«Le nostre proiezioni non ci condannano, l’indice Rt sarebbe sotto 1, ma c’è una cabina di regia nazionale e non possiamo sbilanciarci su scelte che non vengono prese da noi».
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli è intervenuto oggi pomeriggio a Belforte all’incontro su sostenibilità e innovazione che si è svolto nella sede della Simonelli group. A margine dell’incontro il Governatore ha chiarito che ancora non si è in grado di sapere cosa verrà deciso venerdì, se le Marche torneranno a tingersi di arancione o se rimarranno gialle con le restrizioni per la sola provincia di Ancona. «E’ difficile capire le valutazioni della cabina regina – ha detto Francesco Acquaroli – dalle nostre proiezioni i numeri non ci condannano, ma c’è l’elaborazione fatta da Roma, una cabina di regia ed esprimersi in questo senso non è facile. Aspettiamo con apprensione la decisione: dai nostri dati dovremmo essere sotto ad 1 (il riferimento è all’indice Rt, ndr) dai dati di domenica scorsa. Il tendenziale è buono ma non sappiamo se verrà confermato e non posso esprimermi con certezza rispetto a qualcosa che non è deciso da noi». Acquaroli spiega poi anche la ratio del provvedimento adottato ieri con la chiusura dei confini provinciali di Ancona pur mantenendo all’interno della provincia l’apertura delle attività economiche. «Ieri abbiamo firmato la prima ordinanza di questo periodo, speriamo non ne servano altre. La ragione di tale provvedimento è evitare la mobilità in un territorio maggiormente colpito. In questo modo si riesce a far girare meno il virus e a fare un tracciamento migliore in luoghi organizzati come scuole e posti di lavoro. Il provvedimento poi è fino alle 24 del giorno di sabato perché non volevamo sovrapporci con eventuali nuovi provvedimenti».
Nel frattempo sul fronte delle vaccinazioni si è svolto un incontro tra l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini e le rappresentanze dei medici di medicina generale in merito alle modalità di vaccinazione delle persone con più di 80 anni. «Le parti ritengono fondamentale il coinvolgimento dei medici di base in sinergia con i distretti e le equipe territoriali, per un piano di somministrazione dei vaccini che possa servire in modo omogeneo le popolazioni anche dei territori più disagiati che si svolga sia a livello ambulatoriale e a livello domiciliare per coloro i quali sono collocati in assistenza domiciliare» si legge in una nota della Regione. Il Servizio Sanità sta predisponendo una bozza di progetto, contenente anche i compensi per le prestazioni richieste, il cui finanziamento dovrà essere ricercato all’interno delle missioni specifiche del bilancio regionale o nazionale per l’emergenza Covid 19. Al riguardo le parti, hanno manifestato l’intenzione di accelerare la contrattazione, negoziando nel più breve tempo possibile, nei prossimi giorni, la bozza di accordo che verrà fornita dalla Regione. L’incontro si è concluso con un aggiornamento da calendarizzare nei prossimi giorni.
(redazione CM)
Io ti ho votato figlio mio, ma devi guardare in faccia la realtà e prenderti le tue responsabilita', non facciamo scarica barile la gente vuole persone che hanno il coraggio di dire la verità anche se cruda da accettare.....
Siamo nelle mani di Speranza!!
Doveva farla proprio zona rossa la provincia di Ancona. Così con loro che continuano a spostarsi rischiamo tutti la zona arancione. E gli anconetani se lo meriterebbero solo per come parlano di non uscire di casa.
Ohhhhhh finalmente decide Roma perché se aspettiamo lui....
Apposto! Come minimo arancione.....
Ponzio
Ponzio..... Ponzio Pilato
Roma ha rotto un bel po'
E certo te pareva.... quando c'è da prendere decisioni serie spetta sempre agli altri quando c'è da firmare ordinanze che sono barzellette....allora se ne parla
Sempre più orgoglioso di non averti votato!
Già pronto il prossimo comunicato: "Scelta imposta da Roma, io non sono d'accordo"
Adesso mette le mani avanti!
Ponzio, te dovevi chiama'
Le scelte non spettano a noi ????? Quando si trattava di confermare la zona gialla, si spettavano a noi, adesso che bisogna tirare fuori le unghie noooo? Tipo la barzelletta sugli avvocati; qua lo freghiamo, qua pure, però qua te frega. Daje jò !!!
Ecco il vento del cambiamento..ah no scusate ho sbagliato regione!
No zona arancione stop esegui
E no è..... E basta.... Siamo diventati i cittadini arcobaleno...
Cosa vi aspettavate è un degno rappresentante di chi lo ha candidato
Peggio di Ponzio Pilato aspetta sempre che le decisioni vengano dall' alto così non è mai colpa sua.
Esempio lampante di quando uno conta come il due di bastoni a briscola quando comanda coppe
Ahahah ahahah hai beccato queste sono le persone messe li dalla politica non perché lo meritano
Non sapevo di essere un presidente di Regione prossimamente su dmax
Ed allora, il tuo ruolo in questo periodo di m.,...qual è???
Maria Rita Giachè il 27 prendere lo stipendio
Fabio Pagliariccio io no però, le partite Iva pagano e basta
Maria Rita Giachè perché gli operai e i pensionati non pagano le tasse chi può invece evade
Lui fa tre giorni zona rossa provincia di ancona...ma le cose vanno bene x lui.
Ecco qua'! Ma di' la tua !! ! Facci sapere che vuoi fare tu ?
Chi lo ha votato..e sembra siano tanti, iniziano a capire lo spessore del politico...ahahaha
Ohhhhh ma che devi fa fare!!!??
Ponzio Pilato era meglio
Poche idee ma confuse
Quindi vi lavate le mani, invece di lottare come la Lombardia tempo fa..
Massimiliano Aringolo e per fortuna!
Massimiliano Aringolo scusa cosa ha lottato la Lombardia che alla fine la colpa era la loro che inviavano dati sbagliati?
Dalla serie.. io non c'ero, se c'ero dormivo, se non dormivo ero girato dall'altra parte... (tradotto qualsiasi cosa accada non prendetevela con me)
Adesso fa a scaricabarile... Si rende conto che ha delle responsabilità come Governatore della Regione?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tipico fare della politica, se va bene è merito tuo, invece se va male colpa degli altri. Purtroppo le persone meritevoli coerenti e coscenziose non fanno politica.
Se la ratio è quella di limitare la mobilità, l’ordinanza emessa non si avvicina neanche minimamente a questo obiettivo. Nei giorni feriali la quasi totalità delle persone si muove per motivi cosiddetti “consentiti”. Serve il coraggio di prendere decisioni utili alla collettività e non la paura di perdere consenso.
L’avete fatto il compitino sui risultati dei primi cento giorni?
Non vorrei mi fosse sfuggito? Anche perché vedo calar consensi, dai commenti chiaramente e questo non è che significhi poi molto. Oppure sì? Ceriscioli comincio così, anzi per qualche mese se non anni erano pochissimi, al massimo da dita di una mano per poi diventare fiumi in piena che hanno travolto lui, l’Angelo custode e il “terzo braccio”.
Non ho ben capito il passaggio dell’intervista in cui l’onorevole Acquaroli dice che ” le formule possono portare a risultati differenti “. I numeri sono numeri. Se l’onorevole Acquaroli ha certezza del fatto che a Roma i numeri forniti dalla Regione vengano “interpretati” a discapito della Regione stessa, deve attivarsi nelle sedi competenti per tutelarci. I sorrisini ironici non si addicono al suo ruolo ne all’argomento drammatico di cui trattasi.
Il Presidente Acquaroli conosce perfettamente la differenza tra fare compagna elettorale e governare.
Adesso deve spiegarlo ai suoi elettori.
Dott Acquaroli… Ma se tutti i suoi colleghi fanno sempre come cazzo gli pare.. Proprio lei da retta a Roma!? Ma per favore…
Facciamo bene sti conti per favore..
i numeri sono numeri
i parametri li dovreste sapere.
Facciamo tutti uno sforzo per rimanere in giallo…
le istituzioni a far rispettare le regole..
le persone a comportarsi a modo..