Il sopralluogo alla Pieve del sindaco Sandro Parcaroli e del governatore Francesco Acquaroli che già prima delle elezioni del 2020 avevano assicurato la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata
di Luca Patrassi
Una associazione temporanea di imprese formata da due ditte romane (tra le quali la Nmr Progetti) e una anconetana, la All Ingegneria è la vincitrice del bando regionale per la progettazione del nuovo ospedale di Macerata. La commissione regionale di valutazione ha appena finito i lavori e stilato la graduatoria dei sedici concorrenti. Ad avere la meglio appunto il terzetto citato. Nel giugno scorso era stato l’assessore regionale alle infrastrutture e all’edilizia sanitaria, Francesco Baldelli ad annunciare il via libera di Anac alla scelta della commissione di valutazione dei progetti per la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata. C’è stato un numero elevato di offerte per l’intervento, il cui valore complessivo, tra progettazione e direzione lavori (quest’ultima opzionale), è pari a circa 16 milioni di euro. Ora si apre la fase di verifica dei requisiti delle imprese vincitrici, poi la redazione del progetto, la consegna e la validazione del piano ed infine a cura della Regione l’appalto integrato per dare il via al cantiere.
C’è anche da definire la non secondaria questione della proprietà dell’area della Pieve, in mano ad un privato. Le società vincitrici hanno avuto un ruolo anche nel nuovo ospedale di Fermo. «Lo studio tecnico associato All Ingegneria ha operato – si legge nel sito dell’azienda dorica – a partire dal 1987 e fino a dicembre 2014 con la denominazione “Studio tecnico prof. ing. Rodolfo Antonucci –ing. Stefano Leoni & Associati”. La compagine dello studio tecnico, originariamente composta dai due soci fondatori prof. ing. Rodolfo Antonucci ed ing. Stefano Leoni, si è evoluta nel tempo fino alla attuale formazione costituita dagli ingegneri Stefano Leoni, Marco Lorenzini, Claudia Marconi, Francesco Cappanera, Marco Principi, Angela Scorpecci e Daniele Guarnieri». Nel luglio scorso l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini nel corso di una conferenza stampa aveva annunciato l’imminente definizione del lavoro della commissione.
Basta non siano....Bertoldo...Bertoldino.....
Fare funzionare ciò che già abbiamo es San Severino marche abbiamo un ospedale nuovo confortevole posizione ottima lasciato morire così ....perché mi chiedo
Meglio neanche commentare!!! Un nuovo ospedale, per chiudere quelli delle zone interne e fregarsene della sua popolazione, che boiate! Esempio: Tolentino, Camerino, Sarnano ecctt., ma con questi soldi perché non potenziarli? Solite cose all'italiana la SANITÀ vogliono che passino in mano dei privati e si curi chi può cioè il ricco. Per finire queste due persone, elette dal popolo (marchigiano, maceratese e dai sindaci dei comuni del nostra provincia) devono andare a casa quanto prima.
Nell'alto Maceratese ci sono 3 ospedali depotenziati SANSEVERINO MATELICA CAMERINO la popolazione è costretta ha correre in tutta la regione per visite e interventi e troppe volte te le devi pagare per le lunghe attese annuali per non parlare della mancanza di medici di base per le richieste e fare impegnative per poi trovare un buco in qualche lontano ospedale, ci state togliendo la voglia di curarci, di vivere, poi dite bisogna fare PREVENZIONE, si ai POLITICANTI DA OPERETTA.
Quello che mancano sono i ,MEDICI E INFERMIERI.....
Con quale personale sanitario vogliamo riempire questi fantomatici ospedali???
. . . ospedale che dovrebbe essere costruito a Villa Potenza, nei pressi dell'ex area centro fiere . . . L'ubicazione scelta non farà altro che ulteriormente congestionate il tratto Sfirzacosta-Piediripa . . . accentuando ancor di più lo squilibrio pianificatorio tra la Val di Chienti e la Val Potenza . .
Fate funzionare gli ospedali che già ci sono che è meglio... inutile costruirne altri
Poi aspettiamo più di un anno x una visita o un esame,in campagna elettorale diceva che avrebbe aperto quelli che erano stati chiusi non che avrebbe buttato soldi x i nuovi,noi non promettiamo cose che non possiamo mantenere
Si sente nellaria le elezioni regionali 2025
Altro cemento!! Invece di sistemare quello che già c'è. E non dite che è piccolo perché ci sono piani completamente chiusi!! Vergognoso
Ma scusate, so che C'è un progetto e tra l'altro anche approvato dai vari enti, per un ampliamento dell'attuale pronto soccorso di macerata ,quello cosa ci facciamo, chi lo paga,lo spirito santo?
