di Alessandra Pierini
“Macerata è bloccata dalla Massoneria”, “Lo hanno deciso i massoni”, “Sono le logge a fare il bello e il cattivo tempo” e per finire “Macerata, città della Massoneria”: sono queste le espressioni con cui il maceratese medio descrive quella che gli aderenti chiamano l’Istituzione massonica, riconoscendole un ruolo di potere e controllo sui cambiamenti sociali, economici e culturali che interessano l’intera provincia. In molti poi, legano l’attività massonica maceratese alla politica del mattone ( non dimentichiamo che la Massoneria nasce da una corporazione di muratori e il termine deriva proprio dal francese “masson” che vuol dire muratore) che ha caratterizzato gli ultimi decenni, dando così origine al termine ibrido di “mattoneria” che indica il condizionamento delle società segrete sull’urbanistica cittadina. Altri settori che, sempre secondo il comune pensare, sarebbero interessati dal volere massonico sarebbero quello bancario e quello universitario in cui l’affidamento di incarichi e ruoli di potere assicurerebbe il controllo.
Abbiamo deciso di andare a fondo, di approfondire il fenomeno, di indagare sulle sue caratteristiche e di addentrarci, guidati da un massone maceratese che ha preferito non svelare pubblicamente la sua identità, per raccogliere elementi concreti e per capire, nei fatti, se e quanto la massoneria maceratese rispecchi le caratteristiche e le funzioni che le vengono normalmente attribuite nell’immaginario collettivo.Il nostro reportage non ha pretesa di completezza, tanto più che la Massoneria ha alle spalle una storia plurisecolare ma vogliamo comunque approfondire caratteristiche, dinamiche interne, effetti e condizionamenti che l’istituzione ha nel nostro territorio.
LE LOGGE MACERATESI – Innanzitutto nella nostra provincia la Massoneria è un fenomeno diffuso e vanta 13 logge. La loggia è, secondo la costituzione massonica, corpo primario e fondamentale della Comunione, è la collettività autonoma e sovrana dei Liberi Muratori costituita per lo svolgimento dei lavori massonici, per costituire una loggia è necessaria l’adesione di almeno sette fratelli con il grado di Maestro, salgono a quindici di cui almeno sette con il Grado di Maestro nel caso in cui sorga in una città dove esistono altre logge. La Loggia acquisisce il riconoscimento con il rilascio da parte del Gran Maestro della Bolla di Fondazione, si fregia della Bandiera Nazionale e di un proprio Labaro, assume una denominazione ed è contraddistinta da un numero.
«Le logge maceratesi – spiega il nostro massone – raccolgono tra i 40 e i 60 membri, limite massimo che non può essere superato in base al regolamento interno» quindi possiamo tranquillamente dire che nella provincia di Macerata i “grembiulini” sono circa 650. Nel territorio si contano sei logge aderenti al Grande Oriente d’Italia (GOI) e altrettante iscritte alla Grande Loggia d’Italia che fa capo a Piazza del Gesù, più una della Gran Loggia Regolare d’Italia. L’Istituzione, così la chiamano i suoi aderenti, si afferma nella provincia già a partire dal XVIII secolo e nel tempo i principi fondamentali, gli obiettivi e i simboli che ne costituiscono l’essenza non si sono persi, anzi continuano a caratterizzarla. Le logge aderenti al Goi sono a Macerata “Progresso Sociale”, “Helvia Recina” e “Evoluzione e Tradizione”, a Civitanova “Resurrezione”, a Tolentino la “Aldo Nardi” e a Treia la “De Humilitate”. A Tolentino c’è anche la Loggia Amor Actio e Fides aderente alla Gran Loggia Regolare d’Italia, obbedienza derivata dal GOI. La Gran Loggia d’Italia – Piazza del Gesù, invece comprende le Logge “Garibaldi”, “Luigi Spadini”, “Rudjart Kipling”, ” Dante Alighieri”, “Pax et Concordia” e “Anderson”. La Gran Loggia d’Italia, a differenza del GOI, ammette anche la partecipazione femminile quindi a Macerata ci sono anche delle logge composte da donne.
I TEMPLI MASSONICI – Tutte le logge della provincia si incontrano per due volte al mese a Macerata dove si trovano i templi massonici, alternandosi quindi nelle settimane e nei giorni per non incrociarsi negli incontri. Il tempio del GOI è nelle immediate vicinanze di piazza Mazzini, mentre la Gran Loggia d’Italia si riunisce in vicolo Ulissi, nelle vicinanze dell’Hotel Claudiani. «Il tempio del GOI del capoluogo – sottolinea il nostro massone – è uno dei più belli in Italia».
Il Tempio è il luogo sacro per il libero muratore ed è esso stesso un simbolo. «Esso rappresenta il cosmo – si legge nel sito della massoneria civitanovese – per questo la sua volta è stellata e simbolicamente, si estende in lunghezza da Occidente ad Oriente, in larghezza dal Settentrione al Meridione, in altezza dallo Zenit al Nadir. Al suo interno si trovano i simboli massonici più importanti e conosciuti. All’ingresso ( si entra nel Tempio procedendo da Meridione a Settentrione ) troviamo due colonne, a destra quella di Boaz, dorica, robusta con pochi ornamenti. Essa rappresenta la Forza; il suo capitello sostiene un globo terracqueo stellato che rappresenta l’Universo ( la Massoneria è Universale ). La colonna di sinistra, quella di Joakim, è corinzia : alta, slanciata, elegantemente elaborata, essa rappresenta la bellezza e la sapienza; il suo capitello sostiene tre melagrane. La melagrana è il simbolo massonico che rappresenta l’insieme di tutti i Fratelli (semi) uniti indissolubilmente dalla ganga fibrosa e protetti dalla coriacea scorza ( la famiglia massonica ). Al di là delle colonne poste ai lati dell’ingresso del Tempio, troviamo il primo pavimento, costituito da scacchi bianchi e neri che rappresentano il continuo contrasto delle cose : il colore e l’incolore, il sole e la luna, la luce e le tenebre, la vita e la morte. Ai lati altre colonne , queste tutte uguali, senza uno stile particolare, sei poste a Meridione, sei a Settentrione; rappresentano i dodici mesi dell’anno e i dodici segni zodiacali, ( è la scansione del ritmo della vita ). Questo primo pavimento basso è riservato agli apprendisti ed ai compagni d’arte, cioè a coloro che non si sono ancora elevati nella loro arte muratoria. Qui si pongono pure i Maestri 1° e 2° Sorvegliante che controllano rispettivamente le colonne del Meridione con gli Apprendisti posti tra esse e le colonne del Settentrione con i Compagni posti tra esse. Rialzato di livello rispetto a questo, c’è un altro pavimento , è lo spazio riservato ai Maestri. La parte più “nobile” di questo livello si chiama Oriente dove si trovano lo scranno del Maestro Venerabile, l’Ara Sacra costituita da un altare triangolorettangolare con tre supporti, sopra il quale sono posti il Libro Sacro, il Candelabro a sette bracci, il Compasso e la Squadra».
COS’E’ LA MASSONERIA -L’articolo 1 della costituzione massonica del Grande Oriente d’Italia, che fa capo a Palazzo Giustiniani a Roma e che si considera l’unica ufficiale, recita «La Massoneria è un Ordine universale iniziatico di carattere tradizionale e simbolico. Intende al perfezionamento e all’elevazione dell’uomo e dell’umana famiglia” . Ancora nel sito del Goi si legge: «La natura della Massoneria e delle sue istituzioni è umanitaria, filosofica e morale. Essa lascia a ciascuno dei suoi membri la scelta e la responsabilità delle proprie opinioni religiose, ma nessuno può essere ammesso in Massoneria se prima non abbia dichiarato esplicitamente di credere nell’Essere Supremo. La Massoneria lavora con propri metodi, mediante l’uso di Rituali e di simboli coi quali esprime ed interpreta i princìpi, gli ideali, le aspirazioni, le idee, i propositi della propria essenza iniziatica».
Ci spiega il senso di queste parole il nostro massone: «Ammettiamo fratelli di qualunque religione e ideologia politica perchè la Massoneria non è né bigotta, né libertina. Tutti però crediamo nell’essere superiore che chiamiamo Grande Architetto. Il disciplinare vieta che si parli di politica e religione perchè sono argomenti che producono conflitto».
Continua la Costituzione del Grande Oriente d’Italia: «Essa stimola la tolleranza, pratica la giustizia, aiuta i bisognosi, promuove l’amore per il prossimo e cerca tutto ciò che unisce fra loro gli uomini ed i popoli per meglio contribuire alla realizzazione della fratellanza universale. La Massoneria afferma l’alto valore della singola persona umana e riconosce ad ogni uomo il diritto di contribuire autonomamente alla ricerca della Verità. Essa inizia soltanto uomini di buoni costumi, senza distinzione di razza o di ceto sociale. Il Massone è tenuto ad osservare scrupolosamente la Carta Costituzionale dello Stato nel quale risiede o che lo ospita e le leggi che ad essa si ispirino. La Massoneria non permette ad alcuno dei suoi membri di partecipare o anche semplicemente di sostenere od incoraggiare qualsiasi azione che possa turbare la pace e l’ordine liberamente e democraticamente costituito della società. I Massoni hanno stima, rispetto e considerazione per le donne. Tuttavia, essendo la Massoneria l’erede della Tradizione Muratoria operativa, non le ammette nell’Ordine. Ogni membro, al fine di rendere sacri i propri impegni, deve aver prestato Solenne Promessa sul Libro della Legge da esso ritenuta Sacra».
A spiegare l’importanza della ritualità è ancora il nostro massone: «I riti e l’abbigliamento diverso sono un modo che usiamo per distaccarci dalla vita profana. Il grembiule nero, ad esempio, serve per togliere ogni segno di ricchezza e povertà e mettere tutti sullo stesso piano». Questa presentazione dal sapore antico non risolve però gli interrogativi sul perché un ente che ha come obiettivo la crescita dell’uomo dovrebbe preoccupare tanto. Né spiega se, come e con quali strumenti e procedure interviene nella realtà. Qual è la reale portata del fenomeno? La Massoneria ha davvero il potere di influenzare o obbligare le scelte della classe dirigente? Secondo il nostro massone principi e aspetti dell’istituzione sono spesso «fraintesi o incompresi» proprio per mancanza di informazione. «I fratelli massoni si aiutano, anche nella vita privata. Ad esempio all’interno di ogni loggia c’è un ospedaliere che si occupa della salute di tutti e che consiglia in caso di malattie specifiche a chi rivolgersi. La solidarietà può esprimersi anche con il sostegno ad un fratello in difficoltà economica. Per quanto riguarda il lavoro, accade un po’ quello che succede in una qualsiasi associazione, che so ad esempio una bocciofila. Se dovrò tinteggiare la mia casa mi rivolgerò ad un imbianchino che conosco, lo stesso vale per i fratelli massoni».
COSA SI FA NELLA MASSONERIA – «La Massoneria è una scuola di vita – spiega il nostro massone – nelle due riunioni mensili, da settembre a giugno, ci si confronta su tavole architettoniche, approfondimenti che fratelli muratori incaricati dal Maestro venerabile fanno su argomenti tra i più disparati». Ad esempio nel sito della loggia Resurrezione 144 di Civitanova si trovano diversi esempi e i temi affrontati passano da quelli inerenti la storia e la cultura all’esoterismo, dai personaggi illustri tra i quali figura Padre Matteo Ricci ai simboli massonici. Da questi parte la riflessione. «Nella loggia si entra con il grado di “apprendista muratore” e per i primi tre anni si impara ad ascoltare e si parla solo per rispondere alle domande, poi si passa a quello di “compagno muratore” che può parlare solo se gli viene chiesto e dopo cinque anni si diventa “maestro d’arte”. Il governo della Loggia è composto dal Maestro Venerabile, affiancato dal I e dal II sorvegliante (questi tre formano il Consiglio delle Luci), da un oratore, da un segretario e da un tesoriere. Durante le riunioni è vietata la conversazione tra i membri e chiunque parla lo deve fare rivolgendo lo sguardo al Maestro venerabile». I Dignitari e gli Ufficiali di Loggia affiancano il Maestro Venerabile nella conduzione della Loggia. Durano in carica un anno e sono rieleggibili. Possono essere eletti Dignitari i Fratelli che abbiano un’anzianità nel Grado di Maestro di almeno un anno. Il Segretario deve aver maturato la stessa anzianità.
PERCORSO INIZIATICO – I massoni sono anche conosciuti come “incappucciati”, termine che ha portato nei secoli ad immaginare riunioni in cui i componenti vengono misteriosamente nascosti da copricapi che non permetterebbero di vederne il volto. Secondo il nostro massone, l’appellativo sarebbe legato ad uno specifico momento del percorso iniziatico. «Coloro che chiedono di entrare in Massoneria – racconta – vengono detti “bussanti”. Di questi vengono raccolti curriculum e certificati penali, questi vengono pubblicati in tutte le logge della circoscrizione in modo che fratelli o cugini che vogliano segnalare incongruenze possano farle. Verificata la situazione, il bussante viene presentato ai fratelli con una tavola poi si passa al voto col metodo delle palline bianche o nere. Si vota per due volte a distanza di quindici giorni, un anno dopo che è stata presentata la domanda. L’eventuale voto contrario, in ogni caso, va motivato al Maestro Venerabile. Una volta che è stato accettato, il bussante farà il suo percorso iniziatico che lo porterà dal buio alla luce. E’ lì che indosserà per qualche decina di secondi una benda prima di pronunciare le parole “Sì, aderisco”. E’ una forma di autotutela per evitare che qualcuno entri per vedere chi c’è all’interno per poi non confermare l’adesione».
La statua di Ermenegildo Pannocchia che il comitato “Stringiamoci a coorte” vorrebbe donare alla città di Macerata
POTERE E SEGRETEZZA – Lo insegna la storia: il più delle volte il segreto del potere non sta nella sua manifestazione ma nella sua aura. Potrebbe essere vero anche per le Massonerie. L’accezione con la quale normalmente viene definita la Massoneria è molto negativa, i massoni non sono per niente ben visti dai cittadini e i maceratesi, diffidenti per eccellenza, trovano nella segretezza dell’organizzazione e nella sua presunta rigidità interna, dei motivi in più per guardare ad essa con grande sospetto. Sono poi diversi gli amministratori e i personaggi pubblici che lasciano intendere che la Massoneria abbia la capacità di condizionare in qualche modo la loro attività e di orientare scelte, specie se non particolarmente ben accolte. Diffusa è anche la curiosità che spesso porta a ipotesi e congetture sui riti, sui disciplinari, sull’attività massonica interna. «Se nel resto del mondo essere massoni è considerato un vanto – sottolinea il nostro massone- in Italia è in effetti il contrario, specie dopo lo scandalo della P2 e di Licio Gelli». Fu ritrovata negli anni ’80 una lista in cui figuravano quasi mille iscritti tra i quali personaggi di spicco della politica, delle forze dell’ordine, del giornalismo ma secondo le cronache dell’epoca sarebbero stati molto di più. La loggia puntava, secondo le indagini, ad impossessarsi delle leve del potere italiano. La vicenda fu, per l’istituzione massonica, un vero tsunami e costrinse ad una profonda riflessione sul sistema. Fu allora che la massoneria si diede delle regole e dei limiti, uno dei più significativi quello sul numero massimo di componenti la loggia stessa che attualmente si aggira tra i 50 e i 60 componenti. Sono passati 30 anni da allora ma i massoni italiani temono ancora di essere additati e discriminati, specie nell’ambito pubblico.
E’ evidente che se questa è la situazione nelle grandi città, nella piccola provincia di Macerata, il rischio della “caccia al massone” è ancora più significativo specie se consideriamo che i presunti aderenti sono circa 600 su un totale di 324 mila abitanti. In una fase storica in cui ciò che non appare non esiste, anche la Massoneria sente l’esigenza di comunicare con il resto del mondo. Basti pensare alla presenza di uno stand alla Fiera del Libro di Torino nei mesi scorsi, o all’apertura prevista per il 2013 del Museo Italiano della Massoneria a Roma o ancora cliccare i siti internet delle comunioni massoniche ricchi di informazioni. Anche la loggia di Civitanova Resurrezione 144 ha un curato sito internet il cui dominio è stato registrato da Giuseppe Asdrubali di Recanati. Nel sito sono accessibili le tavole, utilizzate durante le riunioni.
A Macerata il comitato “Stringiamoci a coorte” di origine massonica e il cui presidente Giancarlo Cossiri non ha mai fatto mistero della sua appartenenza all’Istituzione, ha persino proposto al Comune la realizzazione di una statua dedicata al 150mo dell’Unità d’Italia da donare alla cittadinanza ma anziché accettare il regalo (a caval donato non si dovrebbe guardare in bocca) l’amministrazione sta palleggiando la proposta magari in attesa che passino i due anni e mezzi rimasti alla fine del mandato per poi passare la patata bollente ai successori.
MONTI, RENZI E IL RAPPORTO CON I “MURATORI” – Se in molte occasioni, l’associazione viene allo scoperto, dall’altra parte però la scelta di riservatezza degli aderenti continua a farla da padrone, così anche il presidente del Consiglio Mario Monti si è affrettato a smentire quanti segnalavano una sua appartenenza alla società segreta: “Confesso, non so bene cos’è la massoneria” ha dichiarato durante un’intervista a Lilli Gruber. Altro personaggio di spicco, indicato come Massone, è Matteo Renzi, il “rottamatore” del Pd, il quale per tutta risposta si è fatto ritrarre dai giornali con il padre, democratico e appunto, massone.
UOMINI OMBRA – A Macerata la trasparenza sembra ancora un traguardo piuttosto lontano. In termini di apertura vanno registrati dei convegni organizzati in zona e aperti al pubblico, l’ultimo quello del 28 novembre dello scorso anno a Filottrano ma mentre alcuni “fratelli” (così si chiamano all’interno della loggia, mentre gli aderenti ad altre logge sono “Cugini”) scelgono di palesarsi molti altri continuano a vivere nell’ombra. Il problema della necessità o meno del palesamento dei massoni con cariche pubbliche è stato già affrontato nelle Marche, sia in consiglio regionale che in diverse assise cittadine, senza arrivare però all’obiettivo di far venire allo scoperto gli associati.
L’ELENCO SU INTERNET – Su internet sono consultabili gli elenchi aggiornati agli anni ’90 dei componenti anche maceratesi, alcuni di questi sono deceduti, altri potrebbero aver abbandonato l’Istituzione (guarda l’elenco: per cercare Macerata basta utilizzare il sistema di ricerca nel colonnino di destra). Gli elenchi dei massoni vengono inoltrati costantemente al Ministero dell’Interno, quindi lo Stato conosce l’identità degli aderenti, possiamo quindi dire che la Massoneria è un segreto di Stato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Abbiamo deciso di andare a fondo, di approfondire il fenomeno, di indagare sulle sue caratteristiche e di addentrarci, guidati da un massone maceratese CHE HA PREFERITO NON SVELARE PUBBLICAMENTE LA SUA IDENTITA'”…
Mi viene da vomitare!
L’Elenco Massoni Italiani è datato 1992! Venne redatto a cura di Agostino Cordova.
grazie alessandra. ma fuori i nomi.
@ Cecco
.. i nomi per fare che….
………………………………………………………………………………………………………………………………………
Negli stati totalitari la massoneria è quasi sempre bandita.
Nella Germania nazista i massoni venivano inviati nei campi di concentramento e tutte le logge massoniche furono chiuse e spesso distrutte.
Così anche per quanto riguarda i regimi totalitari comunisti, con l’eccezione di Cuba, dove la massoneria è sempre stata ammessa.
In Italia la massoneria è stata dichiarata fuorilegge nel 1925, durante il fascismo.
Negli ultimi anni l’Italia, caso unico tra i paesi democratici, è stata ripetutamente condannata dalla Corte di giustizia europea per violazione dei diritti umani poiché alcune leggi dello stato e di alcune regioni risultavano discriminatorie nei confronti dei massoni.
tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Massoneria
quando leggo questi commenti così ispirati dai principi di libertà e tolleranza, faccio i salti di gioia. Ora attendo gli interventi dell’intelli-demenzia maceratese con ampie dosi di qualunquismo e demagogia.
Sinceri complimenti ad Alessandra anche se non condivido la chiusura, errata, ma sicuramente d’effetto e capace di innescare molti commenti.
C’è la massoneria e c’è anche l’opsu dei, forse oggi come oggi direi che la seconda è più potente.
Con google i nomi degli iscirtti all’opus dei non escono, quelli della massoneria si…
Trasparenza! Se i principi dichiarati sono: ” perfezionamento e l’elevazione dell’uomo e della famiglia”, non capisco, perché bisogna nascondersi e non manifestare la propria identità. Non vorrei apparire un ” credenzone “, lasciatemi l’espressione dialettale, ma tutto questo mistero, dietro a principi come giustizia, libertà, tolleranza non mascherano forse obiettivi più occulti come il potere politico e finanziario. La storia di Macerata di questi ultimi anni evidenzia una città bloccata, mentre i paesi e le città limitrofe hanno fatto passi da giganti, non so se è un vantaggio o meno, ma il maceratese medio come me ha la sensazione che le persone appartenenti alla massoneria maceratese abbiano avuto la loro parte.
Non ho mai capito per quale motivo devono essere loro a perfezionare ed elevare me!
Poi, non so perché…, ma sono dell’idea che all’eventuale apparir dei nomi si comprenderebbero assai meglio certe strategie della politica, ma anche dell’economia e finanche dell’arte.
Nihil novi sub sole, per carità… Ma che questi “poverini” si sentano addirittura perseguitati… suvvia, non facciamo ridere…
“Macerata è bloccata dalla Massoneria” ,”Lo hanno deciso i massoni “,”sono le Logge a fare il bello e cattivo tempo ” …………………………………….. ecc
se fosse cosi’ non ci sarebbe poi molta differenza con lo stile della Mafia , Camorra , Sacra Corona Unita o Ndangheta !!!!!
Se la massoneria comanda il mondo, non lo so. Ma se cosi’ fosse, si spiegherebbero cose come la Fiat Duna, la birra analcoolica e l’invenzione dello stampo per fare i salami.
……credo che le idee siano un po confuse … si confonde la massoneria con la presunta loggia p2 che pure Montanelli la considerava una bufala……..
13 logge, 600 maceratesi,
insomma siamo rimasti fuori dal giro io, Golini, la Pierini e pochi altri… 🙂
Mah … Alla fine della fiera, dove sarebbe tutto questo potere? Dove sarebbero i condizionamenti? quale atto amministrativo é stato in qualche modo ‘imposto’ dalla massoneria? Cosa c’entra la P2 che furono i massoni stessi (nella loro massima assemblea, la Gran Loggia di Napoli del – mi pare – 1976) a mettere fuori legge secondo i loro ordinamenti interni?
Siamo alle solite: puro e semplice SENSAZIONALISMO, come sempre, perché a Macerata, purtroppo, c’é ben poco da scrivere!!!
Voto 8 a Cronache Maceratesi per aver affrontato il tema massoneria a livello locale. A quanto sopra si puo’ notare che nella lista e’ presente il fondatore della Manas (Nazzareno Sagripanti) che spiega come il figlio sia improvvisamente presente ai vertici di tante istituzioni (un esempio e’ Matteo Renzi figlio di massone candidato leader Pd nonostante i vari scandali in cui e’ coinvolto).
Riguardo Monti e’ opportuno indicare alcuni aspetti :
1-non e’ eletto dal popolo italiano
2-sta trascinando l’Italia nel baratro
3-e’ premier per un colpo di stato della troika (http://www.youtube.com/watch?v=vKJMmZP4p38)
4-ha fatto parte di societa’ segrete come il Bilderberg che
ha come obbiettivo la distruzione degli stati nazionali, del diritto naturale e dello stato sociale (http://www.nocensura.com/2012/02/daniel-estulin-denuncia-il-progetto.html)
5-il leader del Grande Oriente Democratico Gioele Magaldi smentisce le affermazioni di Monti
in cui dice che non e’ massone (http://www.liberoquotidiano.it/news/877976/Calunnie-sul-Fratello-Monti–Massone-iniziato-2-volte-.html)
6- i massoni quasi mai ammettono l’appartenenza a questi circoli satanici o se lo fanno cercano di sminuirlo (vedi Berlusconi)
Occorre poi evidenziare gli aspetti negativi della massoneria.Il 99% del marcio della societa’ italiana sta nelle societa’ segrete( non e’ un caso che la lista dei massoni e’ un segreto di Stato in quanto lo Stato stesso e’ controllato dai massoni come Berlusconi, Napolitano, Bersani,Casini, ecc. ).
La massoneria ha fomentato la prima e la seconda guerra mondiale, hanno nel loro programma la terza guera mondiale (movimento sionista, quindi anche l’Italia grazie a Napolitano e a tutti massoni che sono al governo, compreso lo Stato di Israle e Medio Oriente) per raggiungere il Nuovo Ordine Mondiale cioe’ una dittatura satanista (http://www.stampalibera.com/?p=19606).
Hanno fondato la mafia per indebolire lo stato (http://www.disinformazione.it/mafia_mazzini_pike.htm)
I massoni sono dediti al satanismo ed alla pedofilia.Gran parte dei bambini che scompaiono ogni anno vengo rapiti dai massoni per messe nere e pedofilia. A riguardo e’ consigliabile la visione del blog di Paolo Franceschetti,di Paolo Ferraro, di Stampa Libera e di Lo Sai; il tutto coperto dalla magistratura, forze dell’ordine e politici appartenenti a questi circoli deviati.Questo scandalo riguarda per esempio la scuola di Rignano, il recente caso di Melania Rea.In Belgio nel noto scandalo di Dutroux erano coinvolti noti politici , vescovi ed addirittura i re ,tutti massoni ma tutto venne insabbiato.Il massone Sarkozy insabbio’ un caso di traffico di bambini dall’Africa da parte di un gruppo di francesi.
Nella massoneria vige la regola che i cittadini italiani non devono venire a conoscenza che la moneta e’ stampata a debito anziche’ a credito.Cio’ significa rimanere schiavi a vita di un debito che non potra’ mai essere estinto.Debito che comporta tante tasse ingiustificate e poverta’.
Dietro la propaganda mass-mediatica immorale ed i messaggio subliminali c’e’ la massoneria.
Un plauso a Tommaso Golini che con il suo movimento (Forza Nuova) e’ attivo nel contrastare
questi circoli satanico-pedofili.
Tuttavia occorre dire che Mussolini era un massone e furoni i massoni stessi a decidere che lui sarebbe dovuto essere il leader nel movimento fascista, e la legge sulle societa’ segrete era solo di facciata.
Grazie CM! Piano piano uscirà fuori tutto quello che in realtà, per chi ha l’occhio attento, è sempre stato chiaro… soprattutto qui a Macerata… la città di Maria. Buona notte a tutti! Vale
Ke skifo, anke a SS è presente la loggia, erano presenti anke molti Tempiesi, nobili
Per Ansio Litico
Prova a pensare al nuovo polo natatorio e al ruolo che in questa vicenda hanno avuto noti esponenti massonici locali nel condizionare in modo osceno la condotta del Comune di Macerata.
perchè, al di la di ogni possibile considerazion2, nascondersi in una società segreta? Perchè aver paura di appalesare alla luce del sole ciò in cui si crede?
Penza mbuò! Lu muratore che m’è venute a fà lu muritte de casa è cuscji potende. Nun c’è sto proprio a capi più niende. 🙂 🙂 🙂
@Bommarito: anche ammesso che sia così (ma per dirlo ci vogliono prove) mi pare un po’ pochino come esempio di una oppressione tentacolare della massoneria su Macerata.
Personalmente la trovo molto in difficoltá, non essendo neppure riuscita a piazzare una statua che voleva fare a spese sue …..
Trovo molto più ingerente/influente la chiesa o i partiti/stato come il PD ……
se vivono di questi scopi mutualistici, al pari di una croce rossa, non capisco questo segreto che li circonda (tanto da bendare chi fa solo domanda). l’esempio della bocciofila?!? Se un amministratore massone fa lo stesso ragionamento l’agire imparziale ed il buon andamento della P.A. sono illusioni. Se lo fa un magistrato diventa reato. Ma chi vuol (ovvero puó) credere che la massoneria sia un bene per il nostro paese o per Macerata?
finalmente ci occupiamo di cose serie. caro paalo mi chiedi a cosa serve conoscere i nomi. ti rispondo con una domanda. per quale motivo nascondrli? vogliamo scommettere che non c’è un professionista, medico, avvocato, ingegnere, architetto a macerata che abbia goduto di incarichi importanti e che non faccia parte di quella lodevole associazione? per non parlare di commercialisti e presidenti di associazioni, cooperative e CONSORZI.
non ho nulla in linea di principio contro nessuna associazione, ma quando hanno chiesto anche a me se volevo aderire, mi hanno spiegato bene come funziona per lo meno da noi e ti assicuro che i nomi non li sapremo mai. altro che associazione segreta!
L’articolo fa sembrare la massoneria una normale associazione, magari con schemi rigidi e rituali che si tramandano da secoli che possono apparire bizzarri ai più, alla quale si può anche accedere a semplice richiesta di chiunque ne voglia far parte. Purtroppo la realtà afferma il contrario. E’ prima di tutto un’associazione segreta, il che fa pensare male doppiamente quando a farne parte sono soggetti che ricoprono cariche istituzionali importanti le cui scelte incidono duramente nella vita dei cittadini. Non si può accedere semplicemente a domanda, più che altro direi che i nuovi adepti sono scelti per linea di sangue ed estrazione sociale, fatto che trova conferme quando si dichiara velatamente che degli aspiranti si esamina il curriculum. Beh, la parola curriculum in questo caso è tutta da interpretare, non dimentichiamoci che questi personaggi conoscono simboli e codici e tutte le loro “ammissioni” vanno soppesate. Oltretutto il sistema della massoneria è strutturato in modo settoriale, piramidale, in modo che nessuno conosca nè più nè meno ciò che gli è consentito di conoscere dal livello superiore. Perciò dubito che il fantomatico personaggio anonimo che ha ispirato l’articolo conosca i veri scopi del proprio operato all’interno della massoneria. Sicuramente tutti sono al soldo di una causa ben più grande, le cui redini sono tenute, a livello mondiale, da due sole famiglie, una imperante negli Stati Uniti e l’altra in Europa, nel cuore del terzo Reicht di cui oggi vediamo tutti i sintomi di una nuova restaurazione. Per farci un’idea di ciò che rappresenta la Massoneria dobbiamo pensare solo al fatto che vi hanno fatto parte e tutt’ora ne sono esponenti i più grandi industriali italiani, politici e capi di Stato, tutte persone che hanno ridotto in macerie la nostra Patria e chi più chi meno lo ha fatto in maniera cosciente e deliberata per rispondere a dettami imposti dall’alto (appunto schema piramidale), ottenendo in cambio vantaggi personali cospicui (carriera, potere e denaro). Tutti i principi letti nell’articolo sono condivisibili, come non aspirare quindi ad appartenere a tale associazione segreta, purtroppo man mano che si scala la piramide si scorge il vero disegno e come suol dirsi, le apparenze ingannano (principio valido come non mai nel caso della massoneria). Se qualcuno ha voglia di capire a cosa mi riferisco si facciano ricerche su ciò che avviene ogni anno al Bohemian Grove negli Stati Uniti. Ultima nota personale è che non credo a questi fantomatici personaggi anonimi appartenenti alla Massoneria; per me queste persone, se sincere, sono state autorizzate a dare informazioni che, in tal caso, saranno sommarie ed utili ai soli scopi dell’associazione segreta; nel caso contrario non si potrebbe parlare di un “vero” massone perchè costui, per il solo fatto di aver infranto il voto di fedeltà e segretezza, potrebbe essere considerato un impostore-mitomane. Sono più portato alla prima delle ipotesi, ovvero che le dichiarazioni del cosiddetto anonimo rispondano ad un progetto volto ad affrontare la crescente avversità dei cittadini nei confronti delle associazioni segrete, in un periodo in cui la consapevolezza di essere governati da forze occulte sta prendendo sempre più piede nel popolo, a cui i vertici della Massoneria hanno risposto con azioni volte a rendere tale associazione, agli occhi della gente, un semplice circolo culturale magari formato da gente bizzarra.
@……… Un paese puo’ andare indietro nel tempo e tornare al medio evo se i cittadini smettono ci conoscere e percepire i propri diritti e non hanno la piu’ pallida idea di goderne.
……………………………………………………………………………………………………………………………………….
Negli stati totalitari la massoneria è quasi sempre bandita.
Nella Germania nazista i massoni venivano inviati nei campi di concentramento e tutte le logge massoniche furono chiuse e spesso distrutte.
Così anche per quanto riguarda i regimi totalitari comunisti, con l’eccezione di Cuba, dove la massoneria è sempre stata ammessa.
In Italia la massoneria è stata dichiarata fuorilegge nel 1925, durante il fascismo.
Negli ultimi anni l’Italia, caso unico tra i paesi democratici, è stata ripetutamente condannata dalla Corte di giustizia europea per violazione dei diritti umani poiché alcune leggi dello stato e di alcune regioni risultavano discriminatorie nei confronti dei massoni.
tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Massoneria
Quando Monti dice che non sa bene cosa fosse la massoneria, mi fa ricordare Totò Riina che a risposta del magistrato disse: non ho mai sentito parlare di mafia, e quando il giudice Carnevale disse di aver buttato 480 milioni di vecchie lire nel cassonetto della spazzatura. Ma ci rendiamo conto? Un appello ai massoni. Smettela di inviarmi quella rivista anonima, con copertina di un bianco candido tutta incelofanata xchè il vero destinatario ha cambiato casa.
caro paaolo oggi non sai più di chi fidarti. i massoni sono ovunque, anche nella corte di giustizia europea. in fondo cosa si chiede? nomi e cognomi. poi uno giudica.
Nel momento in cui si prenda anche solo una decisione a vantaggio degli aderenti e a svantaggio della collettività nell’ambito dell’amministrazione pubblica, questa associazione avrà, per quanto mi riguarda, un nome solo: MAFIA.
E a giudicare da quanto affermato da Bommarito nel suo commento soprastante (una delle poche persone “pubbliche” a MC ad avere una credibilità TOTALE), si potrebbe dire con certezza che a Macerata ci sia la mafia. Però immagino che sia per il nostro bene, altrimenti noi pecorelle smarrite finiremmo direttamente nella bocca del lupo.
Non lo so, se l’informatore segreto voleva promuovere la figura della massoneria, non è che abbia fatto poi un buon lavoro.
PS: ma possibile che a MC siano tutti massoni/muratori e nessuno sappia costruire in maniera “non vergognosa”? Bah!
“I fratelli massoni si aiutano, anche nella vita privata………..”
Secondo me il punto centrale è questo.
E’ la stessa cosa che avviene in qualunque associazione: avrai piaceri ed agevolazioni, indipendentemente dal merito, se sei dei nostri, altrimenti sei fuori.
L’esempio più evidente è costituito dai partiti, ma la stessa cosa vale per i sindacati, tutti i circoli e circoletti, le associazioni cattoliche e via dicendo, secondo una struttura culturale e operativa che ha nella mafia il riferimento più congruo.
