Futura festival: “Numeri straordinari
E’ costato 198mila euro per 89 eventi”

CIVITANOVA - Il vice sindaco Silenzi stila le cifre dei tre weekend di iniziative. 150mila euro raccolti dagli sponsor
- caricamento letture

2013-10-12 12.24.25

di Laura Boccanera

“Il costo del Futura festival è stato di 198mila euro, per mesi abbiamo assistito al balletto delle cifre e a numeri inventati, una campagna denigratoria. Sono numeri straordinari se si pensa al rapporto fra il costo e la qualità degli appuntamenti, 124 artisti e 89 eventi”. Giulio Silenzi, assessore alla cultura di Civitanova, insieme ad Alfredo Di Lupidio e ad Adriano Gaspari del cda dei TdC ha presentato questa mattina in Comune il bilancio consuntivo del festival. “C’è convergenza fra quanto abbiamo previsto a giugno nel bilancio e quello che abbiamo effettivamente speso – dice Di Lupidio – nel budget destinato all’azienda pari a 1.050.000 euro avevamo previsto spese per 200mila euro per Futura e 200mila per Civitanova Danza. Alla fine Futura è costato 198mila euro, di cui 59mila per ospiti e rimborsi, 28mila euro di service, 38mila per pubblicità e allestimenti, 10 euro per la grafica e il sito, 5mila per foto e video, 18mila per trasporti ed ospitalità. Possiamo quindi dire che delle spese sostenute, almeno 130mila euro sono ricaduti sul territorio in maniera diretta”. Soddisfazione da parte dell’assessore Silenzi: “Un consuntivo che rispetta la previsione – ha dichiarato – e se pensiamo che si tratta di 3 week end più la serata con Sorrentino, 124 artisti e 89 eventi sono numeri straordinari. Se si pensa che la prima edizione di Popsophia è costata 450mila euro, Futura è costata meno della metà. Avevamo detto che sarebbe stato un festival di rigore e qualità e le promesse non sono state disattese”. Sul profilo delle sponsorizzazioni gli organizzatori dichiarano fra contributi provenienti da enti pubblici e privati 150mila euro di entrate: “C’è chi ha già versato e chi ancora deve deliberare, ma la somma raccolta è pari a 150mila euro – aggiunge Silenzi – 15mila da Fondazione, 15mila dalla provincia e 40mila dalla Regione, più i privati. Per mesi abbiamo assistito ad una campagna denigratoria sui costi di Futura e sul fatto che non vi fossero sponsor, alla fine la spesa comunale per Futura è stata di 50mila euro, ovvero meno di quanto nel 2011 si spese per una serata di boxe”. Nei 200mila euro di spese per Futura non rientra il concerto degli Stadio costato 20mila euro, sono invece compresi gli spettacoli musicali inseriti nel festival come Sparagna e Servillo, Iskra Menarini e Gegè Telesforo: “la voce concerti è un altro capitolo del bilancio dell’azienda – spiega Di Lupidio – tutti i concerti estivi e quello degli Stadio sono costati complessivamente 120mila euro”. “Non vogliamo fare trionfalismi – conclude Silenzi – ma non ci sono paragoni con i costi di altri festival, oltretutto a luglio gli arrivi e presenze turistiche sono state superiori al 2012. Non credo che sia solo merito di Futura, ma va constatato anche il contrario, ovvero che con Popsophia non erano presenti più presenze turistiche”.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X