Sisma, contributo pari al Cas di tre anni
per chi ha acquistato casa
prima del novembre 2019

RICORSO accolto dal Tar del Lazio, annullati gli effetti di una parte dell'ordinanza 614 di cui beneficiavano solo quelli che avevano acquistato un'abitazione dopo l'entrata in vigore del provvedimento firmato dal capo nazionale della Protezione civile Angelo Borrelli

- caricamento letture

 

ussita-sisma-terremoto-macerie

Una casa distrutta di Ussita (ottobre 2020)

 

di Monia Orazi

Potranno avere il contributo forfettario corrispondente a tre anni di Cas (contributo di autonoma sistemazione), coloro che hanno acquistato una casa a proprie spese perchè avevano perso la propria resa inagibile dal sisma prima del novembre 2019, data di entrata in vigore dell’ordinanza a firma del capo nazionale della Protezione civile Angelo Borrelli. E’ la conseguenza del fatto che è stato accolto dal Tar del Lazio, il ricorso contro l’ordinanza 614 presentato dagli avvocati Tina Maria Fusari, Massimo Occhiena e Fabrizio Fracchia. Si legge nella sentenza: «In conclusione, il ricorso va in parte qua accolto, e per l’effetto va annullato l’articolo 2 dell’ordinanza n.614/2019 in epigrafe impugnata, nella parte in cui limita la concessione del contributo forfettario – scrivono i giudici – esclusivamente a coloro che entro dodici mesi dalla pubblicazione dell’ordinanza (entrata in vigore nel novembre 2019 n.d.r), stipulino un contratto preliminare o definitivo di compravendita di una unità immobiliare idonea all’uso ovvero provvedano a far realizzare una unità immobiliare sulla base di titolo abilitativo a costruire all’interno del comune di residenza o nei comuni confinanti e comunque ricadenti all’interno del cratere sismico, senza considerare la posizione di chi abbia realizzato i medesimi presupposti precedentemente». Il Tar del Lazio, con sentenza depositata lo scorso 25 gennaio, relatore Ines Pisano e presidente Salvatore Mezzacapo ha di fatto annullato gli effetti di una parte dell’ordinanza 614, quando dispose che avevano diritto al contributo forfettario pari al Cas percepito per tre anni coloro che avevano acquistato una casa dopo il novembre 2019, data di entrata in vigore dell’ordinanza, di fatto negando lo stesso trattamento a chi l’aveva acquistata prima di quella data.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X