Spazio pubblicitario elettorale

Progetto per il nuovo ospedale di Macerata,
la scelta cade su un terzetto di ditte:
c’è anche uno studio tecnico di Ancona

LA GRANDE OPERA - Il bando è stato aggiudicato ad un'associazione di imprese (le altre due sono romane). C’è anche da definire la non secondaria questione della proprietà dell’area della Pieve, in mano ad un privato

- caricamento letture
Francesco-Acquaroli-e-Sandro-Parcaroli

Il sopralluogo alla Pieve del sindaco Sandro Parcaroli e del governatore Francesco Acquaroli che già prima delle elezioni del 2020 avevano assicurato la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata

di Luca Patrassi 

Una associazione temporanea di imprese formata da due ditte romane (tra le quali la Nmr Progetti) e una anconetana, la All Ingegneria è la vincitrice del bando regionale per la progettazione del nuovo ospedale di Macerata. La commissione regionale di valutazione ha appena finito i lavori e stilato la graduatoria dei sedici concorrenti. Ad avere la meglio appunto il terzetto citato. Nel giugno scorso era stato l’assessore regionale alle infrastrutture e all’edilizia sanitaria, Francesco Baldelli ad annunciare il via libera di Anac alla scelta della commissione di valutazione dei progetti per la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata. C’è stato un numero elevato di offerte per l’intervento, il cui valore complessivo, tra progettazione e direzione lavori (quest’ultima opzionale), è pari a circa 16 milioni di euro. Ora si apre la fase di verifica dei requisiti delle imprese vincitrici, poi la redazione del progetto, la consegna e la validazione del piano ed infine a cura della Regione l’appalto integrato per dare il via al cantiere.

C’è anche da definire la non secondaria questione della proprietà dell’area della Pieve, in mano ad un privato. Le società vincitrici hanno avuto un ruolo anche nel nuovo ospedale di Fermo. «Lo studio tecnico associato All Ingegneria ha operato – si legge nel sito dell’azienda dorica – a partire dal 1987 e fino a dicembre 2014 con la denominazione “Studio tecnico prof. ing. Rodolfo Antonucci –ing. Stefano Leoni & Associati”. La compagine dello studio tecnico, originariamente composta dai due soci fondatori prof. ing. Rodolfo Antonucci ed ing. Stefano Leoni, si è evoluta nel tempo fino alla attuale formazione costituita dagli ingegneri Stefano Leoni, Marco Lorenzini, Claudia Marconi, Francesco Cappanera, Marco Principi, Angela Scorpecci e Daniele Guarnieri». Nel luglio scorso l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini nel corso di una conferenza stampa aveva annunciato l’imminente definizione del lavoro della commissione.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X