarrini di Fiume di Pieve Torina.
Insieme alla carne macinata, si aggiunge 27/28 gr di sale e 4 gr di pepe per chilogrammo di impasto.Si sbucciano 5/6 agli, si schiacciano lievemente, si raccolgono in un tovagliolo, si strizzano dentro a questo tovagliolo di stoffa, bagnandolo di tanto in tanto con del vino cotto.
se si vuole si aggiungono delle spezie, in piccole quantità, quali noce moscata, cannella.
il posto dove collocare i ciausculi novelli, per il primo/secondo giorno deve essere caldino, poi si lascia raffreddare, evitare le correnti dirette di aria.
buon ciusculo
sandro corsetti
Utente dal
26/12/2011
Totale commenti
186