Il parco vicino a dove sono stati effettuati i rilievi
di Gianluca Ginella (foto di Federico De Marco)
Ucciso con una sola coltellata che lo ha colpito al polmone e al cuore. Un fendente che l’omicida ha inferto stando di fronte alla vittima. È stato ucciso così, in base a quanto trapela dalle indagini, il trentenne tunisino Rached Amri, aggredito questa notte intorno alle 22 sul lungomare sud di Civitanova. Il delitto si inquadra nell’ambito dello spaccio di droga, un regolamento di conti tra tunisini.
Le forze dell’ordine ieri sera al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova
Le indagini della polizia e dei carabinieri sono andate avanti per tutta la notte. Sono stati sentiti alcuni testimoni, persone che possono aiutare a risalire all’autore dell’omicidio e sono stati svolti accertamenti sui cellulari per risalire agli ultimi contatti della vittima. La caccia all’omicida si sta svolgendo anche nel fermano dove all’alba di questa mattina la Squadra Mobile ha effettuato le ricerche tra Porto Sant’Elpidio e Lido Tre Archi. Chi ha ucciso lo ha fatto tirando un fendente preciso all’emitorace sinistro del tunisino, Rached Amri, clandestino, con la lama che ha raggiunto polmone e cuore. La vittima è morta nel giro di pochi minuti in ospedale a Civitanova. Lì il ferito è arrivato insieme ad un connazionale, che poi si è sentito male in ospedale (ma non sarebbe rimato ferito nell’aggressione), e ad un italiano che è proprietario della vettura.
I poliziotti hanno sentito entrambi (il tunisino si troverebbe ancora in ospedale, piantonato). L’italiano ha dato una versione che è al vaglio degli inquirenti. L’uomo ha riferito di essere stato fermato mentre passava e che il ferito gli è stato caricato in auto. Sulla vettura è salito anche il connazionale di Rached Amri, che lo ha accompagnato in ospedale. Purtroppo per il tunisino ferito non c’è stato nulla da fare, il colpo all’emitorace sinistro gli è stato fatale.
Le indagini sono in corso e una pista ci sarebbe. La pista è quella dello spaccio e di bande rivali che, ha detto il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, questa mattina: «non sono del Civitanovese, provengono dal Fermano (Porto Sant’Elpidio, ndr) e si sono incontrati nella nostra città probabilmente per un regolamento di conti». Intanto questa mattina alle 10 è iniziato l’incontro straordinario in prefettura convocato nella notte in seguito al secondo omicidio avvenuto a Civitanova nel giro di dieci giorni.
I civitanovesi si attendono misure concrete dalla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, visto che erano state annunciate anche subito dopo l’omicidio di Alika Ogorchukwu, ucciso dal 32enne Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo su corso Umberto lo scorso 29 luglio (un delitto di tutt’altra natura, ma di fatto anche in questo caso si parla di un omicidio compiuto in mezzo alla strada). In dieci giorni ci sono state anche altre aggressioni, risse. L’ultima nella notte tra sabato e domenica (leggi l’articolo) con un pakistano aggredito da due magrebini (un fatto che all’inizio veniva ricondotto come possibile prequel del delitto che si è consumato intorno alle 22 di ieri, ma nel corso delle indagini è una pista che sembrerebbe tramontata).
Uomo accoltellato sul lungomare, secondo omicidio in mezzo alla strada (Foto/Video)
Pestato sul lungomare da due uomini, ancora violenza a Civitanova
Il risultato di una finta accoglienza che non tutela gli immigrati onesti che vogliono integrarsi, che non difende la tranquillità della popolazione locale e che non riesce, a causa delle poche "armi" in mano alle forze dell'ordine, a punire adeguatamente chi arriva solo per delinquere. La politica ha completamente fallito nella gestione del fenomeno dell'immigrazione!
Fabio Domizi condivido in pieno , ed è molto triste questa situazione
Fabio Domizi ma perché aumentare le forze dell 'ordine, aumenteremo ancora più spese, basterebbe controllare bene All'arrivo, chi non deve sbarcare, va subito rispedito al mittente! È ora di darsi una svegliata! Abbiamo già tanta gente che delinque, non abbiamo bisogno di importarla!
Egregio se sono irregolari io non me la sentirei di dire da dove vengono. Sono irregolari sul territorio italiano, non sono fermani ....non dimentichiamo che nel maceratese tra le altre strutture c'è un certo hotel famoso a Porto Recanati.
Nicola Rizzi si dove ci sono proprietari di appartamenti che riscuotono affitti e sicuramente per questi signori va tutto bene, non interessa la provenienza, ma solo i soldi.....
Come mai non sento un politico di sinistra commentare quanto accaduto.. a forse perché la rissa è statafra connazionali e non faceva comodo a nessuno,
Abbiamo tanto mare e tanti porti.... ci sono tanti arrivi e tanti sbarchi clandestini ..... ci possono essere anche tanti imbarchi e tante partenze.. ... dopo il 25 settembre la resa dei conti.
Mauro Guglielmi magari.
Mauro Guglielmi resa dei conti come quando il ministro era Salvini e seguitavano a sbarcare lo stesso?
Ferramondo Gabriele tanto per dargli un dato nel 2020 sono sbarcati 14832 extracomunitari, nel 2022 sono sbarcati 44688 extracomunitari, ora lei i classici ignorantoni dei like informatevi prima di scrivere.
Certo che sbarcheranno..... a ovest verranno accolti sfamati, medicati, vestiti e poi controllati se hanno diritto di rimanere... poi dopo una settimana ad est pronta una nave direzione Libia, Tunisia, Marocco etc.
Mauro Guglielmi i viaggi di ritorno poi li paghi tu? L'Europa ci da i soldi x l'accoglienza profughi, forse non lo sai
Ferramondo Gabriele Mauro Guglielmi i viaggi di ritorno poi li paghi tu? L'Europa ci da i soldi x l'accoglienza profughi, forse non lo sai. Anche qui dovrebbe informarsi meglio sul denaro dato dall'europa, questo anno daremo 18 miliardi all'unione europea e ritorneranno 11miliardi, le do un consiglio, lasci perdere non è cosa per lei.
Paolo Balducci sei entrato nel portale del ministro degli interni?
Ferramondo Gabriele ministero degli interni, capisco che per lei non è facile fare delle ricerche, ma ci provi, c'è la può fare.
Vengono dal Fermano. Ah ! Allora !!!
Patti Giorgetti ma vanno tutti li! Come mai? Sarà ora che Civitanova, oltre a diventare "città" si doti di adeguati strumenti di vigilanza e sorveglianza?
Quante volte ho sentito e letto " per aumento di luce, verrà spenta pubblica illuminazione"
Citanò peggio di Lido tre archi. Pignataro tornaaa!
Comunque la destra si che è ordine pulizia e controlli severi ,ahahahsh del resto sono i migliori!
Andrea Ricciotti ma che c'entra la destra??? Io un periodo ho vissuto in Tunisia e là gli uomini maggior parte non lavorano che pensi che vengono a fare in Italia? Semplice spacciano o comunque delinquono tanto sanno che non è possibile rimandarli indietro
Primo Stacchietti si ma la droga è data dagli italiani , e invece centra la destra guardati su goggle quando c era il Cazzano verde ministro dell interno quanti rimpatri ha fatto e mettili a confronto,oi ne riparliamo .
Andrea Ricciotti ma che dici? Se magistrati come fanno opposizione a rimpatrio gli dà sempre ragione premetto che non voto lega
Primo Stacchietti non è come dici te ,se non sbaglio se non sono rifugiati di guerra si possono rimandare a casa se commettono reati.
Il problema non è da dove vengono, la cosa principale è che mancano i controlli e si sentono liberi di fare quello che vogliono. È stata strumentalizzata la morte di un povero mendicante, ma non vedo la stessa indignazione per quanto successo. C'è qualcosa che mi sono persa evidentemente.
Stefania Sagretti povero mendicante, MOLESTO! Da quello che si sente in giro in tanti lo volevano accoppare ! Alla fine un esaurito lha trovato.
Carlo Pompei non c'entra nulla questo, era pur sempre un uomo e ogni volta che c'è una morte bisognerebbe provare compassione. Come anche in questo caso del tunisino. Le istituzioni devono garantire la sicurezza dei cittadini quindi se ci sono mendicanti molesti allontanarli come se ci sono psicopatici in giro o spacciatori o irregolari. Uno deve essere libero di girare senza il timore di ritrovarsi in mezzo a risse etc.
Stefania Sagretti Stando alle cronache le risse tra questi signori avvengono tutte le sere e le notti, ormai non fa più notizia, dicono che siamo indifferenti e cinici io credo che sia rassegnazione, far uscire i figli la sera è un terno al lotto, a volte è meglio vederli spiaggiati sul divano con lo smart attaccato al naso. Rimpiango la mia gioventù fatta di serate a cantare sulla spiaggia, di autostop e di amici fidati su cui poter contare sempre
Mirella Giaconi bisogna continuare a indignarsi a puntare i piedi magari manifestare perché noi e i nostri figli possano essere liberi di girare e i delinquenti in galera. È un problema tutto Italiano purtroppo, ma i cittadini onesti non devono rassegnarsi altrimenti non sarà più la sera il problema sarà tutti i giorni e non è accettabile
Stefania Sagretti In teoria si poi ci scontriamo con la pratica, viviamo male e da tanto non siamo più liberi, vedete mai una pattuglia di polizia i carabinieri in giro? Se li chiamate arrivano, quando arrivano dopo un'ora non perché pigri ma perché sono a Tolentino o San Severino e prima che arrivano sulla costa uno ha già ricevuto il peggio che gli poteva capitare, siamo alla mercé di spacciatori e delinquenti di tutti i tipi quando non pazzi come la settimana scorsa, uscire è sempre più difficile
Mirella Giaconi purtroppo è vero ma continuamo perché ne va della nostra libertà e quella dei nostri figli e di tutte le persone oneste e civili
Ma i controlli non vengono fatti...domando...non c'è nessuno che vigila...
Anche con un milione di poliziotti il problema non cambierebbe l' educazione va' data nei primi 4 anni di vita .Nessuno degli assassini era di Civitanova,punto.
Infatti nessuno di questi Sono di Civitanova!!! Civitanova non c'entra nulla con tutti questi omicidi!!!!!!!
Ah quindi gli spacciatori non erano tutti a Montelago?!
Da civitanovese da 50 anni ho visto negli ultimi 10 15 anni questa cittadina diventare il centro dello spaccio e di altre attività illecite sia nostrane che soprattutto extracomunitarie. E il lassismo di una sinistra permissiva ha secondo me contribuito negativamente. Ora sono in treno tutti con ffp2 indossata e due extracomunitari con chirurgica sotto la scucchia. Magari sono loro che non vogliono integrarsi ?
Mariassunta Mary Olivieri È di così vitale importanza x lei signor sindaco da dove vengono???? Fossi in lei mi preoccuperei per altro
Comunque complimenti sindaco Ciarapica per la geniale idea di lasciare il lato ovest del lungomare sud in gran parte buio e trascurato. Il Varco, i giardini del Lido Cluana, e diverse aree verdi sono il regno delle tenebre.
Carlo Pompei ha lasciato al buio, ma lei vive a Civitanova o in altri luoghi, visto che è un esperto in illuminotecnica scriva una soluzione di come illuminare dei parchi. Grazie
Paolo Balducci secondo te è così.
Paolo Balducci in realtà è così.
Carlo Pompei una risposta da adulto???
Paolo Balducci rispondendo nel merito, non è una novità che il buio e le zone trascurate siano spesso ricettacolo di delinquenti, mentre il minimo sindacale per evitarlo è riqualificarle (e MANTENERLE CURATE) e illuminarle bene. Con i lampioni, quei pali con la luce sopra!
Come mai non leggo :nessuno e' intervenuto!!!!?????eppure c erano centinaia di persone.....
Paolo Straccia tutti bravi a parole, poi quando ti becchi una coltellata fai la fine di Willy Montero
Carlo Pompei magari quelli cha da dietro una tastiera si indignavano perché nessuno era intervenuto ieri sera erano presenti...
in una città a così alto rischio, devono girare le forze armate, lungomare, centro, vie a rischio....i controlli mancano
Letta e Salvini dove siete?
Richiamiamo Pignataro.
Massimo Stefoni Penso proprio che ce ne sia bisogno. Sarà un caso che da quando lo hanno mandato via la situazione è peggiorata?
Andrea Giacomelli secondo me non è un caso.
Quello che più mi fa rabbrividire e preoccupare è che sia avvenuto il tutto in un luogo dove solitamente portavo le miei figlie a giocare, anche verso le 22 di una sera d agosto!!!
Vincenzo Guerra attualmente quel parco giochi è chiuso, dopo anni di mancata manutenzione è abbandonato a se stesso in attesa (pare) di una riqualificazione.
Accidenti quest'anno Civitanova, per quanto riguarda l'omicidio va' alla grande. Forza Citano'
Marco Tiranti lo spot di Mancini non ha portato fortuna come quello dei mondiali
Io lavoro ai serali faccio i mercatini Ogni sera sono importunata e truffata tra zingari e tunisini pieni di Alcool e Cocaina Passo e chiudo . Faccio i mercati la mattina e in 10 di loro vengono ad insultarmi perché mi faccio rispettare Ovviamente loro le donne non le rispettano Qualcuno mi difende ????No. Non faccio di un erba un fascio come si dice ,ma poche persone immigrate stanno qui per lavorare e fare il bene della comunità . Altrettanto ho colleghi che siano Nigeriani,italiani o di altre nazionalità fantastiche persone
Scusate la mia crudeltà nelle parole scritte Ma è la cruda verità .
Avete visto Letta? Carancini? È proprio vero che i morti hanno colore. Quello dei partiti che ci speculano sopra.
Vengono dal fermano apposto!!! Il caso è chiuso
Paolo Balestrieri nelle Marche non siamo così, di tutto quello che sta succedendo nessuno è del fermano o delle Marche.... Sotto casa mia si vende l eroina 24h su 24.....ma a quanto pare se spacci in Italia hai un futuro garantito......
Gino Manni la penso come te, il mio commento era riferito da come ho letto ad una dichiarazione infelice da parte di un Sindacose una città è sulla cresta dellonda di turismo ed economia è merito dellamministrazione e della città stessa, per le cose negative la causa è dalle Città limitrofi. Per me SENZA UNA LOGICA soprattutto da un Primo Cittadino.
Si lo so Paolo, mi dispiace che la nostra bella regione è provincia viene sputtànata così......
Ma Civitanova è diventata più pericolosa del Bronx??? Io ci girerò al largo di sicuro!!
Letta che dice!!!!
Ma è la zona dei giardini? Cinema italia? Dove giocano i bambini e vicino sui tavoli sniffano cocaina alla luce del giorno?
Fabio Melonaro giardini vicino ex ente fiera, Varco sul mare
Posticino tranquillo Civitanova....
Marco Cocilova si ma il sindaco ha detto che vengono dal Fermano non dal Civitanovese quindi possiamo stare tranquilli
Fortuna che era stata "ripulita" in questi ultimi gloriosi anni....è bastato aver spostato una famiglia di zingari per far contenta la gente
Che succede a Civitanageles?
Concordo con Massimo Stefoni, richiamiamare il Dott. PIGNATARO
Fino a quando teniamo tutti gli occhi chiusi a quello che succede intorno a noi tra mini risse e risse tra giovani sballati fino all'impossibile e lasciamo tutti correre perché tanto non verrà mai fatto nulla le cose andranno sempre peggio il punto è che tra spaccio e violenza viene fatto ben poco perché anche le forze dell'ordine hanno le mani legate è veramente una vergogna
Da civitanova a Detroit è un attimo
Che torni il Questore Pignataro !!!! Magari !!!
Sarà destino o altro ma da quando è stato trasferito il Questore Antonio Pignataro è il caos totale !!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si alzi subito un muro tra Civitanova e Porto Sant’Elpidio.
Le dimissioni del Sindaco e di tutti i responsabili delle “istituzioni di controllo” insieme ad un’inchiesta civile e penale condotta da persone nuove nella Procura della Repubblica sono il minimo.