In questo Paese fioriscono e si moltiplicano gruppi e circoli, dagli ordini professionali ai club di tifosi, attraverso i quali, più che la possibilità di confrontarsi e migliorare, si ricerca il padrino che ci protegga e, possibilmente, ci consenta dei privilegi.
Il discorso potrebbe essere molto più lungo ma, per non tediare, mi limito ad osservare che questa è la vera tara, l’enorme palla al piede che non ci consente di avere una democrazia compiuta.
@ Filippo
Tuo padre non ti ha chiarito i tuoi dubbi sulla massoneria?
Per saper qualcosa di piu’ si consiglia la lettura dei testi presenti
in questo video per l’esattezza
dal minuto 1:50 al minuto 2:25,
dal minuto 3:00 al minuto 3:31,
dal minuto 4:27 al minuto 5:15,
dal minuto 6:06 al minuto 6:54,
dal minuto 7:41 al minuto 8:45,
dal minuto 9:36 al minuto 10:18
dal minuto 11:00 al minuto 13:15
dal minuto 13:48 al minuto 14:00
dal minuto 14:30 al minuto 14:33
http://www.youtube.com/watch?v=thIT6Bwh31k&feature=related
Occorre che tutti iniziate ad informarvi su queste societa’ segrete perche’ stanno portando a compimento il piu’ grande progetto criminale della storia dell’umanita.Anche se alla fine perderanno perche’ sara’ Gesu’ a vincere.
Verso la massoneria esiste innegabilmente una diffidenza “popolare e di pancia” del tutto legittima, se non altro il solo fatto che si parla di una associazione segreta.
Ma esiste anche una “diffidenza razionale” che non teme l’idea dell’associazionismo in quanto tale e che è ben rappresentata dalle considerazioni di @Germoni e @Bravi che condivido e sottoscrivo.
Considerazioni che mi sembrano assolutamente ineccepibili ed utili a chi voglia comprendere in modo corretto le motivazioni stesse dell’articolo di CM l’improvvisa disponibilità di un “fratello” ad offrire alcune informazioni al pubblico.
L’articolo di CM non è esattamente un’inchiesta sulla Masoneria ( non sono io a poter insegnare cosa sia un’inchiesta, ma ad esempio quello che fa Giuseppe Bommarito è inchiesta secondo me) . A mio avviso l’articolo di CM e la relativa “intervista” è una “velina” della Massoneria.
Con questo non metto in dubbio la perfetta buona fede di CM e della giornalista Alessandra Perini” ma nulla avviene per caso se si parla di Massoneria.
La violazione del segreto fatta da un massone ad un profano non lascia scampo, chiunque ne sia il colpevole. Più alta è l’autorità massonica che rivela il segreto, più eclatantemente arriva il “pugnale massonico”.
La Massoneria nella sua attività è cosa non comica, bensì tragica e grave.
(G. PREZIOSI, Che cosa è la Massoneria in “La Vita Italiana”, Milano 1945 – XXIII).
Questo articolo non è che rilevi molto. Sanno tutti quali sono le sedi massoniche a MAcerata. Una stà vicino piazza Mazzini andando in direzione Duomo è il palazzo in cima alla salita vicino l ex catasto con 2 colonne bianche e l’altra sede nel vicolo dell’hotel Claudiani dove sul campanello è scritto centro studi sociali.
a Macerata come in tutta Italia si và in una associazione x vantaggi personali o per la sua famiglia e il clan e visto che a Macerata oltre l’edilizia non c’è altro immagino che si discuta molto di opere, lottizzazione ecc.
Poi stesso discorso x la chiesa: chi si iscrive a Comunione e Liberazione , neocatecumenali ecc..in quanti lo fanno per vocazione?..molti lo fanno per avere aiuti o un posto di lavoro. Tipica mentalità da Clan o da MAFIA.
LA VOSTRA STATUA NON LA VOGLIAMO! PIAZZATELA SUL GIARDINO DI CASA VOSTRA!
Complimenti ad Alessandra Pierini per aver trovato il modo per far emergere diverse informazioni sulla massoneria che resta uno dei più grandi segreti di Macerata!!! Mi ha colpito molto leggere la composizione e l’organizzazione delle logge e questi numeri con 13 logge e più di 600 massoni…. personalmente pensavo fossero meno!!! Può essere un primo passo importante per far emergere altre situazioni!!! Se guardate su google vedo che molti altri giornali anche di recente vogliono far passare lo scoop con la pubblicazione dei nomi che invece sono sempre quelli risalenti al 1992!!! Questo invece mi sembra un modo serio per trattare la questione!!!
http://www.facebook.com/dehumilitate QUI TROVATE LE FACCE DI ALCUNI MASSONI.
Mario Meo non si apre il link!
….non so se la massoneria sia un bene o un male per la societa ma e opportuno sapere anche la storia del recente passato………
La repressione portò alla denuncia di 60.000 massoni di cui 6.000 processati, 989 deportati e 540 fucilati. Uguale sorte subirono i massoni austriaci, croati, serbi e magiari e di tutti i paesi occupati dalle truppe naziste.
….premetto di non avere nessuna simpatia o contatto con essa , ma solo per saperne di piu……
da Google
http://aaronn.ilcannocchiale.it/2010/04/03/lantica_persecuzione_massonica.html
.:
Ultimamente mi sembra che le varie logge maceratesi abbiano tirato su un pò troppi dogs & pigs (tanto che, come asseriva il compianto Montali, il “punto d’onore” era non appartenere alla Massonera maceratese).
:.
Che con molte probabilità, nel corso degli ultimi 30 anni, dentro le Logge maceratesi si sia un pò troppo brigato per aiutare l’amico, soprattutto se il campo di intervento era l’urbanistica, lottizzazioni, edilizia, costruzioni e varie ed eventuali è una cosa che sanno perfino i dormienti di Via Pancalducci
:.
Che altrettanto l’ignoto massone, che parla di Massoneria, gli sia stato “comandato” di parlarne è altresì molto probabile.
:.
Che come dice giustamente Adeio Bravi la Massoneria, al pari di tante alte organizzazioni/gruppi/club/confraternite/partiti/sindcati, “cura” esclusivamente gli interessi degli associati è normale ed anche logico: se entri in un club è perchè vi sono dei benefici: dallo sconto sui libri fino alla velocizzazione della pratica urbanistica.
Il problema è se questi benefici sono legittimi o meno: che talvolta è sembrato che i benefici (spesso con l’aiutino pubblico) siano serviti ad arricchire privati a danno (ambientale/artistico/sociale/finnziario/culturale) della collettività è innegabile.
:.
Non dimentichiamoci che Macerata è Civitas Mariae e pertanto, gli eventuali aborti urbanistici, non si sarebbero potuti fare se anche l’altra metà del cielo non ne era d’accordo..
:.
Per quanto riguarda gli elenchi degli iscritti alla Massoneria credo che valga la stessa cosa per i Partiti ed i Sindcati e le altre Associazioni/Gruppi varie: se un privato qualsiasi va a chiedere di consultare liberamente gli elenchi del Club dgli Editori o degli iscritti al Sindacato non vi accede così facilmente.
Così come non credo che un privato quasiasi possa andare liberamente a consultare gli elenci dell’Opus Dei o degli iscritti al Pd o al PdL.
Però se il problema è sapere chi sono i Massoni maceratesi basta appostarsi davanti ale loro sedi: non si riuniscono 2 volte al mese?
(però se pensate che sia alle riunioni della Loggia che si decidono i destini urbanistici -e non- di Macerata non c’avete capito un bene amato membro di segugio: i destini mattonari si decidono altrove -senza mantellina e riti- magari nel chiuso di uno studio davnti a un caffè e qualche progetto)
Considerata la crisi del mattone e,di recente, quella del cementificio di Castelraimondo, questi piu’ di 600 Liberi Muratori andranno anche loro in Cassa integrazione ?????? Ah, dimenticavo……. C’e’ il polo natatorio, la lottizzazione Valleverde da completare, le strade di collegamento alla galleria e chi piu’ ne ha, piu’ ne metta !!!!! Per i massoni il lavoro non manca,per i poveri giovani, si’. Cose dell’altro mondo !!!!!!
I nomi? Sono scritti sul territorio maceratese a caratteri cubitali, impressi nel cemento, sottolineati dalle grandi opere erette in luoghi improbabili, urlati dalle varianti urbanistiche altrettanto improbabili e ….a tutti… questi nomi sono noti.
Il fruscio delle loro vesti nelle sale comunali, i bisbiglii nei corridoi delle camere istituzionali o davanti ad un caffè, lo sguardo beffardo di chi ti dice “tu sei fuori, non lavori, perché davanti a te ci sono io”. Non è vero che il lavoro non c’è, ce n’è forse meno ma quel poco e per sfamare i loro appetiti insaziabili.
Sono giovane e ho voglia di non dovermi lavare con l’acido per infilarmi a letto la notte ma è davvero dura abbattere questo arroccamento.
…una è senza accento pardon.
Spero che almeno loro mi facciano mettere una scultura su una rotonda. Mi accontento una qualsiasi quella di collevario!
Da un libro che lessi da bambino: “La donna prese la Particola. Poi, fece finta di tossire, portò il fazzoletto alla bocca e vi depositò la Particola. Più tardi, consegnò la Particola ad un signore che l’aveva ben pagata per questa incombenza. Nella notte si riunirono i Massoni nella Loggia. Misero la Particola sulla tavola che era al centro della Loggia e La colpirono con odio con pugnali d’argento. Dalle ferite della Particola cominciò a sgorgare il Sangue Preziosissimo del Signore…“
da una preghiera del febbraio 1926:
Adveniat Regnum Tuum!
Cuore Divino di Gesù, io vi offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria le preghiere, le azioni e i patimenti miei di questo giorno, eccetera.
Ve le offro in particolare in questo giorno e in questo mese, affinché tutti i cattolici si oppongano coraggiosamente alle mene insidiose della Massoneria.
……
Mandate, o Signore, santi sacerdoti alla vostra Chiesa (300 giorni d’indulgenza)
……
INTENZIONE GENERALE
LA LOTTA CONTRO LA MASSONERIA
Di fronte alla città di Dio sorge la città di Satana, che, a seconda dei tempi, assume forme e
atteggiamenti diversi, ed ai nostri giorni ha come esponente la Massoneria. Questa setta tenebrosa, che accoglie nelle sue file giudei, protestanti e gli individui più loschi, che con arti subdole sa pure adescare alcune persone perbene, ignare dei suoi scopi delittuosi, è essenzialmente anticristiana.
Per attuare i suoi biechi disegni non rifugge da alcun mezzo, e, a forza d’intrighi, di delitti e di raggiri, si è impossessata dei governi di quasi tutte le nazioni. In Italia ha spadroneggiato sino a ieri. Leone XIII con l’Enciclica “Humanum genus” mostrò il grave pericolo che sovrasta alla società, se non viene smascherata e combattuta questa setta maledetta, vero cancro delle nazioni.
Noi che vogliamo il regno del S.Cuore abbiamo il dovere di opporci al regno della bestia promosso dalla Massoneria, e però preghiamo perchè la salutare riscossa, suscitatosi specialmente in Italia per liberarsi dall’esosa tirannia di questa setta, dia finalmente i frutti sperati.
…..questa storia della massoneria in alcuni commenti sembra usata come “foglia di fico” !!!!!!! ……
…e per mio modesto parere il sig. Cerasi penso abbia descritto bene la realta’….
… e credo pure che le varie V.Marc&i troveranno sempre polli da fare fessi tipo chi crede ai complotti e ai complottisti che in rete abbondano…..
Ringrazio con riconoscenza ed affetto i Fratelli Massoni CARLO CARELLI e BRUNO BALDUCCI (già “svelati” dall’elenco pubblicato in appoggio all’ottimo articolo di Alessandra Pierini) per avermi fornito venti anni fa scritti massonici, in particolare i “materiali Rosacroce“, che mi hanno portato poi alla “Teosofia“, e grazie alla “Scienza dei Sacramenti” della Chiesa Cattolica, fornitimi dalla Teosofia, io sono potuto rientrare con convinzione concreta nella Santa Madre Chiesa Cattolica.
Per fare loschi affari non è necessario diventare Massoni. La Democrazia Cristiana e i partiti governativi ad essa collegati hanno fatto “affari” nelle sagrestie, nei ristoranti e negli appartamenti privati. Non nelle Logge. In passato, sindaci e amministratori democristiani venivano accusati di organizzare “affari” in quanto Massoni. Carlo Carelli mi dimostrò che questi amministratori democristiani e socialisti non erano Massoni.
Oggi, non è stata la Massoneria che ha portato allo sfascio l’Italia. Pure se nei meandri della politica troviamo qualche Massone. Generalmente i Massoni sono preparati, mentre molti dei politici di oggi sono solo furbastri avventurieri inetti.
Prendiamo, ad esempio, il Consorzio “Valleverde“… Fino a poco tempo fa presidente del Consorzio era un noto Fratello Massone (“rivelato” dalla lista), che era in quel posto non grazie alla sua Loggia, ma a un Partito, forse il PD.
Magari c’è qualche altro Fratello che lavora con “Valleverde“. Però, non sembra che la Curia Arcivescovile di Fermo, molto interessata a “Valleverde” per i suoi affari terreni, non sia appartenete alla Massoneria…
La Massoneria ha una “Conoscenza” da offrire. E’ uno studio delle cose occulte, alcune delle quali occultate volutamente dalla Chiesa Cattolica dietro il “Mistero della Fede“. Proprio per la mancanza di una “conoscenza scientifica” (non teologica) dei Sacramenti e dei significati occulti dei 4 Vangeli, la Chiesa Cattolica rischia di perdere ulteriore terreno, a favore del Relativismo, e di altre religioni, vedi l’Islam, i Testimoni di Geova e, in minima parte, Scientology, che ho frequentato per dieci anni.
Si sta parlando tanto della statua massonica di Ermenegildo Pannocchia, ma nessuno ha “visto” qualcosa di occulto nel famoso disco della rotatoria dei Lions, quella all’incrocio con via Mattei, di lato all’ex-Areonautica.
@ g. rapanelli
cosa dicono i cattolici
dal libro “La Massoneria, i suoi segreti-autori vari), pag. 83
“…Nel 1953 negli USA, la Massoneria concepì “un suo piano” per corrompere su vasta scala tutta la gioventù americana. Vi si legge: “Abbiamo cominciato a realizzarlo e lo perfezioneremo con i seguenti mezzi: il cinema, la pubblicazione-porno a buon prezzo, i libri comici con storie di sesso e di violenza; ultimo mezzo, ma non il più piccolo, la televisione….non osiamo andare troppo lontano con la televisione, per il momento. Ma essa ci riserva un uditorio immenso, e sarà il mezzo migliore per accostare i bambini. Il nostro piano è di incoraggiare da prima delle rappresentazioni amorose, se non subito immorali, così graduando progressivamente la malvagità, tutta calcolata, si avrà il possesso di tutta la gioventù. Sarà tenuta occupata tutto il giorno, senza lasciare spazio per la religione. Così, i giovani, al loro risveglio e al loro coricarsi a sera, avranno la testa piena di cow boys, di omicidi, di terrori, di cartoni animati inoffensivi. Tutto questo per allontanare dal loro animo immagini religiose. Così, i bambini saranno disorientati per anni. Poi, quasi occasionalmente, si introdurranno costumi sfrontati e scene licenziose allo scopo di distruggere il senso della modestia…”
http://www.genitoricattolici.org/chiesa%20e%20massoneria.html
..no comment …che dire …..dire che i massoni sono responsabili dell’evoluzione umana !!!!!!!!!!
Oggi ho visto un asino volare…
A Macerata conta più la tessera del pd di qualsiasi grembiule
Io non vendo la mia anima per fama e successo..”loro” si.
@CIABATTONI
La tessera del pd conta perche'”loro”si rivolgono solo ed esclusivamente al pd.
Concordo con Filippo Davoli: perchè dovrei farmi insegnare “la vita” da loro? E la dice lunga il fatto che per i primi anni non puoi nemmeno parlare!! Come se su Padre Matteo Ricci o altri argomenti uno non possa avere già idee formate. Assomiglia tanto a una metodologia di plagio!!! Vorrei tanto vedere la faccia di un gran maestro di Macerata che dovrebbe insegnarmi tante cose…
i 600 massoni maceratesi si staranno sconpisciando dalle risate leggendo i commenti di qualcuno. per quanto riguarda poi il PD e chi comanda a Macerata, pensate per un attimo a chi vince le elezioni in Sicilia.
Lottizzazione Valleverde? Presidente, membri del consiglio e tecnici, tutti del PD o tutti ……….
cari miei se c’è qualche cosa di trasversale nel mondo, questa è la massoneria e attraversa anche il mondo clericale.
Ringrazio la Loggia “Resurrezione 144” di Civitanova Marche per il suo sito. La Società attuale – materialista e senza lo Spirito – ha bisogno di “Luce” per levigare la “pietra grezza” e la Massoneria ha la possibilità di farlo, facendola diventare “levigata” (entro certi limiti), pure se in diversi “cicli vitali“, ossia in diverse vite.
Ho letto con interesse “Il Cristo Esoterico” pubblicato sul sito. Siamo ai “simboli“. Manca ciò che neanche la Chiesa Cattolica “svela” in merito alla “parte concreta” dell’Eucaristia. Ossia, cosa avviene di CONCRETO sul piano fisico dell’Ostia e del Calice, come avviene, perchè avviene e da dove “parte”. Capisco che è una questione di Fede, ma la fede la lasciamo ai preti. Noi che siamo OGGI soprattuttp CARNE e SCIENZA abbiamo bisogno di “CONOSCENZA”, non di Teologia, ossia di quella che viene definita dagli esoteristi la “pietra sepolcrale” del Cristo, Secondo Aspetto del Logos.
