Lavoratore positivo al Covid,
chiude il panificio Copan

TOLENTINO - Comunicazione dell'azienda, stop a tutti i reparti e punti vendita: «Decisione presa volontariamente, in questo momento storico non possiamo non avere a cuore primariamente la salute dei nostri dipendenti e di tutti i nostri clienti»

- caricamento letture

copan-tolentino

 

Un caso di Covid tra di dipendenti, chiude panificio a Tolentino. Lo ha comunicato la stessa azienda, che dopo aver appreso ieri pomeriggio di un lavoratore risultato positivo.  Pertanto la Copan srl, nella persona dell’amministratore delegato Giorgio Cimarelli, ha preso la decisione di chiudere da oggi, sino a data da destinarsi, tutti i reparti dell’azienda e tutti i punti vendita,  per procedere con i controlli del caso e con la sanificazione, come previsto dalla normativa specifica.  «Si precisa che tale decisione – specifica l’azienda – è stata presa volontariamente, in quanto i protocolli sanitari non obbligavano la chiusura di tutti i reparti, pur sapendo di creare disagi alla nostra clientela.  Tuttavia, in questo momento storico, non possiamo non avere a cuore primariamente la salute dei nostri dipendenti e di tutti i nostri clienti.  Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sulla data di riapertura». «E’ bene precisare – aggiunge l’amministratore Giorgio Cimarelli – che la nostra è stata una scelta che vuole garantire i nostri dipendenti e ovviamente tutta la nostra clientela. Seppur consci di perdere, in questo particolare periodo con la festa di San Valentino e il Carnevale, incassi importanti, con senso di responsabilità non abbiamo esitato a fermare la nostra produzione. Infatti su indicazione dell’autorità sanitaria avremmo potuto, ad esempio, proseguire la nostra produzione di pasticceria ma abbiamo ritenuto comunque di applicare tutti i protocolli di sicurezza e quindi provvederemo alla sanificazione degli ambienti e a fare i tamponi ai dipendenti. Quando le condizioni torneranno alla normalità, torneremo a produrre i nostri dolci e il nostro pane e riapriremo i nostri negozi. Ci scusiamo con la clientela ma siamo sicuri che tutti comprenderanno e apprezzeranno la nostra decisione a tutela della collettività».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X