di Laura Boccanera
Malika Ayane, Gli Stadio, il tastierista dei Deep Purple e un omaggio a Lucio Dalla da parte di Marco Alemanno, il compagno del compianto cantautore bolognese in uno spettacolo inedito. Sono solo alcune delle “chicche” date in anteprima questa mattina dall’assessore al turismo Giulio Silenzi intervenuto al Club Vela per la consegna della bandiera blu agli operatori turistici. Una serie di anteprime che arricchiscono l’estate civitanovese con una serie di nomi di qualità della musica la cui promozione partirà nei prossimi giorni. Alemanno e gli Stadio saranno in città il 13 luglio, il primo al teatro Annibal Caro nel pomeriggio e la band per un grande concerto gratuito in piazza XX settembre in serata. Entrambe le iniziative fanno parte del cartellone del Futura festival. Concerto puro invece per Malika Ayane nell’area portuale il 4 agosto.
Si è dunque inaugurato sotto un sole finalmente estivo l’inizio della stagione che vede anche il traguardo del decennale della Bandiera Blu festeggiato con rinnovato entusiasmo. Presenti tutte le autorità istituzionali e militari insieme al sindaco Tommaso Claudio Corvatta, al Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, al responsabile Fee per le Marche Camillo Nardini, i direttori di Arpam e Cosmari Gianni Corvatta e Giuseppe Giampaoli. “La Bandiera Blu è motivo di orgoglio per Civitanova – ha detto nell’introduzione della cerimonia l’assessore Giulio Silenzi salutando e ringraziando le persone intervenute – ma anche per l’intera Regione la cui costa quest’anno è stata premiata con diciotto certificazioni, fatto straordinario per il turismo. Ma il vessillo che vi consegniamo oggi ha un significato più profondo: quello dell’impegno costante di una comunità verso l’ambiente e la qualità della vita. Tra qualche giorno sparirà l’ombra della ghiaia inquinata nella zona portuale sud, partirà la campagna della raccolta differenziata anche nella zona porto e saranno collegate le piste ciclabili del litorale per raggiungere più facilmente la spiaggia”.
Questa è una festa per tutti i Civitanovesi – ha detto il Primo cittadino – perché il risultato è stato raggiunto grazie a tanti, da coloro che lavorano nelle istituzioni ai privati che hanno investito, nonostante la crisi, per migliorare le proprie strutture. Ce la stiamo mettendo tutta per migliorare la nostra città che è il cardine economico di tutta la Regione. Forza Civitanova”. Anticipazione anche da parte del sindaco su un nuovo progetto che sta per partire, un gemellaggio fra Civitanova e Foligno sull’ecoturismo, un’iniziativa che toccherà molte città che sorgono in corrispondenza della SS77 a cavallo fra l’Umbria e le Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Civitanova Marche vera rampa di lancio di iniziative popolari.
Complimenti per le belle iniziative almeno quest’ anno si vede gente la città è Viva!!!!!