Lo ripeto: se non avessi conosciuto i due Maestri Venerabili di Macerata, oggi non sarei rientrato nella Chiesa Cattolica e senza rinnegare , o snobbare, la Massoneria. Certo, se poi parliamo di “Skull and Bones” (Teschio ed Ossa) che ci ha dato alcuni presidenti americani piuttosto criminali, o degli “Illuminati di Baviera“, o degli “ambienti oscuri” anticristiani che ci hanno dato la “Trilaterale” e il “Gruppo Bilderberg” (di cui fa parte Mario Monti – altro che segni di croce in chiesa!), io non ci sto più e continuo a camminare solo con il Corpo Mistico del Cristo.
Sono curioso anzi – issimo –
Ho aperto il sito con l elenco di Macerata –
Cosa dire c’è dentro di tutto
dx-sx-su-giù -avanti – dietro –
“”Donne””” ??
A meno che non abbia saltato qualche riga mi pare non ce ne siano.
Ambe’ si parla di muratori ..
Ho letto bene ?
Muratori !!! quindi donne poco adatte .
E allora Bommarito di che ti scandalizzi –
svelato l arcano !!
Palazzi – cemento – MURATORI !!!!
Poi certo ci sarà pure il capo cantiere
il direttore dei lavori
L ingegnere
L appaltatore
l impiegato
e per ultimo l acquirente – e spesso
fra tutti gli acquirenti viene sorteggiato uno o piu fortunati che non acquisteranno ma cmq avranno .
Be’ dai ragazzi – visto che hanno dato Il Nobel x la pace all ‘ Europa
mo’ a questi – che seppure così in tanti e cosi eterogenei – non li senti mai far cagnara
una statua gliela vogliamo far mettere ?????
e che c@@@o !!!
Ma siete proprio senza cuore.
Poiché si parla sempre della statua “massonica”, già pagata, che non si vuole fare collocare, mi si deve spiegare cosa ha di “massonico”… a parte lo scultore, che risulterebbe essere iscritto alla Massoneria nei famosi elenchi consultabili del GOI. Perchè il trattamento riservato a Pannocchia, quando nessuno si è preoccupato di negare la collocazione di quella statua altamente allusiva all’occultismo satanico sulla rotatoria dei Lions?…
Forse, perchè ci si è opposti alla statua di padre Mattero Ricci in piazza San Giovanni, tra l’altro eccessivamente costosa?
Le cosiddette opere d’arte si devono discutere se effettivamente sono opere d’arte e se il luogo ove collocarle risulta idoneo. Non giudicarle, invece, in base all’ideologia.
Quindi, a mio parere, va bene sia la statua dei Lions, sia quella di Pannocchia, ma non quella di padre Matteo Ricci, del costo esorbitante e di cui abbiamo solo un bozzetto su carta.
@ rapanelli
La sostanziale differenza (non artistica, non culturale, non storica, non esoterica) tra la sttua dei Lions, quella proposta per l’Unità d’Italia e quella di Matteo Ricci è solo 1… La più banale, terra terra, squallida
Chi avrebbe sostenuto il costo….
Per quella di Ricci tutto veniva scelto dalla Curia (collocazione, artista, progetto) ma i soldi dovevano essere TOTALMENTE pubblici (cioè fare, al solito, il pederasta ma con il popò degi altri) mentre nel caso delle altre 2 statue i soldi sarebero stati privati.
Come in tutte le cose c’è il “come dovrebbe essere” e il “come è”. Al di la di tante chiacchiere oggi se vuoi un posto, una promozione, un incarico, non aspettare per un esame clinico, un’operazione alla prostata, una camera in un albergo all’ultimo momento alla fiera di milano o bologna, un posto all’università per il figlio e così via, devi essere raccomandato (quasi sempre).
Quando ti propongono di entrare in una Loggia, la prima cosa che ti dicono è quanto è potente e quanto è più potente delle altre. Ci sono alcuni sacrifici da fare inizialmente, ma poi si aprono tante belle strade maestre. Chiedete pure a qualche primario, a qualche medico, a qualche ingegnere, a qualche architetto, a qualche operato in un clinica da un noto professorone. Ma caqri miei, di che cosa vogliamo parlare? Io non giudico, ma almeno i nomi dei raccomandatori politici e clericali li conosciamo. I nomi dei massoni perché non dovremmo conoscerli?
Se “La Società attuale – materialista e senza lo Spirito – ha bisogno di “Luce” per levigare la “pietra grezza” e la Massoneria ha la possibilità di farlo, facendola diventare “levigata” ” perché non farsi riconoscere e meritarsi così, direttamente, la nostra gratitudine?
@RApanelli. Prima di parlare di cose che non si conoscono (e questa è la colpa di noi Lions che non ci sappiamo far conoscere) bisognerebbe informarsi bene! Altrimenti si rischia di fare figuracce. I Lions con la massoneria non c’entrano proprio nulla, anzi sono l’opposto contrario. Nei Lions la soliedarietà non è interna ma esterva votata ai più deboli, alla gente al pubblico. Non a caso il motto internazionele è “We serve” (noi serviamo)! La statua che dici “allusiva all’occultismo satanico” al contrario raffigura la “solidarietà e il servizio, intesa come donna nei confronti del mondo e della gente”. E questo lo capirà a meno che non è rimasto con idee medioevali dove la donna era considerata il braccio destro del diavolo!
Le faccio alcuni ultimi esimpi di cosa sta facendo il Lions…di certo non costruisce centri commerciali, ma ultimamente sta edificando un centro sanitario per gente meno abbiente (Cervia), ove opererenno gratuitamente medici Lions, e un centro di accoglienza per senza tetto (Pesaro)!
Quelle statua, bella o brutta che sia (ma questo dipende dall’insidacabile parere soggettivo) non è altro che un ricordo di 50 anni di servizio GRATUITO al pubblico del club di Macerata! Tante cose sono state fatte, ad esempio se Macerata può vantare di uno dei migliori musei della carrozza in europa lo deve ai Lions! E concludo con alcuni passi del Codice dell’Etica dei Lions:
Ricercare il successo e chiedere la giusta remunerazione o profitto: mai perdere il rispetto per me stesso a causa di vantaggi ottenuti ingiustamente o per opinabili atti da me compiuti.
Ricordare che per creare la mia attività non è necessario danneggiare quella dell’altro; essere leale con i miei interlocutori e sincero con me stesso.
Se sorge un dubbio sul diritto o sull’etica di un mio comportamento o azione verso gli altri, risolvere tale dubbio in mio sfavore.
Considerare l’amicizia come un fine e non come un mezzo nella convinzione che la vera amicizia esiste non in funzione di un servizio reso alla persona ad un’altra, senza nulla chiedere, nell’accettarne lo spirito con il quale viene offerta.
Avere sempre presente i miei obblighi come cittadino verso la mia Nazione, il mio Stato e la mia Comunità offrendone incondizionata lealtà delle mie parole, atti ed azioni. Donare loro il mio tempo, il mio lavoro, le mie sostanze.
Aiutare gli altri dando la mia comprensione a chi in difficoltà, il mio aiuto ai deboli e i miei beni ai bisognosi.
Esserecauto nella critica, generoso nella lode: per costruire e non per distruggere
Sono delle associazioni…..come la MASSONERIA….ve ne sono MOLTE ALTRE…..nate principalmente per scopi UMANITARI, CULTURALI ed etc…..composte da ESSERI UMANI…..dopo solo IL SINGOLO sà cosa passa nella sua testa…….la P2 presieduta da LICIO GELLI era una loggia massonica…..dopo se di massonico vi era rimasto ben poco….la colpa non è della MASSONERIA….ma dei componenti…..come in tutte le cose …..vi è sempre chi la trasforma a proprio uso e consumo….non sono altro che ASSOCIAZIONI…..che se conosci qualcuno vi puoi entrare a farne parte o almeno a vedere il rito di iniziazione…..
@francesca. com’è che l’unica categoria che non trovi tra i massoni sono proprio i “muratori”?. Quello che dici è vero, sono gli uomini ad essere mascalzoni o galantuomini. Ma insisto, perché tanta segretezza allora? Vogliamo scommettere che se vengono fuori i nomi dei 600, ne scopriamo delle belle?
La chiave di lettura di questo fenomeno sta nel principio mutualistico: solo quando tutti saremo massoni e si compirà l’ordine universale, nessuno potrà aiutare un fratello senza danneggiarne un altro. Ma per raggiungere la perfezione, si sa, ci vuole tempo…
@ Robert,
a mio parere, per diventare spiritualmente da “pietra grezza” a “pietra levigata” – secondo il concetto massonico – c’è un sistema migliore, e sarebbe quello dell’assunzione dell’Eucaristia. Mentre con la Conoscenza massonica si può arrivare alla “mente astratta“, con l’Eucaristia si va oltre…
@ Tommaso Martello,
non mi sembra di aver detto che i Lions siano Massoneria, o aderenti alla Massoneria. Se la vostra statua – secondo voi – vuole dimostrare una cosa, secondo me ne dimostra un’altra di tipo occulto, riconducibile al cosiddetto satanismo. Forse non era l’intenzione dei Lions e dello stesso Artista, ma – a mio parere – il risultato, per puro caso. è stato quello che ho detto.
Ho letto alcune cose del sito della Loggia Resurrezione 144 di Civitanova Marche è l’ho trovato molto, molto interessante, ed onesto. CONSIGLIERO’ VIVAMENTE AI MIEI CORRISPONDENTI INTERESSATI DI ESOTERISMO E DI ALCHIMIA di accedere al sito Internet, impostando semplicemente http://www.loggia resurrezione 144 civitanova marche, oppure scrivendo a [email protected]
L’articolo di CM ha finalmente dato più “luce” sulla Massoneria e avviato un aspro, ma proficuo, dibattito.
Speriamo di finirla una buona volta con le supposizioni di coinvolgimento della Massoneria negli affari oscuri della Casta politica maceratese o della Mafia. Gli elenchi pubblicati, seppure carenti di alcuni Fratelli Massoni deceduti, e non aggiornati con i nuovi, dimostrano che la “segretezza” non esiste. Giustamente le Logge non pubblicano in opuscoli o sulla stampa gli elenchi dei loro iscritti, come non lo fanno i Partiti, i gruppi ecclesiali e le bocciofile…
La realtà è che le porcherie occulte e occultate si possono fare in ogni ambiente e con ogni persona insospettabile, poiché – come si dice in dialetto – “se c’ha la vocca, allora magna“. E se c’è qualche Massone a fare il ladro significa che della Massoneria non ha capito molto.
In risposta ad alcuni commenti si fa presente che il Nazzareno Sagripanti presente nell’elenco del ’92 e solo un omonimo del fondatore della Manas che è nato a Montecosaro e non a Civitanova.
@Rapanelli. Già una cosa l’ha chiarita (dimenticavo, tra i vari “service” permanenti abbiamo anche una scuola per cani guida che doniamo ai bisognosi) e tutto di tasca nostra.
Per quanto riguarda la statua lei può legittimamente dire mi piace o mi fa schifo, ripeto è un giudizio soggettivo indiscutibile; però nè lei, nè io, nè nessuno può dargli “il significato” che compete solo all’artista che l’ha realizzata! E’ come se io dicessi che per me il Cenacolo di Leonardo rappresenta un manifesto pubblicitario di un agriturismo! O che l’affresco della Cappella Sistina rappresenta l’esaltazione dell’inferno perchè ci sono rapprentati anche i diavoli. Se vuol mantenere il punto, le ripeto rischia di sbagliare!
E poi non capisco dove possa vedere l’occulto? Si tratta solo di una donna stilizzata che esce dal mondo e offre la sua mano per aiutare gli altri! La guardi bene!
@Rapanelli: leggo bene addirittura ci legge il il satanismo???!!!! Ma si informi bene, non l’avremmo mai accetatata!
Nessuna delle organizzazioni citate segue lo scopo che si prefigge.
Il problema è solo quello di fare, invece, da SCUDO a tutti quelli che ne sono fuori e che vorrebbero lavorare onestamente.
Anche i Lions nascono con uno scopo benefico è vero, ma questo viene sovvertito dai legami che all’interno si creano col fine di fare sistema nel mondo economico.
I neocatecumenali sono la stessa cosa, entri per pregare esci a lavorare. I Lions, ti invitano non perché sei bello e buono ma perché sei apparentemente benestante e puoi così giustificare la tua adesione ma…alla fine…stai lì perché “quelli facoltosi come te” ti garantiranno un futuro.
Gent.mo Tommaso Martello@ non se la prenda, se fossi stata facoltosa l’avrei fatto anch’io, purtroppo non ho i mezzi, la invito però a leggere un bellissimo libro di Roger Abravanel “meritocrazia”.
C’è bisogno di far respirare anche chi, quel titolo di lavoratore professionista o muratore che sia se l’è sudato ANCHE senza l’aiuto di mamma e papà.
Sul simbolo Lions della rotonda mi pare che si stia ricamando un po’ troppo. A me piace. Non ci trovo nulla di satanico. Evitiamo di ridurre tutto ai simboli occulti….non è lì il problema.
Tra l’altro sprechiamo questa bellissima occasione che la Pierini ci ha dato riducendo tutto a chiacchiere sterili. Dovremmo invece cercare di dar tono a questo articolo, di farne seguire altri, di aprire le menti di quei poveracci che pensano che solo attraverso la loggia si può vivere nel lusso e deturpare il mondo per ingordigia. Perché, forse, con le sole loro forze avrebbero ottenuto SOLO una vita “dignitosamente normale”.
…… “Gli elenchi pubblicati, seppure carenti di alcuni Fratelli Massoni deceduti, e non aggiornati con i nuovi, dimostrano che la “segretezza” non esiste. Giustamente le Logge non pubblicano in opuscoli o sulla stampa gli elenchi dei loro iscritti, come non lo fanno i Partiti, i gruppi ecclesiali e le bocciofile…”
Il tentativo di far credere che i 600 iscritti alle Logge di Macerata non avrebbero nulla in contrario a far conoscere la loro appartenenza alla Mssoneria è penoso.
Chiunque con un pò di buona volontà può conoscere i nominativi degli iscritti ai partiti, ai sindacati o alle bocciofile. Gli elenchi di cui si parla sono vecchi quanto il bacucco e poco attendibili. Nessuna Società è veramente segreta, non poterbbe esserlo per legge. Ma perché non mettere a tacere le tante “insinuazioni” ed i tanti “sospetti” dando la possibilità a tutti di ringraziare personalmente quei benemeriti della Società?
Poverini, si danno tanto da fare e nessun riconoscimento personale. Gli unici a mostrare il loro volto sono naturalmente i Gran Maestri, perché loro evidentemente hanno già preso ed è arrivato il loro turno di dare.
@Tommaso Martello
Chiunque può entrare a far parte del club dei Lyons? Non vi sembra che i passi del Codice Etico da Voi citato somiglino in maniera impressionante ai pricipi fondanti della Massoneria? Non leggete anche Voi, tra le righe di questi principi, una sorta di sottomissione agli scopi dell’associazione e di chi ne fa parte? Il Vs. motto “we serve” è sicuro che fa riferimento al servire la società e non un “potere” superiore? Per quanto riguarda la statua della rotatoria, essendo personalmente un appassionato di occultismo e simbologia, non ho potuto fare a meno di notarla ma francamente confesso di non aver approfondito il tema in quanto mai soffermatomi a cercare di decifrarne i messaggi, pertanto non ho nulla da chiedere. Solo una considerazione al volo, cioè che la figura femminile presente mi ha ricordato Semiramide ma facile che sbagli…
@ Cecco
La tua “buona volontà” significa che qualcuno -da dentro- fornisce la lista completa….
….Altrimenti puoi partecipare a cento riunioni (se aperte) ma l’elenco degli iscritti ad un partito/sindacato/associazione difficilmente lo avrai completo: per i Massoni è lo tesso.
Se ti apposti all’ingresso e spii nell’ombra chi arriva alla riunone ne vdrai tanti, ma non tutti, e molti dei quali anche personalità poco note…
Inoltre non è detto che tutti gli appartenenti al Club delle Giovani Marmotte vogliano far sapere a tutti che sono iscritti, magari perchè hanno i cugini nel Club di Nonna Papera e vogliono evitare che, ogni domenica a pranzo con tutta la famiglia allargata, inizino lunghe discussioni su quale club sia migliore…
… Oppure perchè sono iscritti ad entrambi i Club ma questo, per statuto, non sarebbe possibile (te lo immagini uno iscritto alla Massoneria e all’Opus Dei???)
P.S. correggo il mio precedente post, pare più Nike che Semiramide. Sono curioso di sapere il motivo percui Rapanelli accosta il monumento al satanismo.
P.P.S. correggo, Lions…scusate l’inglesismo
Che vorrebbero migliorare quessi???
Ma se la provincia di Macerata è ai margini del mondo… poi nell’elenco tutti “ricconi”, mi piacerebbe sapere… ma hanno fatto i soldi prima o dopo l’ingresso? La massoneria li ha aiutati o li ha “presi” dopo?
@Pambianchi
Dato che ha le tessere di massoneria e PD assieme, volevo sapere quale conta di più! Grazie!
Cmq è ingiusto vedere chi c’era prima del 1990 e dopo no, sarebbe utile sapere chi sono adesso, Pambianchi, Appignanesi e pochi altri so chi sono realmente e la maggior parte sono morti, è ingiusto dire i nomi solo di alcuni e di altri no.. su su coraggio, fate un elenco aggiornato!!!
