L’area ex Anconetani riasfaltata
«Dopo essere tornati nella disponibilità pubblica questi 2.943 metri quadrati dell’ex area Anconetani diventeranno 120 posti auto in più per Civitanova». Così stamattina il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha saluto l’imminente fine dei lavori nell’area del porto, dove a breve sarà pronto il nuovo parcheggio.
Un cantiere lampo, partito dopo che il Comune aveva ripreso l’area a gennaio. E che, visto lo stato d’avanzamento dei lavori, dovrebbe essere inaugurato non tra molto. «Da una zona degradata sul nostro fronte mare – ha aggiunto Ciarapica – nascerà a breve un’opportunità aggiuntiva di parcheggio, che darà maggiore respiro al problema della carenza di posti auto per cittadini e turisti. C’è ancora molto da fare per portarli a termine, ma a breve arriveremo a conclusione».
Un’opera che già è stata contestata dalle candidate Silvia Squadroni e Mirella Paglialunga e che domani vedrà un’azione di protesta da parte dei cittadini. «Domani – dicono Lavinia Bianchi e Pierluigi Cipolla, la prima sta con la candidata Silvia Squadroni, il secondo con Vinicio Morgoni – vi aspettiamo davanti all’ex cantiere Anconetani, alle 11, per partecipare con noi a una performance artistica di protesta, un happening per far valere il nostro diritto di libertà di parola e opinione contro un’opera illegittima. I lavori più veloci della storia, riflesso della delirante campagna elettorale di questa amministrazione fondata su cantieri spot last minute: un parcheggio a pagamento che causerà danni sia alla viabilità interna che a quella esterna al porto, sia agli operatori portuali. Decisione presa senza alcun criterio, senza alcuna programmazione, senza dialogo e all’insaputa di tutti gli operatori – concludono – dando per l’ennesima volta uno schiaffo anche a tutti i firmatari del no al progetto Dubai».
(Redazione Cm)
«Parcheggi in zona porto, il Comune ha una fretta “elettorale” Le scelte necessitano programmazione»
Parcheggi, una boccata d’ossigeno dall’ex cantiere Anconetani: in arrivo 120 posti auto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…perdonatemi, ma i “protestatori artistici” (dev’essere un nuovo movimento artistico del fu-turismo…), data la mancanza reale dei parcheggi nel borgo marinaro, come pensano, a breve, di risolvere, se pur in parte, il problema!!? Mah, forse presentandosi come artisti (e si sa, l’arte è capace di tutto e può creare di tutto…se no che arte è!!?), hanno in programma un miracolo delle acque per le auto, che poi, miracolosamente, riusciranno a circolare sull’acqua e quindi a parcheggiare su di essa (magari dentro al porto e vicino alle vongolare)!!? Siamo a Pasqua, tutto è possibile, si sa!!! Ai paccheri e ai bischeri l’ardua sentenza. gv
Vorrei semplicemente rivolgere una domanda al Sindaco Ciarapica e alla Giunta Comunale o meglio venire in possesso dello “atto pubblico” con cui l’area prima in Concessione agli ex Cantieri Anconetani, di proprieta’ dello Stato è diventata poi di proprieta’ o di uso del Comune di Civitanova Marche?
Tale atto pubblico è indidpensabile affinché l’area in questione possa essere trasferita o data in uso al Comune da parte dello Stato “Demanio Marittimo”.
I Consiglieri Comunali di opposizione dovrebbero con urgenza farne richiesta di tale atto!
Civitanova Marche è tutta “una toppa”, la programmazione e la lungimiranza non si sa dove sta di casa!
… un parcheggio da 120 posti che causerà danni alla viabilità (interna tra l’altro)… Ennio Antonelli saprebbe rispondere con sicurezza e determinazione. In ogni modo, se questi sono solo spot elettorali , propongo di votare ogni mese.
Sul fatto che causerà danni alla viabilità interna non sono d’accordo.
Tanto tutti vogliamo parcheggiare la macchina il più vicino possibile, dunque il giro per le vie del centro, anche sapendo che non c’è speranza lo facciamo comunque. Basti pensare al grande parcheggio difronte all’INPS sempre vuoto anche nel fine settimana perché a quanto pare troppo lontano.
Resto sempre più convinto che la vera soluzione è una metropolitana di superficie, con fermate e annesso parcheggio, Santa Maria Apparente, Cuore Adriatico, San Giuseppe, Parco Cecchetti e zona Ceccotti.. allora si potrebbe svuotare il centro dalle auto e avere comunque movimento di gente.
sig Vallesi i parcheggi si fanno nella cintura esterna della città, si usano bus navetta e biciclette per arrivare in centro, aprire il porto al traffico è una scelta scellerata per una infinità di motivi, che immagino lei non conosce così come la giunta comunale.
Egregio signor Nibaldi, mi perdoni, ma invece per i residenti e per chi ci lavora, in centro, quale altra soluzione ha, un elicottero navetta che fa avanti e indietro, una metropolitana, biciclette telecomandate oppure una pista da sci di fondo!!? Ma per favore!!! Io non conosco i motivi di quella che Lei chiama scelta scellerata, ma Lei, invece, conosce i disagi, per i parcheggi e non solo, di chi abita in centro!!? Non credo, signor Nibaldi, quindi le sue accuse e supposizioni lasciano il tempo che trovano. Tanti cari auguri di Buona Pasqua, signor Nibaldi e stia, nelle porzioni, attento alla…cintura!!! gv
HEY. HO CAPITO MALE? IL PARCHEGGIO E’ A PAGAMENTO? COME QUELLO DIETRO ALLA STAZIONE? SEMPRE VUOTO!!?? BRAVO CIARAPI’!