Piazza esplosiva per gli Stadio
nel primo week end di Futura

Scivola via con il grande abbraccio di 13 mila persone il primo week end del Festival a Civitanova dedicato a Lucio Dalla

- caricamento letture

stadio 0

curreri

Gaetano Curreri firma autografi

 

di Laura Boccanera

Scivola via con il grande abbraccio di 13 mila persone il primo week end di Futura Festival a Civitanova. La scelta di posticipare di un giorno il grande concerto degli Stadio che si sarebbe dovuto tenere sabato sera ha premiato la città che ieri dalle 21.00 si è riversata in Piazza XX Settembre per assistere ad uno dei concerti più belli e potenti di Gaetano Curreri e la sua band. Il cantautore emiliano canta fino ad oltre la mezzanotte, concedendo numerosi bis ad un pubblico arrivato da ogni parte del centro Italia. Il suo era l’omaggio di chiusura dedicato a Lucio Dalla e Curreri dal palco canta anche “Anna e Marco” e poi tutti i successi della band, dalle ballate romantiche come “Ballando al buio” a “Ti mando un bacio” e poi pura essenza rock con i brani dell’ultimo disco. Sul palco i ringraziamenti ufficiali in apertura del vicesindaco Giulio Silenzi e del direttore dei TdC Alfredo di Lupidio che hanno pubblicamente ringraziato Curreri per la disponibilità dimostrata e rimanere per un altro giorno a Civitanova e rimandare il concerto, anticipando poi alcune delle date più interessanti dell’estate civitanovese musicale e non solo: il 4 agosto infatti arriva Malika Ayane nell’area portuale, il 14 agosto la stella della danza Svetlana Zakharova festeggia il ventennale di Civitanova danza e a seguire la novità per i festeggiamenti del patrono, a Civitanova alta arrivano i Matia Bazar e Silvia Mezzanotte.

Ma Futura Festival  ieri ha aperto il pomeriggio a Civitanova Alta con l’inaugurazione della mostra “Vita da Strega” alla quale sono intervenuti il curatore Giovanni Currado, lo scrittore Roberto Ippolito e Paolo di Paolo finalista del premio Strega. “Lo Strega mantiene nel tempo il suo fascino, nulla è cambiato, dalla lavagna alla cornice del Ninfeo di Villa Giulia” – ha detto Ippolito. E la mostra mette in luce quella Roma un po’ intellettuale e un po’ mondana, aristocratica ma anche popolare. Negli scatti recuperati con sacrificio e lavoro certosino emergono i ritratti dei grandi della letteratura, da Pierpaolo Pasolini ad un distratto e tediato Alberto Moravia che sembra diventare simbolo ed effigie de “La noia”, Giuseppe Ungaretti e un irriconoscibile e giovanissimo Umberto Eco. E poi i divi del cinema, da Mastroianni alla Cardinale, tutti accompagnati dall’occhio vigile di Maria Bellonci. E la letteratura e la parola sono state il leitmotiv di tutta la serata a Civitanova alta: a partire dal pomeriggio il Chiostro ha ospitato il docente di letteratura Giulio Ferroni che sotto la guida di Filippo La Porta ha condotto con due giovani scrittori come Stefano Gallerani e Christian Raimo. Un confronto vivace sul futuro della letteratura come linguaggio, stretto fra richieste degli editori, distribuzione libraria e ruolo e responsabilità dello scrittore. E poi ancora Paolo di Paolo e in serata Achille Varzi, Giuseppe Patota e il linguaggio della comicità con Giorgio Montanini.

Si chiude così il debutto di Futura che ricomincia con gli appuntamenti già da giovedì pomeriggio: il prossimo sarà il week end di Marc Augè, il più autorevole fra i filosofi contemporanei e ideatore del concetto dei ‘non luoghi’ in programma venerdì 19 luglio. Sabato tutto dedicato alla danza con due prime assolute e una prima nazionale tutto in una sera e poi ancora tanti scrittori e studiosi: da Lidia Ravera a Alfonso Berardinelli, da Remo Ceserani alla giovanissima e irriverente Viola Di Grado. E ancora Massimo Onofri e Mariangela Gualtieri, Massimo Raffaeli e Elio Pecora , Gianni Saporetti e Mauro Scarfone. Per i più piccoli arriva il sogno di ogni bambino, l’astronauta Umberto Guidoni.

(Foto di Luigi Gasparroni)

stadio in concerto civitanova 1

stadio in concerto civitanova 2

stadio in concerto civitanova 3

stadio in concerto civitanova 4

stadio in concerto civitanova 5

stadio in concerto civitanova 6

stadio in concerto civitanova 7

stadio in concerto civitanova 8

stadio in concerto civitanova 9

stadio in concerto civitanova 10

stadio in concerto civitanova 11

stadio in concerto civitanova 12

stadio in concerto civitanova 13

stadio in concerto civitanova 14

stadio in concerto civitanova 15

stadio in concerto civitanova 16

stadio in concerto civitanova 17

stadio in concerto civitanova 18



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X