Giorgio Pollastrelli, capogruppo della Lega in Consiglio comunale
«Civitanova è al centro della cronaca a causa di episodi di violenza che però non hanno mai evidenziato alcun coinvolgimento dei civitanovesi. L’unica loro colpa? Aver reso la loro città una delle più attrattive, sia commercialmente che turisticamente, dell’intera riviera Adriatica». Così Giorgio Pollastrelli, capogruppo della Lega e vicepresidente del consiglio comunale di Civitanova, interviene dopo l’omicidio di ieri sera sul lungomare sud dove è stato ucciso il 30enne tunisino Rached Amri (poco fa è stato fermato il sospettato, il 26enne cugino della vittima). «Non vogliamo nascondere il problema, – sottolinea Pollastrelli – ma non possiamo neppure permettere che la città diventi simbolo di un degrado che, nella sostanza, non ci appartiene».
L’assessore Giuseppe Cognigni e il sindaco Fabrizio Ciarapica oggi a Macerata per il summit in Prefettura
Il coordinatore cittadino del Carroccio difende poi l’operato dell’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni (anche lui della Lega) che oggi è stato attaccato da alcuni esponenti dell’opposizione (leggi l’articolo): «L’amministrazione comunale di Civitanova, con il nostro assessore della Lega Giuseppe Cognigni sempre in prima linea, lavora da tempo in tema di sicurezza in sinergia con istituzioni e forze dell’ordine, sia sul contrasto che sulla prevenzione. Gli amministratori comunali possono fare molto, ma non hanno le competenze né i mezzi di un prefetto o di un ministro. Possono, come di fatto accade, cogliere ogni opportunità di intervento – prosegue – ed è proprio ciò che sta facendo a Civitanova l’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni che ha realizzato un sistema di sorveglianza finanziato grazie ai progetti di sicurezza urbana fortemente voluti da Matteo Salvini – ricorda Pollastrelli – Ministro dell’interno di cui si sente fortemente la mancanza. Oltre a rappresentare un elemento di deterrenza quotidiano, l’apporto delle telecamere in caso di indagini è fondamentale.
La Scientifica al lavoro durante la notte sul luogo dell’omicidio
«Il colpevole dell’omicidio per regolamento di conti avvenuto sul lungomare nella tarda ieri è stato individuato proprio grazie agli occhi elettronici voluti dalla Lega – aggiunge Pollastrelli -. Fondamentale il lavoro fatto dall’assessore e dalle forze di polizia locali per la lotta all’abusivismo, il contrasto al nomadismo e alla microcriminalità, e la costante implementazione dei sistemi di controllo territoriali. Un controllo totale, però, è pressoché impossibile nonostante gli sforzi fatti anche come Comune di Civitanova con l’assunzione di ulteriori agenti di polizia locale per il periodo estivo. Siamo certi che, con il ritorno della Lega al governo si metterà finalmente un freno all’immigrazione clandestina, che fornisce alla malavita una quantità ingente di manodopera a basso costo e alto tasso di disperazione, e si potenzieranno ulteriormente gli organici delle forze dell’ordine che ora fanno quello che possono, e anche di più».
Mauro Lucentini
L’omicidio di Civitanova è arrivato oggi anche in Parlamento. Ad utilizzarlo come occasione di campagna elettorale è stato il deputato fermano Mauro Lucentini della Lega. «Mentre ero a cena a Civitanova ieri sera, l’ennesima rissa, l’ennesimo accoltellamento. Fortunatamente questa volta grazie alle telecamere volute dall’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni è stato identificato l’aggressore. Civitanova è una città che d’estate passa da 45 mila a 90 mila persone. Ci sono solo due pattuglie di polizia locale e due pattuglie di polizia di Stato, manca lo Stato. In questo caso non c’è nessun italiano e non è possibile ricorrere allo spettro del razzismo elettorale, ma chiedo al ministro Lamorgese cosa intende fare. Per fortuna dopo il 25 settembre ci penserà la Lega».
(redazione CM)
Governano città, provincia, regione ma la colpa è di qualcun'altro
Qualcuno può spiegarli che erano già al governo e tecnicamente ci sono ancora?
Heros Menchi te pare facile.....
E gnente.....se glie levi st'argomentu è finiti
Siete arrivati lì promettendo legge, ordine e tolleranza zero. I gonzi hanno abboccato.I risultati si vedono, andate a casa
Pure stavolta niente raSSismo, ma illegalità. Non porta voti al CSX ma tanto è. Speriamo torni presto la legalità affinché si torni a vivere tranquillamente in tutta Italia
Ma questo in quale pianeta vive?
Tu hai capito tutto
E poi al Governo già c'è stata la Lega e Salvini ministro ..slogan slogan slogan
Qualcuno può spiegargli che erano già al governo e tecnicamente ci stanno ancora?
Il PD ha rovinato l Italia maledetti
Ma che dice questo personaggio.
Ma questo farnetica Quindi più una città attrae turismo e commercio e più si delinque? È matematica la cosa? Che senza cervello
Pappappero
Ah quindi le telecamere le ha volute Salvini? E si pensava che fosse merito dei locali amministratori : neanche questo invece.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Facciamo arrivare tutta L’Africa in Italia ma per favore politici(tutti) invece di risolvere i problemi li create.Così facendo gli italiani migliori se ne andranno poi cosa vogliamo pretendere.
La modestia s’addice ai grandi. Il difficile è essere modesti quando non si è nessuno.
(Jules Renard)
Le dimissioni del Sindaco e di tutti i responsabili delle “istituzioni di controllo” insieme ad un’inchiesta civile e penale condotta da persone nuove nella Procura della Repubblica sono il minimo.
I responsabili? Eccoli: il PD, i Radicali, i 5 Stelle, i Verdi, Italia Viva, Calenda, Articolo 21 e cespugli vari, Draghi, La Lamorgese. E pure Salvini che è stato al governo con tutti costoro. Infine, il Papa (che è costretto a dirlo insieme alla Sinistra, mentre nel Medioevo sapevano come contenere certe cose). Si porti i criminali che arrivano in Vaticano e poi ne riparliamo.
Salvini di qua, Salvini di là ora in piena fase discendente senza il vero deux ex machina che con i suoi suggerimenti lo portava ai massimi storici della popolarità. Adesso senza di lui, l’ideologo fantasioso e senza i suoi suggerimenti dà i numeri .Li dava anche prima quando annunciava sempre di aumentare paga e uomini nelle forze dell’ordine che non ricordo abbia mai fatto ma adesso con l’avvicinarsi del 25 o 26 settembre promette di assumerne non 100, neanche mille ma diecimila. Come non credergli? Come non credere ad un uomo che ha fatto tanto contro la droga, soprattutto propagandandola facendo simpatici siparietti ai citofoni di presunti spacciatori. Ma il suo suggeritore a cui deve tutto il suo successo, in preda a fragilità esistenziali irrisolte , purtroppo da quando è stato fermato dalla polizia in compagnia di tre giovanottoni e un flacone di droga sui cui particolari meglio sorvolare ( vedere comunque le fragilità esistenziali di un signore che ha defecato su tutti fino a che non gli è ricascata tutta addosso e gli schizzi non possono non aver imbrattato l’uomo che si abbeverava al suo sapere e che ora quando ritornerà al governo, chissà di cosa sarà capace), sembra sparito. . Certo se la Lega Salvini arriverà nuovamente ed inutilmente al governo, sempreché non vengano anche a lui oltre a problemi fisici dovuti ad una scellerata alimentazione anche improvvise fragilità da risolvere, chissà cosa ci farà vedere. Prepotente com’è, mi sa che non gli sarà difficile per le seconde trovare aiuto.
Io Civitanova me la ricordo da sempre commercialmente evoluta e turisticamente in passato più vicina al significato vero che di solito si dà al termine. Adesso mi sembra più o meno la discarica di tutti i problemi psichici che si pensa si possano risolvere con alcol e droga e che assillano la maggior parte dei “turisti” chiamiamoli pure pendolari dell’hinterland che sciamano a Civitanova e anche dei tanti borderline stanziali e dove c’è sempre stata una gran libertà, forse prima meno caotica, adesso quasi insopportabile se non sei su di giri. Civitanova non è degradata ma su chi amministra e qui lo dico e qui lo nego non saprei proprio cosa dire. Va beh, ho detto una palla gigantesca ma tanto non mi crede mai nessuno….
Quando un amministratore afferma che il degrado della città non gli appartiene non é in grado di svolgere il suo mestiere e deve lasciare ad altri più capaci (se ce ne sono).Civitanova è pericilosa e serve il pugno duro anzi durissimo.