Narciso Ricotta
di Luca Patrassi
«Il mio ruolo di capogruppo si inserisce nel mandato che ho avuto dagli elettori, anche all’opposizione svolgerò un ruolo di servizio per la città che si declinerà da un lato come pungolo per impegnare l’amministrazione a far meglio, dall’altro come lavoro di supporto al gruppo per far crescere quelle nuove leve che tra cinque anni potranno rappresentare il centrosinistra». A parlare è Narciso Ricotta, nuovo capogruppo del Pd, indicato ieri sera al termine di una pacata discussione tra i consiglieri comunali.
L’avvocato Andrea Perticarari
Per la verità era sembrato per un attimo che potessero arrivare indicazioni diverse, Andrea Perticarari si era dichiarato disponibile, nel segno del rinnovamento, a fare lui stesso il capogruppo o a sostenere la candidatura di Contigiani o di Marcolini. Poi i vari interventi hanno chiarito che l’orientamento era su Ricotta e così è stato deciso.
Non il solo Pd ha definito il ruolo del capogruppo in vista del Consiglio comunale di lunedì prossimo. Nessun problema per diversi partiti che hanno eletto un solo consigliere, quanto agli altri la situazione vede finora Forza Italia aver scelto Sandro Montaguti e la Lega Claudio Carbonari. In casa Lega sembra sia stata recepita l’unica indicazione arrivata, ma tra i consiglieri comunali salviniani continua a serpeggiare qualche malumore che si era già manifestato con la scelta degli assessori.
Alessandro Bini
Per la lista civica Parcaroli il capogruppo sarà Alessandro Bini, il più giovane tra i consiglieri comunali. Per Fratelli d’Italia l’ex preside Pierfrancesco Castiglioni. Per il Movimento 5 stelle il capogruppo sarà Roberto Cherubini.
Tutto pronto dunque per l’esordio in Consiglio comunale fissato per lunedì e martedì prossimi. Convocata dal sindaco Sandro Parcaroli, l’assise si riunirà alle 15,30 nella Sala consiliare di piazza della Libertà per svolgere i primi adempimenti previsti dalla legge e inseriti all’ordine del giorno. La riunione sarà presieduta da Francesco Luciani (Lega), in qualità di consigliere anziano. Si inizia dall’esame della condizione degli eletti per passare poi alla convalida alla carica di sindaco e di consigliere comunale e all’elezione del presidente e del vice presidente del Consiglio comunale. Subito dopo il sindaco presterà il giuramento dichiarando di osservare lealmente la Costituzione italiana e comunicherà al Consiglio i nomi degli assessori che compongono la Giunta comunale. Gli ultimi adempimenti riguardano poi la nuova commissione elettorale che il Consiglio andrà ad eleggere e la nomina dei componenti la commissione incaricata di aggiornare gli elenchi comunali dei giudici elettorali. È prevista la convocazione in seconda seduta per il 15 ottobre alle ore 15,30. Sei i nuovi ingressi in assise al posto degli assessori che erano stati eletti: per Forza Italia entrerà Barbara Antolini, per l’Udc Antonella Fornaro, per Fratelli D’Italia Marco Bravi e Lorella Benedetti, per la Civica Parcaroli Sabrina De Padova, per la Lega Roberto Fabiani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima scelta: l’avv. Ricotta capogruppo del PD