Il secondo bollettino di giornata del servizio Sanità (clicca sull’immagine per leggerlo integralmente)
AGGIORNAMENTO DELLE 16,20 – Sono 21 i ricoverati in più rispetto a ieri, di cui 8 in terapia intensiva, boom di isolamenti domiciliari. E’ quanto emerge del secondo bollettino di giornata del servizio Sanità della Regione. Le persone ricoverate in tutta la regione negli ospedali marchigiani hanno raggiunto quota 322. Di questi 47 sono nelle terapie intensive (3 al Covid center di Civitanova) e 72 nelle semi intensive (- 9 su ieri), di cui 10 al Covid center di Civitanova. Nella nostra provincia poi ci sono 9 persone ricoverate al pronto soccorso di Civitanova (+ 7 su ieri), 5 al pronto soccorso di Macerata (- 1 su ieri) e 21 all’ex Malattie infettive sempre del capoluogo. Superano abbondantemente la soglia dei 10mila le persone in isolamento domiciliare nelle Marche, che hanno raggiunto quota 11.192, un balzo di 1.714 rispetto a ieri. Tra questi, 2.741 sono nel Maceratese (+ 437 su ieri): 2.488 asintomatici e 253 sintomatici. I positivi ad oggi 6.105, i dimessi guariti 6.997 (+ 32 su ieri).
***
Sono 502 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. E’ quanto comunicato dal servizio Sanità della Regione nel primo bollettino di giornata, dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 3.195 tamponi: 1.728 nel percorso nuove diagnosi e 1.467 nel percorso guariti. Una percentuale di positivi sul totale dei test effettuati pari dunque al 29,05%. I contagi sono stati registrati: 91 nella provincia di Macerata, 237 nella provincia di Ancona, 46 nella provincia di Pesaro-Urbino, 50 nella provincia di Fermo, 60 nella provincia di Ascoli Piceno e 18 da fuori regione. «Questi casi comprendono soggetti sintomatici (75 casi rilevati) – spiega la Regione – contatti in setting domestico (104 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (138 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (12 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/divertimento (31 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (14 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati) e 9 rientri dall’estero (Bangladesh e Albania). Per altri 107 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati