Crescono i contagi a Morrovalle, in 4 giorni sono passati da 29 a 61. Nel comune oggi si è registrato un decesso, si tratta di un anziano di 86 anni che aveva delle patologie gravi e che, in quarantena, ieri era risultato positivo al Covid. Il sindaco spiega che oggi ha dato incarico ad un medico che collabora con il Centro operativo comunale di sentire i colleghi per capire le condizioni dei contagiati. «Il 70 percento delle persone positive sono paucisintomatiche, e il 30% hanno sintomi un po’ più importanti, ma per fortuna i medici ritengono di poterli curare a casa» dice Stefano Montemarani. Il primo cittadino lamenta, sui dati, il fatto che dall’Asur ci siano «ritardi, anche di 5-6 giorni. Quindi può capitare, come ci è successo, che in un giorno ci arrivi la comunicazione di 20 positivi in più, anche se magari il tampone risale a giorni prima. Penso che i sistemi di tracciamento siano un po’ saltati». Nel comune «non ci sono cluster» spiega il sindaco, parte dei contagi sono legati ai casi che si erano verificati alla scuola di Via Piave, chiusa il 18 ottobre dopo che una alunna era risultata positiva. Nell’istituto da lunedì sono riprese le lezioni in alcune delle sezioni.
Nel comune oggi è morto un anziano di 86 anni, Antonio Marchetti, che era positivo al Covid. L’anziano soffriva già di altre patologie a cui si è purtroppo aggiunto anche il Covid. L’uomo, che si trovava in quarantena perché entrato a contatto con un positivo, è risultato, in seguito al tampone, essere stato contagiato. Positività che era stata accertata ieri.
Chiuso il plesso di via Piave a Morrovalle «La scuola è sicura, contagio dall’esterno»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati