Filippo Saltamartini durante il Consiglio regionale di oggi
«Dal primo marzo iniziamo a vaccinare il personale della scuola, dal 2 marzo le forze di polizia, vigili del fuoco e urbani, volontari della protezione civile, personale civile delle prefetture e questure». Ad annunciarlo in Consiglio regionale l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini, che proprio stamattina ha incontrato le Prefetture per stabilire come procedere per i vaccini delle categorie in questione.
L’annuncio è arrivato in risposta all’interrogazione del Pd sulla campagna vaccinale per gli ultra ottantenni (133mila in regione), che è già arrivata a «62mila prenotazioni», spiega Saltamartini, che aggiunge anche che stamattina «sono arrivate 12.800 dosi del vaccino Pfizer. Per chi non deambula o non può raggiungere i punti vaccino, domani ci sarà un incontro con i medici di medicina generale per una trattativa sulla somministrazione. A livello nazionale la trattativa si è bruscamente interrotta a causa della caduta del governo Conte». La campagna vaccinale per gli over 80 inizierà il 20 febbraio, e «contiamo di finire in 21 giorni – spiega l’assessore -. A seguire vaccineremo le persone fragili e con comorbidità». Saltamartini ha inoltre specificato che il vaccino Astrazeneca, che sarà quello usato per personale scolastico e forze dell’ordine, è efficace per persone fino a 55 anni, «per cui a chi ha più anni somministreremo lo Pfizer».
(Fe. Nar.)
L'importante che si decidono..... partono i vaccini per gli insegnanti ma non si può prenotare . Bho
adesso basta.. non dovete provare, dovete andare avanti in fretta.. basta con le promesse e le chiacchiere..
Speriamo soprattutto che le dosi arrivano velocemente!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alcune GROSSE inesattezze dell’assessore a fine articolo: in cauda venenum.
1) non si finirà mai in 21 gg perché dal giorno in cui l’ultimo over 80 riceve la prima dose, dovremmo contare altri 21 gg per terminare gli over 80
2) A un 50enne cardiopatico ischemico non puoi dare Astra Zeneca, ma Pfizer (quindi non è vero che quest’ultimo sia solo per gli over 55), e bisogna sperare che non ci siano altri ritardi negli approvvigionamenti.