Ho i miei dubbi che Licio Gelli abbia creato una loggia per sovvertire le regole dello Stato . Certamente non gli stava bene che il potere fosse andato in mano a gente con l’intento d sovvertire le regole e lo spirito volto alla umanità del popolo italiano. Era fascista e pur democratico detestava il Comunismo e come tanti rineneva che la resistenza era protesa alla instaurazione di un’altra dittatura . Tutto quello che ha fatto non aveva alcun nesso con la Massoneria . Anche Garibaldi e Mazzini Cavour e tanti illustri personaggi Massoni che hanno posto delle pietre miliari nella storia d’Italia , nella legislazione nella redazione della nostra costituzione , nelle arti e nella scienza si sono ritrovati nello spirito della Massoneria e tanti di loro hanno pagato con la vita nel non volersi piegare alle dittature . Hanno piegato il potere temporale della Chiesa ed hanno pagato . Hanno voluto la libertà e la Costituzione per il popolo Americano ed hanno pagato ogni qual volta hanno voluto sottrarre ogni popolo dalla oppressione . Sono stati odiati sia dalla Chiesa che dal Comunismo e dal fascismo ( Mussolini da giovane aveva chiesto di entrare ma gli sono state chiuse le porte per il suo modo di essere spavaldo e cospiratore ..) . Se non hai la defina penale a posto non entri e se commetti qualcosa contraio alla legge vieni espulso . Prima di dire tante fesserie è meglio che il popolo italiano si informi anzi studi la stora passata e presente della Massoneria e tutto ciò che di bello e di buono in silenzio e nonostante tanta acrimonia infondata nei suoi confronti ha prodotto per il bene ed il progresso civile ,umano scientifico a vantaggio di tutti . Le più grandi teste sono accolte nella massoneria ma tanti altri che valgono poco o valgono nulla no di certo .
@Germoni. LA ringrazio per quanto scrive. Così posso spiegare meglio (un associazione che ha quasi 100 anni, non si spiega in due righe). Il We serve è diretto alla comunità, dopo tutto club lions sono in tutto il mondo in tutte le nazioni, qualsiasi sia il loro credo politico, religioso ecc…! Non so se i nosti principi assomigliano a quelli della massoneria, perchè non conosco quest’ultimi. Sta di fatto che quello che si fa per la gente è alla luce del sole e non ci sono ingerenze di sorta, lo facciamo con vero spirito di servizio, senza secondi fini (ciò non in rapporto con la massoneria, che non so quello che fa).
Nei Lions (ha detto bene perchè è un acronimo e la Y non c’entra nulla) si entra per chiamata, dopo una selezione che riguarda la persona integerrima, che sia adatta agli scopi del lionismo sia sotto il profilo umano che professionale. Certo, come dice la sig.ra Berta occorre avere una certa disponibilità..perchè altrimenti come si posso aiutare gli altri? Certo chi deve essere aiutato non può fare anche l’aiutante!
Sottomissione agli scopi…..mah è una associazione con organizzazione democratica e tutto si vota. Quindi non siamo soggetti ad alcuna sottomissione se non quella si “servire” gli altri. Se questa la chiama sottomissione, per me è una vocazione, MOLTO DIVERSO!
@Sig.ra Berta i Lions non assicurano nessun futuro a se stessi. Se si entra, come dice lei il futuro personale è già bello che assicurato (salvo imprevisti umani)! E’ il futuro di chi ha bisogno, degli altri della società, che ci interessa, ma non sotto il profilo personale!
@ Tommaso Martello, Bertapapenaim, Giancarlo Germoni, Giuseppe Pigliapoco.
Spesse volte io intervengo a commento degli articoli, soprattutto per quanto riguarda la Casta politica e la droga. Generalmente, esprimo pareri “crudeli” che non sono i miei, ma della gente comune, che mostra i muscoli e vorrebbe fare un quarantotto. Io so che tutto ciò che avviene personalmente e socialmente è ciò che si è seminato. E se si è seminato vento si raccoglierà tempesta.
Spesse volte ho fatto la figura dello sprovveduto quando davo un giudizio e non sapevo, o, peggio, quando avevo dei pregiudizi. Oggi, accetto che l’individuo si assuma la sua responsabilità.
Sono Cattolico, ma mai mi sognerei di impedire ad un fedele di Satana di costruire il suo tempio a Satana. Ho conosciuto di sfuggita un sacerdote di Satana e se lo incontrassi di nuovo discuterei con lui i motivi del suo Credo ed il significato delle cerimonie. L’importante è che all’interno del tempio di Satana non vengano fatti riti “contrari al buoncostume”, come ordina la Costituzione.
Nè sono contrario alle moschee, pur riconoscendo che con l’Islam ci sbatteremo il muso in futuro, in quanto i musulmani non accettano che si viva in modo diverso da ciò che è scritto nel Corano.
Sulla statua della rotatoria dei Lions ho cercato di dare un “contenuto” simbolico sia alla parte “avanti”, quella con il busto di donna, sia alla parte posteriore della statua, riportanto pure le foto. A me i “simboli” riportati sulla statua “dicono” alcune cose. Magari l’Artista voleva dire altre cose, o esprimere solo un’estetica.
Vorrei chiudere con un piccolo esempio: la croce uncinata è un simbolo solare, come la croce greca. Ma se è di colore “bianco” è un simbolo solare, mentre se è di colore “nero” con i bracci ruotanti al contrario del simbolo “bianco” è simbolo delle Tenebre. Quando apparve la croce uncinata nazista l’Alto Clero cristiano, i Massoni e gli esoteristi in genere già sapevano con chi avrebbero dovuto a che fare. Come mai non furono presi provvedimenti in tempo prima che il Nazismo di Hitler dilagasse? Forse era destino che si bevesse l’amaro calice?
Se desiderate avere una copia del mio scritto sulla statua della rotatoria dei Lions, scrivetemelo alla mia e-mail: [email protected]
La visione elitaristica data dal sig. Giuseppe Pigliapoco conferma i dubbi. Sarebbe doveroso chiedersi se tutti questi personaggi che hanno così pesantemente influito nella storia del nostro Paese e sulle vite di così tante generazioni, ancor prima di arrivare a ricoprire simili cariche, siano stati Massoni. Ovvero, questi signori hanno fatto ciò che hanno fatto solo ed esclusivamente per la brillantezza delle loro menti o anche e soprattutto perchè “nominati” in ambienti esterni che nulla hanno a che vedere con la democrazia? Ulteriormente, leggendo sempre il suo commento si potrebbe a ragione affermare che tutte le menti eccelse fanno parte della Massoneria (preferisco illuminate piuttosto che eccelse), quindi al di fuori della Massoneria è difficile se non impossibile trovare gente che sia “all’altezza”, ecco quindi spiegato il motivo percui nel nostro Paese nessuno potrà mai affermarsi al di fuori di tale organizzazione. Mi sembra un controsenso ma pare questo il funzionamento. Lascerei da parte tutti i discorsi letti sulla persecuzione nei confronti dei massoni, mi sembrano fuori luogo, quantomeno perchè i risultati (sono sotto gli occhi di tutti) hanno dimostrato che queste non hanno funzionato un granchè.
@Rapanelli. Sempre nel rispetto delle idee altrui. Ritengo un “tantino” offensivo esprimere un giudizio di satanismo sulla statua dei Lions. Prima di dare un giudizio è sempre bene non fermarsi alla visione di una cosa, che uno può vedere distorta, ma informarsi su cosa l’ha creata e cosa c’è dietro. Il fatto stesso che mette sempre il dubbio: forse..non era intenzione, forse non voleva ecc..dimostra scarsa volontà di ammettere la propria supeficialità e il proprio errore. NON FORSE…E’ SICURO CHE NESSUNO VOLEVA DARE UN SIBOLO SATANICO E OCCULTO, COME E’ SICURO CHE QUELLA STATA NON HA ALCUN SIMBOLO STATANICO O OCCULTO, CHE TRA L’ALTRO VEDE SOLO LEI! NEMMENO IL VESCOVO CHE MI SEMBRA L’ABBA BENEDETTA AL MOMENTO DELL’INNAUGURAZIONE!
Le ho spiegato il significato di quella statua, originale ed autentico, non perchè l’ho dato io ma perchè l’ho sentito dalla viva voce dell’autore: è l’espressione della solidarietà (è femminile) che si apre al mondo..proprio l’opposto contrario di quello che dice lei. Non vedo dove abbia visto una croce uncinata???? Forse qualche teppistello l’ha disegnata e non l’ho rilevata, ma l’assicuro che non c’è. Se poi vuole giocare a fare il critico artistico…sua libertà.
@ Tommaso Martello
Io non ho scritto che sulla statua ci sia una svastica nazista. La portavo come esempio di simbolo di doppio significato.
Quando io uso il “condizionale” è solo perchè un esoterista NON DEVE MAI essere certo di ciò che capisce, o che vede, o che “vede”. Pure nel piano fisico il colore “rosso” non appare tutti dello stesso “rosso”. Figuriamoci nei piani più “sottili”…
Mi è capitato di dipingere “cose” che facevo così, d’impeto. Poi, a distanza di anni, o per miei avanzamenti nello studio, oppure per opinione di altri, riuscivo a comprendere il significato occulto del mio dipinto.
Pensi, caro Martello, che nei testi massonici si parla chiaramente della cosiddetta “reincarnazione”… Ebbene, un Maestro Venerabile maceratese negava che la reincarnazione potesse avvenire. Evidentemente, non aveva letto “Massoneria Occulta ed Iniziazione Ermetica” del Gran Massone Giovanni Maria Ragon, giunto ai massimi Gradi nel 1814, in una edizione del 1948 della Casa Editrice “Atanòr”, collana di studi massonici della Pheonix.
Soprattutto, il Maestro Venerabile maceratese, che pur credendo nel Grande Archietto, non credeva nella vita oltre la morte, non era andato mai nel “Piano Astrale”, un luogo superfisico dove ci vanno i defunti, nonché, se lo desiderano, pure i viventi con tecniche appropriate.
Che i preti oggi benedicato tutto e tutti, dal centro commerciale CorridoMnia alle salme dei suicidi, adattandosi al multiculturalismo, al vogliamoci tutti bene anche se ti stanno scavando la fossa, all’accettare tutti i riti e i pensieri filosofici, pure quelli in contrasto con i dogmi della Chiesa, è una realtà che sminuisce la Chiesa stessa. Infatti, la Chiesa Cattolica sta andando in caduta libera.
Per fortuna, si sta formando un movimento “anticlericale”, ossia contro il “clericalismo”, proprio all’interno della Chiesa. Ciò che è “al di fuori” della Chiesa Cattolica è solo anticattolicesimo.
Quanto a Sua Eccellenza, può benedire tutto ciò che vuole, ed accettare come opera d’arte la statua da 600 mila euro di padre Matteo Ricci. Se anche Sua Eccellenza vede “la maternità” in quella statua dei Lions, buon per lui. L’importante che non ci veda la Maternità della Madonna.
Infine, non desidero fare il critico artistico. Altri si sono espressi dicendone bene, altri dicendone male, a cominciare da “Il Foglio” di Ferrara.
Vorrei che un Massone, uno solo, anche sotto mentite spoglie, negasse in questa sede di essersi iscritto alla Massoneria per proprio tornaconto e che invece lo ha fatto per ……..
Perché lo ha fatto? Di che cosa parla quando si riunisce? le monache di clausura concentrano il loro impegno nella preghiera. Loro in quale maniera esplicitano il loro impegno per la società? Pregano?
“i massoni si aiutano anche nella vita privata”.
i funzionari e rappresentanti dello stato non devono aiutare proprio nessuno nell’esercizio delle loro funzioni e invece accade sempre che il generale dei carabinieri aiuta il magistrato che aiuta il medico che aiuta il finanziere che aiuta l’imprenditore che inculano tutto il resto del mondo trasformando ciò che è diritto in favore con un meccanismo banalmente anticostituzionale perchè non paritario e contro i deboli che avrebbero più dei primi diritto a quegli stessi aiuti invece negati.
non parliamo poi dei millantatori, veri o falsi, delle massonerie, che intimidscono in maniera subdola chiunque osi, per mero principio, contrastarli.
massonerie, mafie, congreghe religiose come opus dei, CL, sono quasi alla stessa stregua. la violenza e l’abuso commessi nel truccare un concorso per aiutare un affiliato non son da meno di quelli adoperati da chi spara.
si può ammazzare in due modi: immediatamente con morte violenta, o molto lentamente privando del lavoro un essere umano portandolo al suicidio.
al di là dei riti iniziatici, delle selezioni e via discorrendo la massoneria allo stato attuale delle cose è decisamente degradata. Parliamoci chiaro : i comitati di affari veri sono quelli i cui vertici sono nelle tabelle dei cantieri…ci sono nomi e cognomi. Forse qualche eminenza grigia non compare in maniera trasparente. Se una cordata di costruttori e speculatori decide di prendere di mira un lotto lo fa con gentaglia che ha accesso alla vita politica-amministrativa del Comune. Basta farsi un giro per Macerata per osservare tutti gli sgorbi edificati….Senza dubbio esiste una massoneria politicante mediamente collegata con gli ambienti politici romani attraverso esponenti politici locali. Espressione tipica fu nel periodo di massimo fulgore berlusconiano quando il ministro Gasparri nominò cani e porci (francamente non vidi cani….) nelle zone periferiche del potere attraverso chiamata diretta senza concorso….Tale episodio se non erro fu oggetto di un’interrogazione parlamentare del deputato Calzolaio…..
Riguardo i circoli Lions e Rotary sono massonici e fanno parte della categoria semi-segrete.Parte di aderenti a queste societa’ credono di far parte di un circolo al fin di bene (forse e’ il caso del Sig. Tommaso Martello) ma la realta’ e’ ben diversa.In questi circoli vengono reclutate le persone piu’ ciniche per il ‘ salto di qualita’.
x Cronache Maceratesi: che Nazzareno Sagripanti della Manas sia nato a Montecosaro puo’ dire tutto come dire niente.I massoni fanno di tutto per non essere identificati.
Basti notare come nel sito della loggia civitanovese il sito e’ intestato ad un massone anziano ma l’indirizzo e-mail e’ [email protected] (http://whois.domaintools.com/massoneria-civitanovamarche.org), un indirizzo che fa capire che ad aprire il sito e’ stato un signore nato nel 1976 che ha usato un prestanome (sempre comunque un massone)per evitare rischi.
Va poi aggiunto che nelle Marche esiste solo un Sagripanti Nazzareno (http://www.paginebianche.it/ricerca?qs=sagripanti+nazzareno&dv=Marche).
Sig. Max2012 non dica stupidaggini! Se è così fornisca prove, se ha ragone mi dimetto subito…ma credo che rimarrò Lions a vita!
Io sono Massone, non è il titolo di uno dei tanti libri scritti nel bene e nel male sulla Massoneria, ma è un modo di essere, uno stato d’animo, il Massone non è tale perché è affiliato a una istituzione che tra i suoi principi annovera oltre alla Libertà, la Fratellanza, l’Uguaglianza, la riservatezza, il Massone si riconosce, non per la sua tessera di appartenenza, ma per il suo essere, per il suo comportamento , il Massone si riconosce, non perché affiliato ad una delle Logge maceratesi ma perché si riconosce nei valori fondanti della Massoneria che sono sì Libertà, Fratellanza, Uguaglianza, come si legge da tutte le parti, ma soprattutto, questo lo aggiungo io, Etica ed Estetica.
Lo sapete, mi rivolgo a voi commentatori, perché, come si legge in tutti i testi sulla massoneria, nelle “officine” al Massone è vietato parlare di politica e di religione? perché la politica e la religione dividono, mentre l’etica e l’estetica rendono gli uomini migliori e il mondo più bello, avremmo detto un po’ di tempo fa, oggi diciamo sostenibile.
Macerata, città della massoneria, magari, sarebbe la soluzione di tutti i suoi problemi, meta di un turismo universale, file nei ristoranti e negozi del centro, si dovranno costruire nuovi alberghi, magari qualche altro parcheggio fermo da tanti anni, e allora l’immaginario collettivo locale tornerà a parlare dei poteri occulti del mattone maceratese. Ma questa non è cosa per i maceratesi, direbbe un mio amico napoletano, che non sono all’altezza di governare questa città e se la prendono con i poteri occulti di una fantomatica Massoneria.
Ragionate sulla questione della Piscina Comunale, ma veramente c’è ancora qualcuno che pensa che la realizzazione di quel progetto così importante per la città non decolli perché i poteri occulti della Massoneria maceratese non hanno ancora trovato il modo di lucrare sulla questione, ma che poteri occulti sono questi? per lucrare sulle risorse pubbliche, lo vediamo tutti i giorni nelle cronache italiane, bisogna fare, magari anche cose inutili, ma fare non bloccare per anni un’opera pubblica che tutti vogliono.
Allora, non prendetevela con lo sconosciuto con l’occulto, le questioni maceratesi hanno tutte nome e cognome e la Massoneria c’entra come c’entra la Curia, come c’entra la politica tutta, la classe dirigente ecc. ecc. ma soprattutto c’entrano gli uomini e quelli si riconoscono sempre a prescindere dal club dove sono iscrfitti.
Caro Lucatelli, prima di tutto grazie per l’intervento, di cui si sentiva sinceramente il bisogno.
Purtroppo con le tue parole non è che abbia aggiunto molto a quello che già si sapeva. Che il marcio sia ovunque, che i galantuomini e i mascalzoni pure e che le sorti politiche, economiche, urbanistiche e culturali non siano architettate da un’Associazione, in particolare la Massoneria, non è una novità.
I principi che ispirano la Massoneria li conosciamo e sono sicuro che ci sarà pure qualche Massone che ad essi si ispira. ma quì finisce la poesia, quello che dovrebbe essere e comincia quello che inve ce è.
Purtroppo prima della Libertà, della Fratellanza, dell’Uguaglianza, nella realtà vengo messi la Solidarietà tra i soci e riservatezza.
Tutto questo bene che si prefigge la Massoneria rimane così sottotraccia e circoscritto ai fortunati appartenenti.
Non è la Massoneria a comandare, sono suoi appartenenti “mascalzoni”, che in solidale riservatezza, inseriti occultamente nei partiti, nelle amministrazioni, nei comitati direttivi, nelle direzioni di ospedali e aziende statali e no, manovrano per “aiutarsi” vicendevolmente.
