Variante inglese, «56 casi nelle Marche su 200 test eseguiti» da Natale (quando era stato riscontrato il primo caso in regione e uno dei primi in Italia), su altrettanti campioni positivi che sono stati rilevati nelle varie provincie. A dirlo l’assessore regionale Filippo Saltamartini. I casi sono stati rilevati dal laboratorio dell’ospedale di Torrette ad Ancona. In provincia di Macerata la scorsa settimana c’erano stati i casi riscontrati a Tolentino, in due scuole (la materna Rodari – 2 casi – e al liceo Scientifico – un caso), e a Pollenza (un caso nella scuola media). A Tolentino sono subito partiti i tamponi per gli studenti dei vari istituti. Saltamartini ieri aveva detto che c’è il rischio che, «se confermati i casi di variante inglese», la città entri in zona rossa. I primi 152 tamponi eseguiti agli studenti sono risultati negativi.
In primavera inventeranno una variante per il caldo
Sci tra un par de mesi ria la variante rettiliana cusci' da' la colpa a l' alieni che e' sbarcati e ce l' ha trasmessa
Se sono il 28%.perché c'è tutto questo allarmismo per 4 ragazzi
Vaccini a tutta velocità, forza!
Mi piacerebbe sapere in cosa consistono le varianti.
Maria Teresa Guzzini Quella inglese dicono che abbia i denti gialli e un macabro senso dell'umorismo
Quindi?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati