Covid, Capponi è guarito:
«Da domani si torna al lavoro»

TREIA - Secondo tampone negativo per il sindaco dopo 13 giorni di isolamento: «Essendo asintomatico, ho sempre lavorato da casa». Nella città risultano 70 positivi al Coronavirus, tre ricoverati all'ospedale. «Questa seconda ondata non è diversa dalla prima»

- caricamento letture

 

Calcio_Antirazzismo_Capponi-7-325x340

Franco Capponi, sindaco di Treia

 

Franco Capponi è tornato negativo al Covid. Dopo tredici giorni di isolamento domiciliare, il sindaco di Treia annuncia la guarigione dal virus e l’immediata ripresa a lavoro. «Oggi mi è arrivato l’esito del tampone – ha scritto su Facebook -, il secondo dopo 13 giorni di quarantena per infezione da Covid. Risultato: “negativo”. E quindi da domani si torna al lavoro. A dire il vero, essendo asintomatico, ho sempre lavorato da casa, seguendo soprattutto la crescita esponenziale del virus, i disguidi della contabilizzazione dei contagi, contattando le famiglie coinvolte, perché mi sono accorto che sono state un po’ abbandonate dai servizi sanitari dell’area vasta (proprio perché la crescita dell’infezione, a questi ritmi, non farà reggere nessuna organizzazione sanitaria)». Il primo cittadino prende la parola e fa il punto della situazione nella sua città, non lesinando qualche malumore per i numeri ricevuti dalle istituzioni, che spesso non combaciano con la realtà«A Treia oggi abbiamo circa 105 persone in quarantena e, di queste, 70 hanno contratto il Covid. Ho scritto “circa” perché la segnalazione dei nostri bravissimi medici di base e pediatri, che stanno facendo miracoli, è continua. E soprattutto sono molti nuclei familiari interi ad essere interessati. La buona notizia è che solo tre concittadini, ad oggi, sono ricoverati in ospedale e abbiamo avuto purtroppo anche una grave perdita di una signora, non ancora molto anziana, che non ce l’ha fatta e ci ha fatto capire subito che anche questa seconda ondata non è diversa dalla prima – dice il sindaco di Treia -. Vorrei ringraziare ora i nostri uffici comunali, gli Assessori e i Consiglieri che, coadiuvati dalla nostra Protezione civile, hanno comunque continuato a lavorare incessantemente anche per stare vicino alle famiglie in difficoltà. Tutti bravi e grazie veramente».

lista-franco-capponi-2-e1558189534601-325x279

La lista di Franco Capponi

Capponi elogia la sua amministrazione e i dipendenti del Comune, ma lancia anche un appello a tutti i suoi concittadini, invitandoli alla massima attenzione e al contributo che si può offrire alla comunità in un momento così delicato. «Ora bisognerà concentrarci ancor di più su questa fase pandemica, aiutando il sistema sanitario a rafforzarsi soprattutto per migliorare il sistema di tracciamento dei contatti stretti dei contagiati, che se non subito messi in quarantena rischiano di amplificare la circolazione del Virus. Dobbiamo stare più uniti, rispettare le regole del distanziamento e cercare di proteggere ancor più i nostri familiari e soprattutto i nostri anziani. Lo dobbiamo fare senza isterismi, consapevoli dell’importanza di una economia che non può rientrare in lockdown completo, ma che alcune misure potranno servire – prosegue Capponi -. Ognuno di noi, sono sicuro, farà la sua parte per ristorare le attività che saranno maggiormente penalizzate dalle chiusure in atto. Lo dobbiamo fare, ognuno per la nostra parte, senza metterci troppa politica dentro perché qui mi pare che errori, sottovalutazioni, messaggi altalenanti (l’ultimo tra ieri e oggi per annunciare la data di un vaccino con date molto diverse tra loro tra istituzioni dello Stato) e tentativi di cavalcare lo scontento ad ogni costo non sono mancati».

DonPeppe_Commemorazione_FF-24-325x217

Capponi durante la commemorazione per Don Peppe

Capponi conclude guardando con ottimismo al futuro, riprendendo il motto che ha accompagnato la prima ondata del Covid 19: “insieme ce la faremo”. «Insomma, oggi bisogna stare uniti nella difficoltà, per fare invertire la curva del contagio il prima possibile, dobbiamo fare qualche riflessione in più, qualche ragionamento che riguardi il bene comune piuttosto che cercare di avvantaggiarsi con proclami vuoti e senza riscontro che spesso vengono smentiti il giorno dopo. I risultati positivi dovranno essere presentati quando sono stati raggiunti e non solo ipotizzati. Quindi: meno slogan, meno propaganda, meno annunci. Impegniamoci tutti. Tutti insieme ce la faremo e ne usciremo, ne sono certo».

Positivo il sindaco Franco Capponi Test a tappeto in Comune

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X