Non è vero? Come dismostrarlo se non si possono conoscere i nomi di queste benemerite persone.
Io ho idee molto simili a quelle della Massoneria e per questo mi è stato più volte chiesto di aderire, ma è meglio che non dica le principali motivazioni addotte per convincermi.
Rinnovo la domanda: Come si esplica in concreto all’esterno il lavorio coraggioso e solidale di questa Associazione?
Concordo in pieno con Lucatelli1828 !?!
E’ ora di finirla di addossare alla Massoneria la situazione allo sbando di Macerata e ai Massoni gli errori e i turpi disegni che hanno reso degradata questa città. Se volete vedere il marcio, andate nei meandri della politica, ove troverete individui indegni e incapaci di ricoprire il sacro ruolo di amministratori del bene pubblico e della vita dei cittadini.
Ho letto con interesse il sito della Loggia Massonica “Resurrezione 144” di Civitanova Marche. Se realmente volete farvi un’idea di cosa sia la Massoneria andate e leggete. Ho scoperto quale è l’obiettivo individuale coperto dal “Segreto” quando il Massone l’ha raggiunto…
Consiglierò i miei amici corridpondenti ad informarsi sulla Massoneria proprio utilizzando questo sito di Civitanova Marche.
Però, considerando che pure nelle Logge esistono infiltrazioni di individui che le utilizzano per i propri perfidi fini, mi permetto di rivolgere un appello fraterno: “Massoni! Cacciate i mercanti dal Tempio!”
Mi permetto di rivolgere pure ai Cattolici l’appello fraterno: “Cattolici! Cacciate i mercanti dalle Curie e dalle Parrocchie!”
Stiamo velocemente entrando in una drammatica confusione sociale piena di dolore che non si risolverà, neanche nei tempi medi, nè con i vuoti appelli delle alte sfere istituzionali, nè con finzioni sceniche della politica, nè con i cambiamenti gattopardeschi, ma ritrovando – proprio nel mondo della Politica, almeno per ciò che è di sua competenza – l’etica che la rende “sacra”.
Abbandonando l’etica della Politica, i mestatori l’hanno ridotta “una spelonca di ladri”. O riportiamo la Politica alla sua vera funzione, o tutto finirà in qualcosa di drammatico, come la Storia insegna.
@ Rapanelli
Lucatelli1828 di riferisce a Giuseppe Lucatelli grande maestro di pittura e di architettura, ma anche valente insegnante, che con impegno e competenza e con una didattica moderna, contribuì, mediante lo studio della natura a richiamare l’arte pittorica e quella del disegno alle pure sorgenti del vero.
ho letto molti commenti , che, per lo più , finiscono per creare un vespaio di opinioni e ridurre il respiro riflessivo dell’articolo, che mi pare essere l’intenzione palese della Alessandra Pierini, al tipico curiosare – fuori i nomi! – taglia e cuci della nostra piccola città, sospesa a vita tra il sogno dell’urbe e la realtà de “lu paisittu”. Il respiro critico dell’articolo mi pare possa essere restituito, andando al nodo cruciale: e cioé, appartenenzE (e qui le tante parrocchie ) oppure autonomia personale? ). Ancora una volta, insomma, il primo obiettivo, specie di questi tempi, dovrebbe essere per noi quello di scovare le tante troppe forme, mascherate da culture, da etica, estetica, filosofia, teologia, in cui si semina illibertà ..
Ha ragione Letizia, ma il “fuori i nomi” è più che altro una provocazione, anche perché non mi sembra ci sia un altro modo per scoprire, come dice anche Robert, in quale modo si esplicita l’attività di quella Associazione.
I nomi di altre Associazioni, dei Partiti, dei Sindacati, possiamo anche non conoscerli, ma ne conosciamo l’attività e qualche volta il peso esercitato sulla società. ma della Massoneria che cosa sappiamo, oltre che le “intenzioni”?
persone che si uniscono per profiqui interessi esclusivamente di parte a discapito della stragrande maggioranza della popolazione, decidono il prezzo delle merci, delle case,delle imposte..favori personali nei concorsi pubblici, nelle assegnazioni delle cariche pubbliche etc..etc..pochi che decidono per tutti .
Sig. Martello, credevo che eravate la parte ingenua del club Lions
invece mi devo ricredere.Siete in malafede.Oggi internet offre un’ampia documentazione sulla reale natura dei circoli Lions e Rotary.Va poi aggiunto, in considerazione del fatto che siete una persona legata alla magistratura, che i magistrati massoni in nome del vincolo di giuramento favoriscono i ‘fratelli’ nel processo, archiviando ed occultando prove.Quindi non esistono, come dice Berlusconi, toghe rosse ma sarebbe piu’ opportuno distinguere in ‘toghe massoniche’ ed in quelle ‘non massoniche’.Se mi dimostrerete che nella vostra carriera avete fatto di tutto per smascherare e combattere le societa’ segrete cambiero’ opinione nei vostri confronti.
CARI, ESISTE LA LIBERTA’ DI ASSOCIAZIONE. DUNQUE, I MASSONI HANNO DIRITTO AD ASSOCIARSI SENZA ESSERE DENUNCIATI O MESSI AL LUDIBRIO. INOLTRE, LA TESI SECONDO CUI L’URBANISTICA A MACERATA SAREBBE ORIENTATA DA POTERI OCCULTI E’ RIDICOLA PERCHE’ QUESTI CENTRI DI INTERESSE NON SONO PER NIENTE OCCULTI E NON HANNO NEPPURE BISOGNO DELLA MASSONERIA. E’ SINGOLARE CHE I MASSONI DEBBONO PROFESSARE LA FEDE NEL GRANDE ARCHITETTO, MA NON POSSONO PARLARE DI RELIGIONE NELLE LORO RIUNIONI. LA LORO NON E’, ANCHE QUELLA, UNA RELIGIONE? SAPPIANO INOLTRE I MASSONI DI ORIENTAMENTO CATTOLICO CHE LA LORO ADESIONE ALLA MASSONERIA E’ GRAVEMENTE CONTRARIA ALLA LORO FEDE, COME RITENUTO DA SEMPRE E IN PARTICOLARE DALLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE NEL 1983 PRESIEDUTA DALL’ATTUALE PAPA.
E’ inutile stare a menare il can per l’aia. Nn se ne esce. Perché?
Qualcuno sopra ha sfidato qualche “menbro pannellato” a raccontarci cosa fanno di concreto per la società. Ma oltre alle solite menate, non ne è venuto fuori nulla.
La realtà è talmente scomoda che nessuno tranne qualche “disinteressato per forza” ha la faccia di comparire e spiegarci l’arcano.
@Claudiob. Il 99% degli aderenti alla Massoneria macertese se strafrega dei principi dell’Associazione e la Domenica va tranquillamente a Messa e fa la Comunione senza confessarsi. Almeo senza pentirsi dell’appartenenza a quell’associazione.
Un pò come tutti fredifraghi di questo mondo, che sono convinti di non fare del male a nessuno.
Tutti a dire di segretezza e associazione che vive nell’ombra: non è una associazione segreta!
La mafia è un’associazione segreta.
La massoneria, invece, è riconosciuta dallo Stato e, a differenza di tutte le altre associazioni riconosciute, ha l’obbligo di far aggiornare al ministero dell’Interno i suoi iscritti, perché in Italia c’è un clima pseudo-persecutorio contro i massoni e questo ne è un altro esempio, ma chissà forse a qualche massone piace questa aurea che gli creano attorno. Quindi altro che segreto di Stato, cara signora Pierini, è proprio lo Stato democristiano italiano che vuole avere i nominativi.
Leggo sopra il commento di qualcuno che dice che è una religione, è improprio, ma effettivamente non possono essere sicuramente massoni i politeisti o gli atei, infatti essi abbracciano obbligatoriamente la fede monoteista quindi sono accettati tutti coloro che professano tali religioni riconosciute o “monoteismi indipendenti”.
La Chiesa ha sempre osteggiato i massoni, forse a causa del loro tentativo di ostacolare il suo potere temporale o forse perché tanto contribuì a far nascere l’Italia ai danni dello Stato Pontificio. A Macerata, tra l’altro, si ebbe il primo moto carbonaro in tutta Italia!
Questo potere del clero sui credenti italiani e poi successivamente il fascismo hanno creato nella penisola questo clima di cui prima accennavo. Nel resto del mondo il massone vive tranquillamente alla luce del sole senza subire attacchi di ogni tipo alla sua credibilità e anzi venendo spesso intervistato sugli argomenti di attualità proprio perché massone. Questo fatto anomalo in Italia lo ricorda anche, in un suo articolo sul Corriere della Sera, il massone Sergio Romano.
È vero dentro vi si trovano molte persone che contano nella società dopotutto non invitano chiunque ad aderirvi, ma soltanto persone con una certa cultura e che hanno un certo acume. Insomma non è chiaramente una associazione di bocciofili!
@interfc. Tutto ok quello che dice. Ma non so se tutto questo alone di segretezza sia dovuto più alla necessità di non essere perseguitati o alla vergogna di far conoscere come si è fatto carriera o si è ottenuto benefici.
Dal momento che lei è così bene informato, ci racconta anche finalmente d cosa discutono a Macerata e cosa fanno di concreto a Macerata pe la comunità?
In quanto alla natur elitaria dell’Associzione non crede sia in contrasto con la presunta idea di libertà ed uguaglianza. Nati muratori …………
Gentile Interfc, la massoneria non è segreta, ma non è riconosciuta dallo stato. Ci mancherebbe. Sul ruolo della massoneria contro la chiesa ci sono 1000 libri, ma il motivo della opposizione della chiesa, ad oggi che il potere temporale non c’è più, è solo dottrinale e non di carattere “politico” o sociologico. La massoneria si pone come un credo di tipo religioso che ricomprende in sé tutte le fedi religiose e, attraverso un percorso iniziatico e occultistico, tende a superare la rivelazione cristiana mediante lo gnosticismo. La chiesa, professando la morte e resurrezione di Cristo, non può che ripudiare le vie occulte e iniziatiche che non sono esperienza diretta e personale, senza mediazioni del gran maestro, della verità della presenza di Cristo. Per quanto mi riguarda confermo che i massoni hanno il diritto ad associarsi e personalmente ho stima di molti di loro.
http://it.wikipedia.org/wiki/I_compagni_di_Baal
http://youtu.be/_-4jjF9ymjQ
Uno sceneggiato francese anni 60 ….programmato in orario pomeridiano su rai due negli anni 70…..UN VIAGGIO NELLA PARIGI SOTTERRANEA…..luogo di INCONTRI….
MASSONI o non MASSONI….
http://it.wikipedia.org/wiki/Illuminati
http://www.duepassinelmistero.com/Comacini%20e%20Massoneria.htm
si dovrebbero chiamare FRAMASSONI….o fratelli MASSONI ….poichè come i fratelli….dovrebbero aiutarsi….per comodità la parola è stata abbreviata in MASSONI…..(forse perchè il FRA….non và più di moda…..FRATELLI-COLTELLI)….
non sono altro che ASSOCIAZIONI….chiamarle sette o congrege è ESAGERATO ……che ricercano la VERITA’…….del resto
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaA/aristotelemet2verita7jfsdxx.htm
la massoneria è un’associazione riconosciuta dallo STATO…..presumibilmente perchè molti suoi componenti fanno parte dello STATO…..e comunque una deve essere obbligatoriamente riconosciuta…..forse la più ANTICA….la MAFIA non è un’associazione segreta….in epoca borbonica vi erano delle persone che si riunivano nottetempo…..in luoghi appartati …..credo che il gruppo più numeroso si riuniva in una chiesa sconsacrata dedicata a san paolo…..perciò si chiamarono i BEATI PAOLI…..con tanto di cappucci in testa e riti di affiliazione…..notabili e contadini dell’epoca….associazione creata con lo scopo di mandare a casa propria i BORBONI……la sicilia ai siciliani……la parola MAFIA è stata coniata dal prefetto MORI…..che comprese che vi era un legame tra regione e stato……allora come allora non è cambiato nulla……dopo la strage di portella della ginestra nel 1947 il problema mafia si pose all’attenzione nazionale…..dopo la morte dei giudici FALCONE E BORSELLINO vi è stata una presa di coscienza da parte della REGIONE in primis e dell’ITALIA poi…..ad inizio secolo grazie all’emigrazione la MAFIA venne esportata e grazie a LUCKY LUCIANO…..divenne un problema anche lì……
Comunque in determinati periodi dell’anno…..vengono affissi dei manifesti in cui la libera associazione dei muratori di camerino invita ad assistere al rito di iniziazione……degli affiliati….cerca adepti….invito libero…..ANZI SE QUALCUNO MI VUOLE INVITARE AD ASSISTERE A QUALCHE RIUNIONE…..me lo faccia sapere…..tanto siamo tutti CITTADINI…
@Max2012: A parte il fatto che io ho nome e cognome e lei usa un nick anomimo, e questa la dice lunga sulla “segretezza”. Su internet e sul web non c’è proprio un bel niente su quello che dice lei…le bugie hanno le gambe corte. Si figuri che il presidente internazionale del Lions lo scorso anno era un Cinese, se l’immagina un cinese massonico…avrebbe già la pallottola alla testa.
Poi non capisco cosa c’entra la magistratura, e come io sarei legato alla magistratura….faccio l’avvocato e i miei clienti di certo non li difendo davanti al cardiologo, ma davanti al magistrato!
E se proprio lo vuole sapere io ho fatto sempre di tutto per smascherare società segrete, che non mi piacciono…la mia i Lions non è affatto segreta, tant’è che esistono anche i cartelli all’ingresso delle città dove sono indicati i luoghi e le date dei nostri incontri: QUANTA SEGRETEZZA EH???? Non mi sembra che ci sia.
Comunque ho capito lei è una di quelle tante persone che giudicano senza sapere, senza informarsi…crede sia così perchè non conosce, non perchè le cose sono segrete, LE APPAIONO SEGRETE. LA colpa non è la sua, ma la nostra perchè non ci piace sbandierare i servizi che facciamo alla collettività. Ma le assicuro che nei Lions di segreto non c’è proprio nulla! Appunto se apre internet, facebook o qualsiasi altro sito troverà milioni e milioni esempi di club lions con quello che fanno.
Il 5 novembre 1925, alle ore 19, dal balcone del Municipio l’on. Mazzolini ottenne ovazioni interminabili quando nel suo breve discorso affermò la volontà di radiare da tutti gli uffici pubblici gli iscritti alla massoneria ed annunciò ai fascisti maceratesi che la sede del Grande Oriente sarebbe diventata la Casa del Fascio. E infatti due giorni dopo i fascisti maceratesi presero possesso dei nuovi locali di Palazzo Costa e la Loggia “Alberico Gentili” dovette sfrattare e scomparire.
Tutto era cominciato con la pubblicazione dei nomi degli affiliati della Loggia di Palazzo Costa da parte de L’Azione Fascista, un quotidiano locale.
“Non si sa se quella sera (del 30 settembre 1922 Ndr) piovesse o meno. Il certo è che in Macerata, quando tutto era buio, si sono dati convegno in Palazzo Costa in diversi, giunti anche dalla provincia. Ve ne erano di tutti i colori politici, pezzi grossi e pezzi piccoli, professori e pasticcieri, medici e dentisti, commercialisti e insegnanti di ginnastica. Complottarono? Non crediamo. E allora che dissero? Non sappiamo”. Molti nomi dell’elenco sono seguiti da un numero: da 1 a 33 (il top della Loggia). Prof. Celeste Capodaglio, 31, direttore del Ginnasio di San Severino; rag. Socrate Tomassini della Congregazione di Carità, cav. Foscolo Cinelli, impiegato al provveditorato scolastico di Ancona; Augusto Cerretani ex presidente della “Giordano Bruno”; Luigi Mandrelli, 4, cancelliere di Pretura a Macerata; Giovanni Silvetti, 18, assistente all’Ist. tecnico; Mario Affede, 30, tesoriere della Loggia; Lauro Vecchietti, 1, commerciante, consigliere comunale; prof. Secondo Svienna, 4, direttore delle Scuole Normali; Alessandro santucci, 4, maestro elementare; Avezzana Pizzarello, 3, Giuseppe Causarano, 4, dentista; Antonio Capodaglio, 2; Alessandro Marangoni, 1, sarto; Ettore Severini, 1; rag. Egidio Benaducci, 3, ragioniere capo del Comune; Giuseppe Pochini, 2, professore di ginnastica; Giuseppe Malerbi, 3; Antonio Pompei ed Edoardo Pompei, pasticcieri; avv. Paolo Pizzarello, 33, maestro venerabile.
(continua)
X Tommaso Martello: dopo quanto postato le conclusioni possono essere due:1-siete in malafede o
2-siete ingenuo e poco informato sulla reale natura dei circoli che frequentate da tempo.
Qualora faccia parte parte del punto 2, Vi consiglio di uscire dal circolo di cui fate parte ed unirvi all’avvocato Paolo Ferraro, Paolo Franceschetti nella lotta a queste societa’ segrete.
mi pare che robert e pochi altri, abbiano espresso molto chiaramente cos’è la massoneria proprio per esperienza diretta tramite richieste esplicite di adesione a lui indirizzate per fini indicibili.
io non ho molto da aggiungere. se indicibili sono i fini reconditi dell’affiliazione, indicibile è l’associazione, qualunque essa sia.
i commenti dei massoni su questo sito sono devastanti. preferivo cicchitto, gasparri e la russa che difendevano berlusconi. almeno loro lo dicevano apertamente che loro erano i padroni e noi non siamo nessuno.
ma questi sedicenti ed associati benefattori dell’umanità mi impauriscono proprio per il cinico intento di accreditarsi come tali presso l’opinione pubblica per tenere a bada i facinorosi animi rivoluzionari e continuare, nel silenzio, a sperare nel posto fisso o nell’aiutino che prima o poi arriverà dai fratelli.
fratelli d’italia.
S’…sì, sappiamo tutto della massoneria maceratese:tutti imbecilli! li cnosciamo bene e sappiamo tutti chi sono. Oh .. massoni di MC? fatela finita!
Ciao Gabor Bonifazi, ci siamo incontrati recentemente a San Lorenzo di Treia. Grazie per le tue informazioni di cui sopra, documentatissime, Anche il Mario Affede delle “laude” era un massone? Posso capire: si era ancora nei paraggi del Risorgimento. Non capisco i massoni di oggi a Macerata (si sa tutto di loro, e loro stessi fingono di non sapoee). Si sa, in sostanza, che sono ignoranti ed imbecilli. Vogliamo fare i nomi? Vai avanti tu. Ti seguo.
@ Alfredo Maulo
Anch’io per l’impietosa legge del contrappasso fui Gran Maestro anzi Gran Piombo del Sovrano Ordine della Cazzuola. Erano gli anni della Goliardia che cosi mutuava alla lontana i riti del Grande Oriente: indossavo un mantello, la feluca con diversi ammennicoli e al petto le onorificenze smaltate e fatte dalla premiata ditta Picchiani & Barracchi guadagnate sul campo grazie a qualche uccellagione (furti con destrezza), rapimenti goliardici e quando questuando si girava di festa in festa insieme con tanti altri fratelli. Goliardi naturalmente.
L’Azione Fascista continuò ancora “visto il successo indescrivibile”, tanto da far vendere “un sacco di copie” con quel tipo d’informazione. Vengono pubblicati anche i verbali delle sedute. All’Alberico Gentili, febbraio 1923, si registra ad esempio una riunione “ristretta ai soli pezzi grossi” provenienti da tutta la provincia. Capodaglio, 31; Pizzarello, 33; Paci prof. Ciro, 18, docente di Latino e Greco; Luchetti prof. Luigi, 18, direttore della R. Scuola Complementare; Cardinali geom. Luigi, 18; Silvetti, 18; Tomassini; Ciotti avv. Arturo, 31; Benignetti dott. Adolfo, 32; Santucci, 4; Mandrelli, 4; Cingoli Giuseppe, 4; Errani Giovanni di Fermo, 18; Belloni comm. Beniamino di Urbino, 18; Barantini Ladulto di San Severino, 18; Sfrappini avv. Umberto di San Severino, 4; Marcucci Diomede di San Severino, 9; Cangini Ettore di Treja, 9; Pierucci Nazareno di Treja, 9; Onofri conte Vincenzo di San Ginesio, 18; Barbi Cesare di San Ginesio, 4; Micucci dott. Tullio, veterinario di Pausola, 4; Amici ing. Filippo di Camerino, 18; Zucconi avv. Ferdinando di Camerino, 18; Napolioni avv. Angelo di Camerino, 18; Brachetti avv. Giacomo di Castelraimondo, 4; Buccolini Azelio di Camerino, 18.
Ma siamo alle ultime battute della campagna antimassonica iniziata dopo l’attentato a Mussolini. Dopo aver pubblicato il verbale di una seduta (5 gennaio 1923) presso la Loggia “Valle del Chienti” di Camerino (Venerabile: Mariani; 1. Sorvegliante Amici; 2. Sorvegliante Ricci; Oratore Napolioni;
presenti: Ribechi, Lucchini, Feliciani, G. Zucconi, Gatti e il visitatore Benigni)il giornale, (la redazione stava sotto la Provincia e della cui presenza rimane una splendida “Telescrivente” di Bruno Tano) riceve una pioggia di dimissioni da parte degli iscritti alla massoneria(Capodaglio, Silvetti, Mandrelli, Benaducci) Sulle Logge calava il sipario fino all’incendio di Palazzo Marefoschi del maggio 1988.
se qualcuno ha piacere di invitarmi a visitare qualche luogo in cui si riuniscono….mi farebbe piacere…..tanto chi nè fà parte sono tutti esseri umani come me….se mi mostrasse uso tour panoramico sale e salette e mi spiegasse i simboli ed etc….BEN VENGA…..del resto più se ne sà meglio è (di tutto)…..
Una vola si diceva “mamma li turchi”…
Ora sembra si dica “mamma i :.Massoni”…
Presumibilmente (visto che qui a Macerata le :.Logge :.Massomiche spuntano come Cavolini di Bruxelles) di :.Massoni, chiunque di noi, ne dovrebbe almeno salutarne qualcuno (inavvertitamente, magari senza saperlo).
Ma, sempre senza saperlo, chiunque di noi presumibilmente saluterà quacuno tesserato ad un partito o ad una associazione.
E, sempre senza saperlo, chunque di noi presumibilmente darà la mano ad un qualche iscritto ad una gruppo sportivo, culturale…
Non mi sembra, ma correggetemi se mi sbaglio, che quando conosciamo qualcuno il soggetto in questione (oltre che presentarsi) dia anche i riferienti al suo 740, oppure ci dica per filo e per segno a quali associazioni sia iscritto, o ci indichi quali siano le sue carte di credito, oppure se ha delle proprietà al mare o in montagna…
Pertanto, comunemente, in ciascuno di noi c’è sempre un pò di riservatezza (quando si parla con gli altri) così come l’hanno i :.Massoni e così come l’hanno gli iscritti ai Partiti o alle associazioni.
Poi magari qualcuno che incontri e che conosci decide di informarti di qualche sua cosa riservata, ma ci sono altrettanti individui che noi incontriamo, con cui lavoriamo, magari anche amici e parenti stretti che alcune cose non le dicono, glissano, fingono che l’argomentonon gli interessa…
Non comprendo perchè i :.Massoni dovrebbero, per così dire, “autodenunciarsi” mentre altri appartenenti ad altri gruppi/associazioni non dovrebbero farlo.
Per me l’importante è che, :.Massono o non, sia una brava persona.
@Max2012
Attenzione perchè Paolo Ferraro ha sempre e solo parlato di Massonerie “deviate”. La cosa non è da poco, d’altronde pur avendo una personale avversione per la massoneria, non sono uno di quelli che crede nell’equazione massone=pedofilo/satanista, sarebbe poco intelligente a parer mio. Lo stesso Franceschetti non addita in maniera pesante la “semplice” massoneria, piuttosto condanna una parte di essa ed in particolare i famosi “rosacrociani”. Anche in questa chiave di lettura troviamo la massoneria “deviata”, quindi diverso dal principio che affermi tu secondo cui tutti i massoni sono delinquenti e vanno combattuti. Per il resto condivido l’appello, sarò sempre a favore di personaggi come Ferraro e Franceschetti.
x Giancarlo:occorre dire che dietro le societa’ segrete c’e’ il 99% del marcio che sta in Italia.Certamente non tutti i massoni sono pedofili pero’ e’ anche vero che grazie al modo di agire dei massoni si favorisce una massoneria deviata.Quindi indirettamente anche la massoneria non deviata ha le sue gravi colpe.Pertanto occorre che queste societa’ segrete e semi-segrete (Lione e Rotary) vadano soppresse.
Grazie alle societa’ segrete (quindi anche massoneria) abbiamo avuto:
-prima e seconda guerra mondiale (la terza e’ presente nel programma, vedi lettera dei massoni del 33° Mazzini e Pike)
-la mafia (fondata da Mazzini per indebolire lo Stato)
-pedofilia e satanismo (dietro la scomparsa di molti bambini in Italia ci sono i massoni che li utilizzano per le loro deviazioni coperte dalla magistratura e forze dell’ordine appartenenti a questi circoli immorali) (http://www.youtube.com/watch?v=OUWiLMCpzLM)
-la perdita della sovranita’ monetaria a vantaggio dell’oligarchia finanziaria appartenente alla setta degli Illuminati con cui oggi i cittadini, attraverso il debito, sono schiavi ed hanno gravi difficolta’ economiche( a riguardo si consiglia la lettura e la successiva divulgazione del libro Euroschiavi)
-il declino morale della societa’ avvenuto in particolare con il controllo dei principali media (De Benedetti, Murdoch, Caltagirone, Berlusconi, ecc.), con il finanziamente delle parate a favore delle coppie contro-natura, ecc
-altro
Quindi difendere le societa’ segrete e’ pura follia, vanno assolutamente condannate e soppresse.
A Gabor Bonifazi. Grazie ancora per ii regalo che mi hai fatto: il volumetto sulle osterie del maceratese del tempo che fu (informazioni puntuali e godibili). Sull’ antica massoneria di Macerata, ho foto (che sicruramente avrai anche tu) e nomi di “padri nobili”, figli, nipoti e pronipoti del Risorgimento. Ma di che si occupa (me lo dici?) la massoneria di oggi, di cui tu sembri esperto conoscitore e che, mi si dice, è molto diffusa? Ho cercato di leggere e capire il dibattito qui sopra. Sibillino, folle, pazzesco, soprattutto nelle parole di tale Giorgio Rapanelli, che mostra di sapere tutto senza sapere niente, solo allo scopo di dichiarare di essere pervenuto ad una sincretica conversione cattolica che fa venire i brividi. Insomma, puoi rispondermi? Che cazzo ci fa, oggi, secondo te, la massoneria a Macerata? Solidrietà fra soci occulti? Umanitarismo d’altri tempi? Anticomnismo? Affari? Cos’altro? Dimmelo. Mi fido di te.
E poi Gabor, cos’è l’incendio di Palazzo Marefoschi del Maggio 1988? In quegli anni vivevo a Roma. Francamente non ne so niente. Fammi sapere, qui o quando c’inconteremo.
Gabor, non mi venire a dire che la massoneria locale è stata (o è ancora) solo goliardia. Offendi la mia intelligenza.
max2012: a questo punto penso sia proprio lei in malafede e male informato. Mi dice dove e come i lions sono da considerarsi una società segreta? Tutti i soci sono riconosciuti e riconoscibili dal distintivo che portano, tutte le riunioni sono pubblicizzate agli ingressi della città, tutte le attività sono pubblicate e la gente informata. Se mi dice nome e cognome sono anche disposto ad invitarla ad un nostro incontro, ovviamente mio ospite. Così si ricrederà, più di questo non posso fare, se lei HA UN IDEA SBAGLIATA SU UNA ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CHE NEL MONDO FA DI TUTTO PER SERVIRE I PIU’ BISOGNOSI, non ci posso fare nulla, rimanga della sua idea sbagliata che non cambia nulla noi continueremo a servire i più deboli, mentre gente come lei continuerà a criticare e non fare nulla per questo nostro mondo!
a scanso di equivoci, per chi appartiene alla massoneria e va alla Messa in Chiesa
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
DICHIARAZIONE SULLA MASSONERIA
È stato chiesto se sia mutato il giudizio del Chiesa nei confronti della massoneria per il fatto che nel nuovo Codice di Diritto Canonico essa non viene espressamente menzionata come nel Codice anteriore.
Questa Congregazione è in grado di rispondere che tale circostanza è dovuta a un criterio redazionale seguito anche per altre associazioni ugualmente non menzionate in quanto comprese in categorie più ampie.
Rimane pertanto immutato il giudizio negativo della Chiesa nei riguardi delle associazioni massoniche, poiché i loro principi sono stati sempre considerati inconciliabili con la dottrina della Chiesa e perciò l’iscrizione a esse rimane proibita. I fedeli che appartengono alle associazioni massoniche sono in stato di peccato grave e non possono accedere alla Santa Comunione.
Non compete alle autorità ecclesiastiche locali di pronunciarsi sulla natura delle associazioni massoniche con un giudizio che implichi deroga a quanto sopra stabilito, e ciò in linea con la Dichiarazione di questa S. Congregazione del 17 febbraio 1981 (Cf. AAS 73, 1981, p. 240-241).
Il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, nel corso dell’Udienza concessa al sottoscritto Cardinale Prefetto, ha approvato la presente Dichiarazione, decisa nella riunione ordinaria di questa S. Congregazione, e ne ha ordinato la pubblicazione.
Roma, dalla Sede della S. Congregazione per la Dottrina della Fede, il 26 novembre 1983.
Joseph Card. RATZINGER
Prefetto
Fr. Jérôme Hamer, O.P.
Arcivescovo tit. di Lorium
Segretario
@ Alfredo Maulo
Lei mi porge delle domande complicate alle quali tento di rispondere da profano:
1) Nel primo piano di Palazzo Marefoschi, dove ho abitato dal 1977 al 1980, si stabili un’associazione “culturale” denominata “Helvia Recina”. Ho inteso dire che questa loggia arrivò a Macerata nella valigia degli artisti dell’accademia. Nel piano scoppiò un incendio di cappucci. Dopo l’incendio questa loggia traslocò nel condominio massonico di via Lauro Rossi. A quanto mi è dato sapere il gran maestro dovrebbe essere un ingegnere di Cingoli molto vicino all’avv. Pambianchi.
2) Il mio motto è goliardezza.
3) I frammassoni mi divertono perché li immagino in parannanza e maglietto immersi in quelle sciocche liturgie delle candele, della pietra grezza e in altre cazzate!
x Tommaso : Lions (e Rotary) e’ un’associazione semi-segreta dove vengono reclutate persone da inserire nelle logge. A riguardo e’ stato postato del materiale sopra.Infatti andando nei vari siti dei Lions (e Rotary) e’ possibile consultare i nominativi.Le consiglio di rileggersi le frasi tratte dal libro di Epifanus e le dichiarazioni di Leo Zagami.
Riguardo al fatto che non faccio niente per il prossimo questa e’ una vostra paranoia in quanto e’ assolutamente falso come falso il fatto che crediate che sono una persona che critica.Sto solo informando su queste societa’ (Lions e Rotary) utilizzate per motivi criminali. Comunque, in considerazione del fatto che oramai avete una certa eta’, e’ impensabile che accetterete una verita’ troppo scomoda.E’ sufficiente constatare come ancora tanti italiani votino ancora partiti (Pd, Pdl, Udc in primis) traditori del popolo italiano e della Costituzione (sovranita’ monetaria, Trattato di Lisbona, ecc.).
se l’Avv.to ….mi invita…partecipo volentieri….insieme oppure al posto del signor MAX….(da quel che nè sò MAZZINI fondò la CARBONERIA e non la MAFIA…) secondo quello che vi è scritto sui LIBRI
@max2012 criminali..stia attento con le definizioni!!!!! Lei ha un aidea sbagliata come questo Epifabus (altro nick che si nasconde…quindi segreto). Se poi lo sa (lei sta delirando, mi scusi) da noi è vietato parlare di politica, perchè ognuno è della sua idea! Le è un critico che critica cose che non conosce io l’ho invitata a conoscerle..ma lei non vuole. Sa cosa significa? Che lei sa benissimo di sbagliare (ed offendere) ma non vuole ammetterlo. Il mio invito è confermato.
@sig.ra Francesca volentieri, le do il mio indirizzo email [email protected]. Nei nostri mmeting c’è sempre un relatore che parla di diversi argomenti. Se mi contatta le dirò quando una cosa possa interessarla e sarà mia ospite!
@max2012: dimenticavo..TE CE VOGLIO METTE IL MUSO COME AI GATTI! E’ un simpatico modo di dire per fale capire che sta proprio sbagliando! Anzi se mi fornisce la sua email (Anche criptata -segreta come è lei) le invio l’elenco delle cose fatte!
x Francesca : le informazioni sui libri di storia sono taroccate.
Si domandi come mai la corrispondenza Pike-Mazzini del 1870 non e’ mai stata proposta dai libri di storia nelle scuole :
http://www.disinformazione.it/mazzini.htm
x Tommaso : riguardo il fatto che questi circoli fanno iniziative altruistiche non lo nego ed infatti se ha letto bene l’ho gia’ scritto sopra.Riguardo Epifanus sicuramente saprete che chi denuncia la massoneria rischia la vita (e credo che a riguardo ne siate a conoscenza).A primavera hanno tentato di eliminare l’avvocato Paolo Ferraro (che sta combattendo questi circoli criminali) ma nessun media ne ha parlato (ad eccezione dei blog non controllati dalle societa’ segrete come LoSai, NoCenura,ecc.).
Riguardo poi sempre questi circoli semi-segreti (Lions e Rotary), per motivi lavorativi, ho avuto occasione di conoscere persone che ne appartengono, e di queste alcuni sono satanisti altri invece frequentano questi gruppi come possibilita’ per ottenere impieghi lavorativi piu’ qualificati.
E il complotto pluto-giudaico-massinico dove lo mettiamo?
Satanisti nel Rotary? Mi sembra che sitamo delirando. Io non appertngo né alla massoneria, nè al lions nè al rotary, ma da qui ap ensare tutte queste cose… ce ne passa!
Attenzione quando si usa il termine “criminale”, bisogna avere le prove per dichiarare qualcuno criminale, e lo può fare solo la magistratura. Al limite, se si parla di qualcuno già condannato lo si può definire “pregiudicato”, ma parlare di criminali in senso lato, accumunando tutti quelli che fanno parte di una associazione non mi sembra molto corretto.
Mi attengo a ciò che ho imparato a scuola, ai libri che ho letto ed alla rete….ed al fatto che sono di BARI…..quindi in termini “quotidiani”…..di associazioni NO-LEGAL nè sò più di chi è sempre vissuto QUI……ovviamente non tutto viene portato a conoscenza della MASSA…..non tutti sanno che QUINTINO SELLA approvava la MAFIA…che di MENTI VOTATE AL MALE fra le varie associazioni vi siano, questo non lo nego…..a parte vi sono anche se non appartengono alle varie associazioni…..li conosco come li conoscono tutti gli abitanti della città….i componenti delle varie associazioni….mi sembrano delle PERSONE NORMALI….(come l’avv.to in foto)…come ME…..