Eh, beh!
L'amministrazione ci dica una volta per tutte se sarà un ospedale di primo livello o sarà semplicemente una copia dell'attuale con molti reparti depotenziati. Perché nel secondo caso sarebbe semplicemente inutile
L'importante è avere soldi,poi dove vanno a finire poco importa.Questa è l'Italia.......
L'importante è fare lavorare certe imprese. Sai quanti ospedali dotati di tutte le strutture e mai usati sono sparpagliati nel nostro paese ?
Immagino che da moltissimi anni c'era infiltrazione d'acqua; come ho letto nell'articolo di CM. Gli abitanti di zona avevano segnalato cedimenti dall' 2012 ma le Autorità Competenti in 12 anni non sono intervenuti a provvedere una manutenzione. Cose del genere è accaduto per un edificio che è crollato per infiltrazioni d'acqua dopo 24 anni di segnalazioni, e per fortuna, prima di crollare ha dato un segnale e le persone che l'abitavano l'hanno abbandonata una settimana prima del crollo.
Aggiungo. Le probabilità del cedimento può essere dovute a 3 motivi. Crepe della pavimentazione con infiltrazione d'acqua piovana. Rottura della tubazione della fognatura stradale con infiltrazione delle acque. Rottura della TUBATURA DELL'ACQUEDOTO DELLA CITTÀ DI MACERATA ( la più probabile ) che negli anni ha provocato infiltrazione d'acqua che nel corso di oltre 13 anni inevitabilmente ha portato al CROLLO DEL PIANEROTTOLO. LA STESSA COSA SUCCEDUTO ALL'ABITAZIONE DI CUI ACCENNAVO SOPRA. ERA PREVEDIBILE; come mi diceva i miei colleghi Ingegneri di Lavoro a cui chiedevo informazioni. Le Responsabilità per ciò che avvenuto sono chiare, c'è solo da denunciare i Soggetti Responsabili.
Cosa ne facciamo di un nuovo ospedale se non ci sono ne infermieri ne dottori? Esisto nelle vicinanze ben 3 ospedali efficienti camerino San Severino e quasi alla ristrutturazione di quello di Tolentino ma anche loro con carenza di personale Con quei 16 milioni( anche piccola cifra) vengono buttati via per la sola progettazione si poteva assumere personale per i sopracitati Basta cemento Aggiungo che nella provincia di Macerata il numero degli abitanti (dati 1919) sono 314,168 credo che i 4 ospedali siano più che sufficienti
Con i soldi che dovete spendere per un nuovo ospedale potete finanziare meglio quelli che esistono e funzionavano bene,se ora non ci sono dottori con un nuovo ospedale dove li trovate? Ci saranno sempre lunghe attese o pagarsi le visite se puoi permettertelo se non muori prima,poi mi parlate di prevenzione ma andate a c.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Daje a tutta !!!!!
Vorrei chiedere allo spettabile Sindaco quando pensa di interessarsi alla sicurezza e allo spaccio, che in questa cittadella sta diventando un cancro di proporzioni devastanti. Dove molte persone sono costrette a sopportare giornalmente la “fumeria” di tossici sudici.
Una domanda con il vecchio ospedale cosa ci si vuole fare? Secondo me ci sono molte altre priorità prima ma se la politica ha deciso così sia.
Quante volte e da quanto tempo è stata pubblicata questa fotografia con Acquaroli e Parcaroli in modalità:” Guarda, attorno a noi c’è tutta monnezza!”.
Perchè invece di fare il nuovo ospedale (fatto nel 1985) non assumete personale?
La solita megalomania di soggetti che vogliono lasciare un segno tangibile a spese dei contribuenti per evitare di finire nel “dimenticatoio più assoluto”.
Il ponte sullo Stretto di Messina docet ……
Mammaaaaaa !!! Uffa gli altri lo fanno, lo voglio fare anch’io !!!!!
Macerata: “La Grande Tristezza”.
Solita speculazione edilizia all’italiana. Dopo verrà affittato o venduto a qualche clinica privata. Complimenti
ma come si fà, dopo anni a dire ciò, a giugno vedremo quale sindaco scegliranno i maceratesi……solo sferisterio.
ANAC è l’autorità nazionale anticorruzione. Andrebbe specificato.
Nel progetto è necessario includere uno spazio a Scienze Infermieristiche.