Via Almirante “trasloca”:
sarà spostata in un’altra zona

CIVITANOVA - Il nome del segretario del Msi insieme ad altri personaggi del 900. Intitolati a Sesto Bruscantini i giardini di Piazza XX Settembre

- caricamento letture
Donna Assunta e il gesto dell'assessore Peroni che ha scatenato le proteste

Donna Assunta e il gesto dell’assessore Peroni che ha scatenato le proteste

 

di Laura Boccanera

Via Almirante rimane, ma trasloca. Alla fine la commissione toponomastica è arrivata ad un compromesso sulla questione riguardante la cancellazione della strada intitolata al segretario del Movimento Sociale. La decisione è stata presa ieri sera dai componenti della Commissione  che si è insediata per decidere i criteri di intitolazione delle vie cittadine attualmente prive di riferimenti stradali. Sarà il dirigente Roberto Ripari, su mandato dell’organo comunale preposto, a compilare la mappa completa delle strade cui assegnare il nome di una personalità in base a criteri condivisi quali la valorizzazione di personalità locali illustri e il riequilibrio di genere con l’introduzione di figure femminili. Tra i punti all’ordine del giorno però quello che sicuramente più faceva discutere è quello relativo a via Almirante, protagonista da mesi di un acceso dibattito finito anche sulla stampa nazionale e che ha scatenato le ire di Donna Assunta, venuta addirittura a Civitanova dopo che l’assessore Francesco Peroni per provocazione aveva gettato la targa con il nome di Almirante nel cestino (leggi l’articolo). «Dopo l’iniziale proposta di rimozione – riferisce il presidente della Commissione Ivo Costamagna -, si è sviluppato un dibattito serio e approfondito (erano presenti anche alcuni ragazzi perché la seduta era aperta alla cittadinanza), che ha portato alla decisione di spostare la via e intitolare la strada che conduce ai Licei ad una personalità del mondo culturale-scientifico riconosciuta a livello internazionale; criterio questo che ha visto un solo voto contrario su 4 favorevoli».  In pratica, saranno gli stessi studenti, previa consultazione democratica sulla base di un elenco di 4 o 5 nomi che verrà inviato alla scuola, a scegliere la personalità idonea. Tra le proposte ci sono Montessori, Montalcini e Alda Merini.  «Il 9 novembre, in occasione del convegno sulla Giornata della Libertà – spiega Costamagna -, il programma dello stesso sarà incentrato sul senso del nominativo prescelto e dall’altro di uno spostamento di via Almirante che avverrà contestualmente con l’individuazione di una zona in cui si possono ritrovare i rappresentanti più autorevoli delle 4 – 5 grandi culture politiche del ‘900, intorno ad un piazzale che simbolicamente assumerà il nome di ‘Memoria condivisa o Pacificazione. Questo infatti lo spirito che ha condotto alla decisione di ieri e cioè la reciproca legittimazione dell’avversario, il superamento di vecchi steccati ideologici senza però con questo consentire a nessuno di modificare la Storia che ha detto in modo definitivo chi aveva torto e chi aveva ragione, chi ha vinto e chi ha perso. Oggi però occorre voltare pagina». «Per il resto delle strade – conclude Costamagna -, siamo tutti d’accordo di partire da personalità locali che hanno dato lustro all’Italia nel mondo. Il nostro punto di partenza sarà il Consiglio comunale del 1986 nel corso del quale sono stati assegnati riconoscimenti a Pasqualina Pezzola, Tosino Torresi, prof. Aldo Di Pietro, prof. Modigliani, Mario Coltorti». Nella stessa seduta si è anche deciso di intitolare i giardini di Piazza XX Settembre a Sesto Bruscantini. Per quanto riguarda il piazzale antistante Villa Letizia si è deciso di rinviare la decisione ed aspettare la formalizzazione della proposta del patron del beach volley Fulvio Taffoni, da valutare insieme ad altre proposte nel corso della prossima commissione che si riunirà tra 15 giorni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X