L’avv.to FERRARO vittima di attentato….presuppongo che abbia avuto SENTORE di CONNESSIONI niente affatto culturali ed umanitarie fra i membri della propria associazione……avrà voluto denunziare qualcuno ….non credo tutti….
Mi farebbe piacere poter visitare palazzo BOURBON DEL MONTE….(sede di associazione dei LYONS ed del ROTARY)…..e palazzo COMPAGNONI MAREFOSCHI…..sede di associazione della MASSONERIA….se qualcuno si dichiara disponibile anche a mostrarmi la DIVISA che utilizzano in sede di riunione…..(la cerimonia del MARTELLETTO e l’ingresso dei nuovi soci ed il rito di iniziazione degli affiliati alla MASSONERIA)…..mi faccia sapere…..ora mattutina o pomeridiana…..
@max2012: come al solito sta andando fuori tema. Confonde le cose senza conoscerle. Io l’ho invitata e non c’è nessun soggetto, come da Lei descritto, che possa minimamente netrare nei LIONS. Sono tutte persone oneste! Filosofo le dice che delira…in effetti…non posso dargli torto.
Ephipanus (si scrive così) tra l’altro non ha mai nominato i Lions…rilegga bene!
@Sg.ra Francesca Acquasanta. L’ho invitata purtroppo la sede dei Lions non è il palazzo Burobon del Monte (che non conosco nemmeno dove è), ma la casa del presidente che cambia di anno in anno.
Ci si riunisce due volte al mese, per parlare di vari argomenti assieme alle consorti ed amici (per questo l’ho anche invitata) semplicemente all’Hotel Villa Quiete…quando sono presenti anche altri avventori e non usiamo divise…lo stesso vestito con cui andiamo a lavorare!
@filosofo: purtroppo c’è chi la pensa come il sig. Max2012. Che con semplicimo cerca di fare di tutta un’ erba un fascio. E’ uno dei mali della società moderna, ritornata al medioevo dove “il diverso”, “lo sconosciuto” è per forza il male! Io non penso che la colpa del sign Max sia quella di usare termini forti che lasciano il tempo che trovano, ma la più grande colpa è quella di giudicare senza conoscere, dare aggettivi senza sapere, nascondendosi, oltre che dietro un nick segreto e in questo si contraddice da dei componenti di società segrete a chi si palesa e lui e il suo idolo Ephifanus si nascondono. Al contrario per lui sarebbe meglio conoscere e così farsi un idea esatta delle cose….giudicare senza sapere è un grave peccato!
@Sig.Francesca: La cerimonia del martelletto….ecco chissà cosa le sembra a lei e al sig.Max? Candele accese, teschi, tibie incrociate, buio, maschere, cappucci… ecc..NO, NO PROPRIO FUORI STRADA. E’molto più semplice di quello che sembra, anhe come significato;
premessa: all’inizio di ogni incontro il presidente da un tocco con un martelletto ad una campana su di un tavolo, che contraddistingue il suo club (solitamente regalata da un altro club più anziano).
cerimonia del Martelletto: quando dopo un anno entra il nuovo presidente, al primo incontro (ma talvolta perchè non arriva il martelletto in tempo in qualsiasi incontro) si ha l’uso di regalare al presidente uscente un martelletto simile a quello che si usa per il tocco della campana con una targa a ricordo della sua annata di presidenza, senza tante cerimonie, solo un discorso di ringraziamento per il servizio svolto……è tanto segreta che il mio lo tengo con orgoglio in bella mostra sopra la mia scrivania! Ecco vede le cose prima di giudicale bisogna conoscerle.
x Tommaso:
Riguardo i Lions, e’ un movimento fondato dal massone Melvin Jones (http://it.wikipedia.org/wiki/Lions_Clubs_International),
”Epiphanius – “Massoneria e società segrete: la faccia occulta della storia” ” (http://dagobertobellucci.wordpress.com/2011/07/15/)
Scrive Epiphanius: “Società segrete inferiori, conosciute dal pubblico, come i primi tre gradi della massoneria, detti azzurri, o i cerchi esterni della Società Teosofica. Il reclutamento avviene per cooptazione: si tratta perlopiù di gente in buona fede, profondamente convinta di un ideale religioso, filosofico o politico. I nuovi iscritti vengono studiati e, “se non dimostrano di essere adatti, vengono avviati verso “binari morti”. Altrimenti vengono orientati verso la seconda categoria di società segrete.
Nello stesso link riporta anche :
”Esistono diversi ordini massonici, una rete che li unisce per compiti e per attività: c’è una ‘bassa’ massoneria destinata ai ‘neofiti’ che si estrinseca attraverso le iniziative apparentemente innocue destinate ad un basso pubblico che sono delegate dal Potere Segreto a quelle organizzazioni para-massoniche quali i Rotary International Club, i Lyon’s Club o i Kiwanis Club.”
”Sono queste organizzazioni apparentemente ‘innocue’ e lontane dalla politica che preparano il terreno per l’azione della Massoneria vera e propria che ha sempre eterodiretto la vita delle società mediante i suoi uomini e attraverso la capillare infiltrazione dei gangli vitali di Istituzioni nazionali, amministrazioni pubbliche, partiti, confederazioni industriali e del lavoro ecc ecc.
Poi c’e’ la testimonianza di Leo Zagami ex-membro degli Illuminati (societa’ segreta ai vertici della piramide in cui primeggia Rothschild): http://www.informarexresistere.fr/2011/07/17/leo-zagami-massoneria-politica-e-spettacolo-i-collegamenti-vaticani/#axzz2AJiUsRoP
”E ho potuto notare con i miei stessi occhi come vi sia un utilizzo irregolare su grande scala di altri gruppi, quali, ad esempio, i Rotary Club, i Lions Club, oltre al gioco degli Illuminati nel suo complesso. Tuttavia, la gente è portata a dire: “Ma la massoneria è semplicemente un’organizzazione che ha lo scopo di aiutare le persone, è impegnata in operazioni caritatevoli”, e cose di questo genere, ma quella è solo una copertura, sono solo i livelli piu’ bassi ad essere coinvolti in alcune attivita’ positive, tramite le quali si intende coprire le attivita’ negative che vengono condotte ai livelli piu’ elevati di questa struttura piramidale.
Nel progetto criminale dei Rothscild (cioe’ il NWO) i Lions e Rotary hanno la loro parte:
http://lalternativaitalia.blogspot.it/2011/08/come-sono-diventato-il-padrone-del_08.html
http://lalternativaitalia.blogspot.it/2011/08/come-sono-diventato-il-padrone-del_09.html
Nel secondo link al punto 16 e’ scritto :
”L’infiltrazione della Frammassoneria fu discussa in modo estensivo. Rothschild disse che il loro scopo era quello di sfruttare i vantaggi che offriva il segreto massonico. Egli affermò che essi potevano organizzare le loro Logge del Grande Oriente all’interno della Massoneria Azzurra, in modo da continuare le loro attività sovversive e nascondere la vera natura del loro lavoro, sotto la copertura della filantropia”
@max2012: non c’è nulla da fare il fatto che Melvin Jones fosse un massone, non significa che i Lions siano una associazione massonica. Anche la Fiat è stat fondata da Agnelli, e la Mediaset da Belusconi (entrambi massoni) ma di certo non sono società massonica! Sono collegamenti che nulla c’entrano con la massoneria! Quello che dice Ephipanus (tra l’altro un quisquam de populo che può dire ciò che vuole ma non ha la verità in tasca) è la chiara dimostrazione che si (s)parla di ciò che non si conosce. Questo ignoto infatti suppone che dietro la massoneria ci siano delle organizzazioni ove possono essere reclutabili massoni. Nulla di più errato sono 15 anni che sono nei Lions e nessuno si è mai permesso di chiedermi di entrare nella massoneria, e non credo ci sia un massone). Ho letto l’elenco dei massoni sul sito…non c’è ne è uno che sia uno che riconosco come LIONS…..qualche cosa dirà. QUESTE SONO PROVE OGGETTIVE….LE SUE E QUELLE DI EPHIPANUS E ZAGAMI SONO SUPPOSIZIONI (SBAGLIATE)! Come le ho detto, vorrei che conoscesse meglio la nostra organizzazione che ha soci in tutto il mondo, compreso IRAN, Iraq, Pakistan, Russia, Cina (lo scorso presidente), India (il presidente di quattro anni fa), nelle Coree e in paesi dove la massoneria non ha modo di esistere…..ANCHE QUESTA E’ UNA PROVA OGGETTIVA. LE CHIACCHIERE E LE SUPPOSIZIONI LASCIANO SEMPRE IL TEMPO CHE TROVANO! Forse in America, c’è qualche collegamento personale con la massoneria, ma come si sà l’ America non è l’Italia.
Le garantisco che tra i LIONS e la massoneria non c’è alcun collegamento!
Avv.to….mi scusi tanto….credevo che sia gli eventi organizzati dal ROTARY e dal LYONS si tenessero in quel palazzo in cui sino allo scorso anno aveva sede l’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’…..(pensavo fosse quello palazzo BOURBON-DEL MONTE)…..ho avuto modo di leggere e di visionare foto riguardo le varie manifestazioni culturali organizzate dalle due associazioni…..mi avrebbe fatto piacere poterle vedere di persona….la cerimonia è un semplice passaggio di consegne tra il vecchio presidente ed il nuovo….ogni cosa che non si è mai avuto occasione di vedere prima è sempre una GIOIA….non ho mai avuto occasione di vedere ciò….CENA ESCLUSA…..perchè non voglio obbligare a nessuno la MIA PRESENZA…..
sono una SOGNATRICE…..non confondo il ROTARY-LYONS ed etc….con la MASSONERIA….
Max2012@ ancora con ‘sta storia degli illuminati e del novum ordo seclorum, del dollaro e della piramide?
Il grande oriente? E’ l’Est.
Gli illuminati? Provi a leggere l’ellenco telefonico di Macerata, ne troverà molti sotto il nome ILLUMINATI.
Ci mancano gli alieni, i Maya, i rosacroce, i templari, il priorato di Sion, e chi più ne ha più ne metta.
Di fantasia ne abbiamo tanta….
non mi preoccuperei, tanto tra poco più di un mese finirà il mondo-
Ah, ah, ah, come rido…………………. io mi salvo perché faccio parte di una organizzazione segreta, e il 18 dicembre partiremo per lo Yucatan, dove abbiamo preparato una città segreta con costruzioni che possono resistere alla fine del mondo, insieme agli abitanti maya, eredi degli antichi abitanti della zona, faremo cerimonie sacrificali (di animali, non di persone). Male che vada, anche se non accadrà nulla, staremo al caldo per un po’. Per la cronaca, non vi posso dire dove andremo, ma attereremo a Cancun, poi da lì ci sposteremo in auto verso sud. Chi conosce la zona potrà immaginare le possibili nostre mete.
Ah, dimenticavo, il tutto organizzato dal rotary e dalla massoneria, colpevoli della fine del mondo.
@filosofo: ahahahah, carina e simpatica la storiella, vorrei fare dell’ironia anche io. Ma a me piace più far capire le cose come sono, così non ci sono equivoci.
@sig.ra Francesca: non si deve scusare, anzi sono io che mi scuso se mi spiego male. Ma è difficile in due righe. Se vuole vedere lo scambio del martelletto (quello mio) è stampato sul mio sito facebook su di una foto. MA è una cosa talmente rapida (dipende dalla loquacità del nuovo presidente) che non è una cerimonia, come la definisce lei. Il nuovo presidente ringrazia il vecchio e gli consegna il martelletto. FAcciamo cose molto più interessanti. Ad esempio sto cercando di organizzare una conferenza sul tema (da restringere perchè vasto): “dall’abuso sui minori alla violenza sulle donne” che è il tema di studio nazionale.(max2012 pensi che titolo a carattere massonico).
Le posso poi elencare gli argomenti trattati durtante l’anno di mia presidenza:
1) La Sacra Sindone
2) Acquisgrana è a Corridonia?
3) Lo sport dei disabili
4) Macerata Antica
5) I disturbi del sonno
6) La pet teraphy
7) 2 Giugno festa della Repubblica con concorso per gli studenti che in 75 hanno vinto una gita ai fori imperiali per la sfilata.
(@max2012 tutti temi a carattere massonico e satanista vero? ahahahahahahahah! Acc. mi sono messo a fare ironia anche io! pardon!)
@ Martello: con il suo nome se fa la cerimonia del martelletto si sminuisce. Mi scusi il gioco di parole.
Comunque, la mia non è una storiella. Veramente il 18 dicembre partirò per Cancun, ed attenderò il 21 dicembre nelle zone maya. Non farò, certo, sacrifici (a parte quelli economici per pagarmi il viaggio), e l’organizzazione non è del rotary o massoneria, ma di FILOSOFO tour.
Comunque, molto interessanti gli argomenti trattati nelle vostre conferenze stampa, ma dove si può trovare il programma?
@filosofo: buon viaggio, posti meravigliosi magari avessi il tempo! Comunque non sono conferenze stampa, ma è il presidente che di volta in volta, ad ogni riunione, chiama un relatore su di un tema a sua scelta! Il prossimo ancora non lo so’.
Da notare che in quest’articolo comparso oggi su No Censura (http://www.nocensura.com/2012/11/guardia-giurata-sventa-la-rapina-in.html)
l’avvocato Lucio Zarantonello e’ un Lions (http://www.e-clubhouse.org/sites/lonigo/page-9.php)
@MAx2012: ecco beccato, scoperta la disinformazione…….Lucio Zarantonello non esiste nell’elenco dei LIONS italiani! Controllato testé sull’annuario 2011-2012 contenente il nome di tutti i Lions Italiani! (segretissimo….ahahahahahahahahahahah!!!!!)
@MAx2012 la 2a pagina che ha postato apre la pagina del LIONS CLUB di Lonigo dove per buona page della segretezza è scritto tutto con tanto di foto! Tra i soci di detto club non risulta il nome dell’avv. Zarantonello! E la prima notizxia non vedo cosa c’entri con il discorso che si faceva. Un avvocato LIons o meno deve difendere il suo cliente…e se Zarantonello (che non è un Lions, ma sicuramente un onesto avvocato) ha chiesto un risarcimento danni come parte civile ha solo fatto il suo dovere! Poi c’è il giudice. Le ricordo che la difesa è un diritto Costituzionalmente (mi dirà che sono massoni anche i padri costituenti ora) garantito anche ai più efferati criminali.
COME VEDE HA PROPRIO UNA GRAN CONFUSIONE…CONOSCA LE COSE, IO LE DO’ UN’OPPORTUNITA’!
@Max2012: ultima cosa, PER BUONA PACE DELLA SEGRETEZZA E DELLA SUO ERRORE SU QUANDO SOPRA POSTATO, APRENDO LA PAGINA DEL CLUB DI LONIGO, A SINISTRA C’è L’ICONA SOCI: BASTA CLICCARCI SOPRA E SI RITROVANO I NOMI DI TUTTI I SOCI. L’avv.Zarantonello non c’è!
Se leggete bene e’ stato presidente nel periodo 94-95.
Avv.to deve scusarmi se ho fatto confusione di palazzi….da quel che sapevo tempo addietro vi riunivate periodicamente nel medesimo palazzo …sia voi che il rotary….ora trasferitosi a collevario….poi per numero di iscritti siete stati relegati in spazi angusti e per questo vi riunite periodicamente in altri luoghi….(ho fatto mente locale su ciò che casualmente ho sentito dire da chi nè fà parte)…..delle conferenze nè ho letto notizia…..a prescindere da chi le organizza…..poichè tutto porta CONOSCENZA DELLA MATERIA…..quello dell’argomento ABUSI SU MINORI e VIOLENZA SULLE DONNE….è un argomento INTERESSANTE…..non si fà mai abbastanza…..per ciò……non dovrebbe accadere….se accade è perchè manca la considerazione dell’altro e vi è solo sopraffazione…..purtroppo nessun ceto sociale nè è ESENTE…..(parola mia)….
@Max2012: a dimostrazione che dal Lions club ci si può tranquillamente dimettere…dalla massoneria no! Una certa differenza, non crede!
@francesca: HA ragione nessun ceto sociele è esente dalla violenza. Quindi faremo un convegno aperto al pubblico! Certo ci sono tanti argomenti da trattare! Lei ha ragione, ma in quel palazzo si riuniva, i primi anni di costituzione è giovane, un club Lions diverso dal mio (ma sempre valido), il mio sono 20 anni che si riunisce a Villa Quiete! Macerata ne ha 2!
Elenco immaginario, parziale ed incompleto della mattoneria
Andrea soprannominato Cambio & Casacca
Claudio I detto Uno & Quattrino, con quelli degli altri
Luigi dettto Chudo io la porta
Baffo Urbanistico detto anche Repubblica
Carletto
Claudio II detto Signor Ille
Paolo il caldo
Luigi il freddo
Massimo il semifreddo
Patrizio soufflè
Andrea detto anche Cono Gelato
Giuseppe detto GLI o GOI non importa basta che se magna
Sunday PC Sunday
Larchi tetto
Piccione detto Ripieno
Centotessere
Dio, pastasciutta e mobili poco mobili, altresì detti immobili
Er Pelato
Matteo soprannominato Edifico
P. Blanco
….
(ogni rife ri mento a persone tutt’ora in vita o in politica o, altresì, passate a miglior vita e del tutto involontario e puramente causale)
fanno ingerenze e la maggioranza dei cittadini – ne ha sempre piegato la testa anziché denunciare le ingerenze che sono interferenze illecite. trovo conferme su ciò che già sapevo e aggiungo che dare spazio alla rete massonica equivale ad un assenso ai loro obiettini non trasparenti, lo sanno tutti che puntano solo ad accumulare denaro, in italia è nata la massoneria deviata.